"Ken il guerriero - Le origini del mito"
1^ SERIE: "Ken il guerriero - Le origini del mito"
TITOLO ITALIANO: "Ken il guerriero - Le origini del mito"
TITOLO ORIGINALE: "Souten no Ken"
PRODUZIONE: Studio A.P.P.P./TV Asahi, 2006
TRASMESSO IN ITALIA: Man-Ga, dal 19 ottobre 2010
NUMERO EPISODI: 26
DURATA EPISODIO: 22 minuti
REGIA: Yoshihiro Yamaguchi
MUSICHE: Marco D'Ambrosio
SIGLE: originali giapponesi (Iniziale: "Bara ga Saku Bara ga Chiru", interpretata da Rina Aiuchi - Finale: "Kokoro no Rhytm Tobichiru Butterfly", interpretata da doa, e "Kissing til I die", interpretatada Jun Manaka).
PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
KENSHIRO KASUMI |
Kouichi Yamadera |
MASSIMILIANO PLINIO |
KULON JI |
Masuo Amada |
PIERLUIGI ASTORE |
LI YONG JAN |
Umeji Sasaki |
GAETANO LIZZIO |
HUANG XI FEI |
Yousuke Akimoto |
ENRICO CHIRICO |
AYA KITAOJI |
Aya Hisakawa |
ILARIA GIORGINO |
YUKIYO OHARA |
Kyooko Hamura |
GIOVANNA MARTINUZZI |
YU LING PAN |
Aya Hisakawa |
ELENA LIBERATI |
PUYI AISIN GIORO |
Hiroshi Yanaka |
ANDREA LAVAGNINO |
TAKESHI KITAOJI |
Katsuhiko Sasaki |
ANTONIO BONANOTTE |
VOCE NARRANTE |
Masaru Ikeda |
PIERLUIGI ASTORE |
- EDIZIONE ITALIANA: YAMATO VIDEO (2010)
- DOPPIAGGIO ITALIANO: C.D. CINE DUBBING INT. srl
- TRADUZIONE: Irene Cantoni
- DIALOGHI ITALIANI: Ludovica Donati
- DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: Vittorio Stagni
- ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: Lucia Scalera
- FONICO DI DOPPIAGGIO: Marco Zara
- FONICO DI MIX: Massimo Parretti
POST-PRODUZIONE VIDEO: Giovanni Petronaci
SUPERVISIONE MUSICHE: Marco D'Ambrosio, Terri D'Ambrosio
2^ SERIE: "Ken il guerriero - Le origini del mito Re:Genesis"
TITOLO ITALIANO: "Ken il guerriero - Le origini del mito Re:Genesis"
TITOLO ORIGINALE: "Sōten no Ken: Re:Genesis"
PRODUZIONE: Polygon Pictures, 2018
TRASMESSO IN ITALIA: Man-Ga, dal 23 settembre 2019
NUMERO EPISODI: 24
DURATA EPISODIO: 22 minuti
REGIA: Yoshihiro Yamaguchi
MUSICHE: Marco D'Ambrosio
SIGLE: originali giapponesi (Iniziale: "Bara ga Saku Bara ga Chiru", interpretata da Rina Aiuchi - Finale: "Kokoro no Rhytm Tobichiru Butterfly", interpretata da doa, e "Kissing til I die", interpretatada Jun Manaka).
PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
KENSHIRO KASUMI |
Kouichi Yamadera |
MASSIMILIANO PLINIO |
YE' |
Nobuyuki Hiyama |
GAETANO LIZZIO |
ZIYING |
Akeno Watanabe |
MIRKO CANNELLA |
LUPO BIANCO |
Urara Takano |
ALESSANDRA CHIARI |
COL. CHARLES DE GUISE |
Ryōtarō Okiayu |
GABRIELE TRENTALANCE |
SHUKEN |
Takuya Satō |
GIANFRANCO MIRANDA |
YASAKA |
Setsuji Sato |
MARIO CORDOVA |
ALTRI PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
VOCI NARRANTI |
Tomohisa Asō |
STEFANO MONDINI |
PAN GUANG-LIN |
Atsuki tani |
RICCARDO ROSSI |
RAMON KASUMI |
Junya Enoki |
GABRIELE PATRIARCA |
ERIKA ARENDT |
Sumire Uesaka |
CHIARA FABIANO |
FEI-YAN LIU |
Takehito Koyasu |
MASSIMILIANO VIRGILII |
YAMA |
|
CHIARA GIONCARDI |
TAKESHI KITAOJI |
Katsumi Chou |
LUIGI LA MONICA |
MADRE DI ERIKA |
Sayaka Ōhara |
FEDERICA MARTINELLI |
CAPITANO GIAPPONESE |
|
ANDREA LOPEZ |
CAPITANO TEDESCO |
Masafumi Kobatake |
LUCA GHILLINO |
FEIHE LIU |
|
SELENA BELLUSSI |
HEMA CHAO |
|
EMIDIO LAVELLA |
YUECHUAN |
|
NICOLA BRAILE |
SHAMIR |
Mitsuaki Kanuka |
EDOARDO SIRAVO |
SIMEON NAGID |
|
LORIS LODDI |
HIMUKA |
|
STEFANO ALESSANDRONI |
GENESIS GIALLO |
Masafumi Kobatake |
GIORGIO BASSANELLI BISBAL |
GENESIS ROSSO |
Shinnosuke Ogami |
ANTONIO SANNA |
GENESIS VERDE |
Hiroshi Shimozaki |
GIANNI GIULIANO |
GENESIS BLU |
|
PIETRO BIONDI |
COL. VAN KOHLN |
|
FRANCO MANNELLA |
TESSHIN |
|
CLAUDIO DE DAVIDE |
ROBERT ARENDT |
|
RAFFAELE PALMIERI |
KEN ragazzo |
|
LORENZO DE ANGELIS |
HIMUKA ragazzo |
|
MASSIMO TRIGGIANI |
SIMEON ragazzo |
|
STEFANO BROCCOLETTI |
MARINE |
|
SELVAGGIA QUATTRINI |
SAGA |
|
ALESSANDRO ROSSI |
- VOCI AGGIUNTE: Gerry Gherardi, Paolo Corridore, Giulio Pierotti, Angelo Sorino, Alessio Cerchi, Michele Botrugno, Gianluca Cortesi, Daniele Blandino, Ivan Ano�, Riccardo Ricobello, Federico Talocci, Riccardo Scarafoni, Alessandro Messina, Massimo Aresu, Silvia Barone, Sara Vigliano, Elena Rossetto, Ginevra Sgamuffa, Sara Imbriani, Maria Grazia Cerullo, Paola Moscelli, Daniela Amato
- DOPPIAGGIO ITALIANO e SONORIZZAZIONE: CDR
- DIALOGHI ITALIANI: Giorgio Bassanelli Bisbal, Paolo Siervo
- DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: Giorgio Bassanelli Bisbal
- ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: Federico Stucovitz
- FONICI DI DOPPIAGGIO: Giovanni Porretta, Gian Maria Dinallo
- SINCRONIZZAZIONE: Paolo Brunori, Elisa Morandi
- FONICO DI MIX: Christian Polini
SUPERVISIONE MIX: Giorgio Bassanelli Bisbal
CONSULENZA: 199X Hokuto No Ken (Tommaso Iezzi), Hokuto Kaiseitsushuu (Enrico Croce)
NOTE
La serie animata, basata sul manga degli autori Buronson e Tetsuo Hara, � un prequel del pi� famoso "Ken il guerriero".
|
Realizzazione 2011/24 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - ANIMAZIONE � 2003/24
Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
Le immagini contenute in questa pagina sono dei rispettivi proprietari, tutti i
diritti riservati.
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!