
"Mystery After Mystery - La
Sindone raccontata ai ragazzi"

-
TITOLO ORIGINALE: "Mystery
After Mystery - La Sindone raccontata ai ragazzi"
-
PRODUZIONE: Enanimation/NOVA-T,
2009
-
TRASMESSO IN ITALIA: RaiUno,
dal 31 gennaio 2010; RaiTre, dal marzo 2010
-
NUMERO EPISODI: 26
-
DURATA EPISODIO: 2 minuti
- REGIA: Stefania Raimondi e Sante Altizio
- SOGGETTO: fra Mario Durando
- SCENEGGIATURA: Sante Altizio
- MUSICHE: Davide Boario
- SIGLA:
"Burlesque", di Davide Boario.
PERSONAGGI |
DOPPIATORI ORIGINALI
|
VOCE NARRANTE |
GIORGIO PERNO |
- DOPPIAGGIO ITALIANO: STUDIO ASCI - Crema
NOTE
- Un giovanissimo investigatore di nome Matteo�
Caronte� un poliziotto di nome Max� Crociati e Saraceni� il fotografo
Secondo Pia� e poi la piccola Sara, il cardinal Borromeo, Giacomino nato
nel 1898, il profeta Isaia� una simpatica suor Maria addetta alla
lavanderia� la famiglia Pautasso che non vuole perdersi l�evento
dell�anno a Torino� Cosa accomuna tutti questi personaggi? Una realt�
misteriosa: la Sindone.
Questi infatti sono i principali personaggi che animano le pillole di
"Mystery after Mystery", la prima serie in animazione che affronta
alcuni dei tantissimi misteri legati al famoso, affascinante e
controverso telo conservato a Torino da met� del XVI secolo.
In forma molto simpatica e diretta, con un linguaggio accessibile a
tutti, ma con rigore storico e scrupolo scientifico, Mystery after
Mystery racconta come la Sindone sia arrivata sino a noi, evidenzia i
dubbi che la scienza ha sollevato e di alcune particolarit� che
ammantano la Sindone di mistero. Tutto questo evidenziando le curiosit�
e le domande che nel corso dei secoli tutto il mondo ha posto e continua
a porsi su questa affascinante storia.
- Il progetto ha avuto il Patrocinio del Comitato
per l�Ostensione 2010 e la supervisione di monsignor Giuseppe Ghiberti
(presidente della Commissione per la Sindone della Diocesi di Torino) e
del professor Bruno Barberis (direttore del Centro Internazionale di
Sindonologia di Torino) che ha curato le revisione di tutti i dati
scientifici e storici contenuti nei testi dei vari episodi.
Realizzazione
2010
Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - ANIMAZIONE � 2003/10
Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
Le immagini contenute in questa pagina sono dei rispettivi proprietari, tutti i
diritti riservati.
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!
Torna alla
home page di Zona Animazione