"To Your Eternity"
TITOLO ITALIANO: "To Your Eternity" (s.1) / "To Your Eternity Season 2" (s.2)
TITOLO ORIGINALE: "Fumetsu no anata e" (s.1) / "Fumetsu no anata e Season 2" (s.2)
PRODUZIONE: Yoshioki Oima, Kodansha Comics / NHK,NEP, 2021/23
TRASMESSO IN GIAPPONE: NHK Educational TV, dal 12 aprile al 30 agosto 2021 (s.1) / dal 23 ottobre 2022 al 12 marzo 2023 (s.2)
TRASMESSO IN ITALIA (streaming):
- versione sottotitolata: Crunchyroll, dal 12
aprile al 30 agosto 2022 (s.1); dal 23 ottobre 2022 al 12 marzo 2023 (s.2)
- versione doppiata: Crunchyroll, dal 21 febbraio al 4 luglio 2023 (s.1);
7 ottobre 2024 (s.2)
NUMERO EPISODI: 40 (2 stagioni) + 1 speciale
DURATA EPISODIO: 25 minuti
REGIA: Masahiko Murata (s.1), Kiyoko Sayama (s.2)
SCENEGGIATURA: Shinzo Fujita
CHARACTER DESIGN: Koji Yabuno
MUSICHE: Ryo Kawasaki
SIGLE: originali giapponesi
Iniziale:
- ep.1.2: "PINK BLOOD", eseguita da Hikaru Utada.
Finale:
- ep.1.1: "PINK BLOOD", eseguita da Hikaru Utada
- ep.1.2-20: "Mediator", composta da Masashi Hamazu
- ep.2.1-20: "Roots", composta da Masashi Hamazu.
PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
FUSHI |
Reiji Kawashima |
DARIO SANSALONE |
OSSERVATORE |
Kenjiro Tsuda |
PATRIZIO PRATA |
MARCH |
Rie Hikisaka |
VERONICA CUSCUSA |
PARONA |
Aya Uchida |
LAURA CHERUBELLI |
HAYASE |
Mitsuki Saiga |
DEBORAH MORESE |
PIORAN |
Rikako Aikawa |
PATRIZIA SCIANCA |
PERSONAGGI SECONDARI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
GUGU da bambino |
Ryoko Shiraishi |
ANNALISA LONGO |
GUGU da ragazzo |
Taku Yashiro |
SEBASTIANO TAMBURRINI |
SHIN |
Atsushi Abe |
ALESSIO TALAMO |
REAN CROPP |
Manaka Iwami |
SABRINA BONFITTO |
TONARI |
Eri Kitamura |
VALENTINA PALLAVICINO |
SANDER |
Yu Kobayashi |
GIULIA BERSANI |
MIA |
Yuko Natsuyoshi |
EMANUELA CARDANI |
UROY |
Nobuyuki Kobushi |
MARCELLO GOBBI |
UPA |
Konomi Kohara |
CHIARA LEONCINI |
VECCHIO DISTILLATORE |
Kentaro Tone |
OLIVIERO CORBETTA |
HISAME (s.2) |
Tomori Kusunoki |
LUDOVICA CUPPARI |
KAHAKU (s.2) |
Mitsuki Saiga |
EZIO VIVOLO |
BONCHIEN 'BON' NICOLI LA TASTY PEACH URALIS (s.2) |
Takehito Koyasu |
MATTEO DE MOJANA |
TODO / IRIS (s.2) |
Akeno Watanabe |
MARTINA TAMBURELLO |
POCOA (s.2) |
Aoi Koga |
GIADA SABELLICO |
TORTA (s.2) |
Megumi Han |
SIMONE PIRROTTA |
FEN (s.2) |
Mitsuaki Kanuka |
FRANCESCO MEI |
NIXON (s.2) |
Hiroyuki Yoshino |
ANDREA FAILLA |
HAIRO RICH (s.2) |
Kaito Ishikawa |
CARLO MASTRILLI |
ICIA (s.2) |
Ryo Hirohashi |
CATERINA BEVILACQUA |
ALMA (s.2) |
Noriko Shitaya |
ELISA GIORGIO |
KAI RENALD RAWLE (s.2) |
Yasuyuki Kase |
DANIEL MAGNI |
MESSAR ROBIN BASTAR (s.2) |
Eiji Miyashita |
OMAR MAESTRONI |
CAM (s.2) |
Fukushi Ochiai |
JACOPO CALATRONI |
BEN (s.2) |
Tomohiro Ōno |
ALESSANDRO BASTA |
SEBAS (s.2) |
Chiharu Sawashiro |
GIUSEPPE PALASCIANO |
YUISS (s.2) |
Akira Sekine |
GIADA BONANOMI |
SERA (s.2) |
Ayaka Fukuhara |
ELISA CONTESTABILE |
KAHAKU da bambino (s.2) |
|
DEBORAH MORESE |
ALTRI PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
PADRE DI MARCH (ep.1.2, 1.5) |
Masayuki Kato |
MARCO BALZAROTTI |
MADRE DI MARCH (ep.1.2, 1.5) |
Ayumi Tsunematsu |
RENATA BERTOLAS |
UOMO DEL VILLAGGIO (ep.1.2) |
Haruka Jinya |
DIEGO BALDOIN |
PADRE DI CHAN (ep.1.7-8) |
Kenji Nomura |
MATTEO BRUSAMONTI |
PADRE DI REAN (ep.1.7, 1.10-12) |
Soshiro Hori |
LUCA GHIGNONE |
CHAN (ep.1.8) |
Sayuri Hanagi |
LAURA CHERUBELLI |
ANCELLA DELLA SIGNORINA REAN (ep.1.7, 1.9, 1.11-12) |
Yuko Natsuyoshi |
MADDALENA VADACCA |
MADRE DI REAN (ep.1.10-12) |
Kozue Harashima |
SIMONA BIASETTI |
CAPO (ep.1.13-14, 1.16-17) |
Setsuji Sato |
MATTEO BRUSAMONTI |
CAPITANO DELLA NAVE (ep.1.13, 1.17) |
Soshiro Hori |
MARCO BALZAROTTI |
NANDO (ep.1.15-17) |
Toru Nara |
SIMONE LUPINACCI |
FRATELLO DI NANDO (ep.1.15, 1.17) |
Reina Aoyama |
RENATA BERTOLAS |
MADRE DI TONARI (ep.1.16) |
Marie Oi |
GIULIANA ATEPI |
PADRE DI TONARI (ep.1.16) |
Nobuaki Kanemitsu |
MASSIMILIANO LOTTI |
SANDER da adulto (ep.2.1-2, 2.9, 2.13, 2.15) |
Kazuyuki Okitsu |
IVAN SPADA |
OUMI, figlia di Hisame (ep.2.2) |
Shizuka Ito |
GLORIA GIRASOLI |
GRAN CARDINALE CYLIRA (ep.2.3-4, 2.6-8, 2.20) |
Mitsuru Miyamoto |
PAOLO DE SANTIS |
RE DI URALIS (ep.2.3-4, 2.8, 2.10, 2.18, 2.20) |
Hidenari Ugaki |
RICCARDO ROVATTI |
REGINA DI URALIS (ep.2.3-4, 2.8) |
Yōko Hikasa |
GIULIANA ATEPI |
BON da bambino (ep.2.4, 2.11-12) |
Yumi Uchiyama |
JESSICA DI MURO |
SINDACO (ep.2.6) |
Yu Wakabayashi |
ALDO STELLA |
SACERDOTESSA (ep.2.6) |
Yoshino Aoyama |
SARA IZZO |
PRETE (ep.2.7) |
Haruka Jinya |
MATTIA BRESSAN |
CARDINALE (ep.2.7) |
Yuki Sanpei |
GIORGIO BONINO |
SIGNORE DI ENTAS (ep.2.6-8) |
Masafumi Kobatake |
CLAUDIO RIDOLFO |
CHABO (ep.2.7-8, 2.14, 2.20) |
Natsu Yorita |
ANNALISA PLATANIA |
MESSAR da bambino (ep.2.12) |
Marie Mizuno |
ARIANNA MALAGOLI |
HAIRO da bambino (ep.2.12) |
Marina Inoue |
RENATA BERTOLAS |
BAULDRON (ep.2.14) |
Takashi Matsuyama |
MATTIA BRESSAN |
GUILLAUME (ep.2.16-17) |
Takaaki Uchino |
DIEGO BALDOIN |
MIGUEL (ep.2.18, 2.20) |
Masaya Fukunishi |
EDOARDO LOMAZZI |
ANO (ep.2.19-20) |
Yōhei Azakami |
DAVIDE FUMAGALLI |
ALTRE VOCI s.2: ALDO STELLA, ELIA FIGNANI
EDIZIONE ITALIANA: CRUNCHYROLL (2023/24)
DOPPIAGGIO ITALIANO e SONORIZZAZIONE: LYLO ITALY - Milano (s.1) / TRANSPERFECT ITALIA - Milano (s.2)
DIALOGHI ITALIANI:
s.1: Marta Ponti, Oliviero Corbetta, Elisa Filace
s.2: Martino Consoli, Oliviero Corbetta, Kim Turconi
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: Renata Bertolas
FONICO DI MIX: Attilio Casati
NOTE
La serie animata giapponese, tratta dall�omonimo manga di Yoshitoki Oima (pubblicato in Italia da Star Comics nella collana "Starlight", con traduzione a cura di Rie Zushi e adattamento a cura di Sabrina Daviddi), � animata dallo studio Brain�s Base ("Mawaru Penguindrum", "OreGairu � My Teen Romantic Comedy SNAFU") per la prima stagione e dallo studio Drive ("KonoSuba: An Explosion on This Wonderful World!") per la seconda stagione, e sono state dirette rispettivamente da Masahiko Murata e da Kiyoko Sayama.
Un misterioso essere immortale viene inviato sulla Terra senza emozioni n� identit�. Tuttavia, � in grado di prendere la forma di quelli che hanno un forte impulso (impetus). All'inizio all'essere � data la forma di una sfera. In seguito, assume la forma di una roccia e prende quindi la forma del muschio cresciuto sopra di lui. Quando un lupo solitario, giunto zoppicando alla pietra su cui l'essere cresce come muschio, muore l� accanto, l'essere ne assume la forma. Finalmente l'essere ottiene la consapevolezza di essere vivo e inizia a percorrere la tundra vuota finch� incontra un ragazzo, che era il padrone del lupo morto e lo accoglie come fosse il suo vecchio animale, inconsapevole del fatto che in realt� quest'ultimo � morto di stenti e la sua forma � stata presa dall'essere.
|
Realizzazione 2023/24 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - ANIMAZIONE � 2003/24
Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
Le immagini contenute in questa pagina sono dei rispettivi proprietari, tutti i
diritti riservati.
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!