"Fantozzi"
TITOLO ORIGINALE: "Fantozzi"
REGIA: Luciano Salce
SOGGETTO: Paolo Villaggio
SCENEGGIATURA: Paolo Villaggio, Luciano Salce, Leo Benvenuti, Piero De Bernardi
BASATO SUI LIBRI "Fantozzi" (1971) e "Il secondo tragico libro di Fantozzi" (1972) di Paolo Villaggio
MUSICHE: Fabio Frizzi
PRODUZIONE: ITALIA 1975
DURATA: 100 minuti
PERSONAGGI |
INTERPRETI |
DOPPIATORI |
RAG. UGO FANTOZZI | Paolo Villaggio | -- PAOLO VILLAGGIO |
SIG.NA SILVANI | Anna Mazzamauro | -- ANNA MAZZAMAURO |
RAG. ENZO FILINI | Gigi Reder | -- GIGI REDER |
CALBONI | Giuseppe Anatrelli | GIANNI MARZOCCHI |
CONTE DIEGO CATELLANI | Umberto D'Orsi | RENATO MORI |
PINA FANTOZZI | Li� Bosisio | -- LIU' BOSISIO |
MARIANGELA FANTOZZI | Plinio Fernando | FRANCESCA GUADAGNO |
MEGA DIRETTORE GALATTICO | Paolo Paoloni | GIORGIO PIAZZA |
UOMO AL RISTORANTE GIAPPONESE | Luciano Bonanni | ANTONIO GUIDI |
BURINO CHE DISTRUGGE LA BIANCHINA | Nello Pazzafini | RENATO MORI |
INSEGNANTE DI BILIARDO | Alfredo Adami | ANTONIO GUIDI |
CAMERIERE CHE 'PERSEGUITA' FANTOZZI | Angelo Di Porto | SERGIO FIORENTINI |
CONTESSINA SERBELLONI MAZZANTI VIENDALMARE | Iolanda Fortini | RITA SAVAGNONE |
FOLAGRA, il sindacalista di sinistra | Giuseppe Terranova | GIANNI MARZOCCHI |
ANDREA, cameriere di Courmayeur | ROBERTO CHEVALIER | |
UN MEGADIRETTORE | MARIO MILITA | |
UN MEGADIRETTORE | GIANFRANCO BELLINI | |
UN MEGADIRETTORE | VALERIO RUGGERI | |
CLIENTE IN UN BAR DI COURMAYEUR | SERGIO DI STEFANO | |
CAMPEGGIATORE TEDESCO | MAX TURILLI | |
DIRETTORE DELLA CLINICA 'LE MAGNOLIE' | LUCIANO SALCE | |
DOTTORE DELLA CLINICA 'LE MAGNOLIE' | MAX TURILLI | |
PAZIENTE DELLA CLINICA 'LE MAGNOLIE' | GIACOMO FURIA | |
PAZIENTE DELLA CLINICA 'LE MAGNOLIE' | GIOVANNI SACCENTI | |
GUARDALINEE PARTITA SCAPOLI-AMMOGLIATI | GIACOMO FURIA | |
PORTIERE DEGLI AMMOGLIATI | SERGIO FIORENTINI | |
CENTRALINISTA DELLA MEGADITTA | GERMANA DOMINICI | |
DIR. ING. AL DISTRIBUTORE AUTOMATICO | LUCIANO DE AMBROSIS | |
IMPIEGATO DELLA MEGADITTA | GIACOMO FURIA | |
GIGIO, amico della contessina | ROBERTO CHEVALIER |
ALCUNE NOTE SUL FILM
a cura di Riccardo F. Esposito
LA TRAMA
Primo film di un ciclo ormai mitico della
storia del cinema italiano: il ragionier Ugo Fantozzi (Paolo Villaggio),
dipendente della "Mega Ditta", vive la sua vita mediocre tra umiliazioni
lavorative e familiari. Vive con la signora Pina (interpretata in questo film
da Li� Bosisio, sostituita nei successivi film della serie da Milena Vukotic)
e la figlia Mariangela (Plinio Fernando), presa in giro da tutti per la sua
bruttezza.
Da anni Fantozzi fa inutilmente una corte serrata alla signorina Silvani (Anna
Mazzamauro) ("Miss 4� Piano"), sua collega di lavoro, ottenendo per� solamente
rifiuti e ulteriori frustrazioni.
L'unico amico di Fantozzi � il geometra Filini (interpretato dal grande
caratterista Gigi Reder, scomparso nel 1998), che lo coinvolge nelle
iniziative pi� strane che vanno dal calcio al campeggio. Filini, cieco come
una talpa, combiner� con Fantozzi un sacco di guai, incarnando comunque il
ruolo del personaggio bonario e servile.
Fantozzi trover� accanto a lui molti leccapiedi disposti a tutto (anche a
perdere a biliardo con il Direttore del personale) per piacere ai propri
superiori ed ottenere una promozione: desideroso anch'egli di un futuro
migliore nella ditta, Fantozzi gioca ma vince, riscattandosi moralmente e
mantenendo la sua dignit�. Indimenticabile il weekend passato con Calboni
(Giuseppe Anatrelli) e la signorina Silvani a Courmayeur dove, dopo essersi
spacciato per un "ex-azzurro di sci", viene ritrovato in condizioni pietose
parecchie ore dopo una sciata. Confinato per punizione in un angolo, conoscer�
un sovversivo che lo convincer� a ribellarsi ai padroni, ma tutto ci� gli
coster� un bagno nell'acquario umano del Mega Direttore Galattico.
Nonostante una netta predilezione per la comicit� visiva su quella verbale,
Villaggio ha saputo inventare un lessico particolarissimo entrato
immediatamente nel patrimonio comune degli italiani, con espressioni come
"megagalattico", "salivazione azzerata", "com'� umano lei", "ma se ne vada",
"mi ripeta la domanda", "grand uff. cav. lup. man.".
|
Realizzazione 2005/17 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001/17
Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!