"Gioco d'amore"
TITOLO ITALIANO: "Gioco d'amore"
TITOLO ORIGINALE: "For Love of the Game"
REGIA: Sam Raimi
SCENEGGIATURA: Dana Stevens
DAL ROMANZO DI Michael Shaara
PRODUZIONE: USA 1999
DURATA: 137 minuti
PERSONAGGI |
INTERPRETI |
DOPPIATORI |
BILLY CHAPEL | Kevin Costner |
MICHELE GAMMINO |
JANE AUBREY | Kelly Preston | CRISTINA BORASCHI |
GUS SINKSI | John C. Reilly | SIMONE MORI |
HEATHER AUBREY | Jena Malone | DOMITILLA D'AMICO |
FRANK PERRY | J.K. Simmons | ANGELO NICOTRA |
MIKE UDALL | Hugh Ross | FRANCESCO BULCKAEN |
DAVIS BIRCH | Bill E. Rogers | MASSIMO DE AMBROSIS |
GARY WHEELER | Brian Cox | LUCIANO DE AMBROSIS |
IAN | Christopher Cousins | NINO PRESTER |
DOPPIAGGIO ITALIANO: SEFIT-CDC
DIALOGHI ITALIANI: GEORGIA LEPORE
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: SANDRO ACERBO
ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: EMILIANA LUINI
ALCUNE NOTE SUL FILM
RECENSIONE
a cura di Fabio Stellato
Ero andato a vedere questo film con la
convinzione di sorbirmi una delle tante scontate love story che ogni anno
Hollywood propina, fortunatamente � stato cos� solo in parte.
Il film infatti ruota attorno ad una partita di baseball, un'emozionante
partita che tutti i tifosi di questo sport vorrebbero vedere davvero: LA
PARTITA PERFETTA.
La vicenda � quella di Billy Chapel, da vent'anni lanciatore dei Detroit
Tigers che, il giorno della partita decisiva del campionato, viene lasciato
dalla fidanzata ,scopre che la sua squadra vuole cederlo e per di pi� si trova
con un braccio dolorante. La partita comincia con Billy che sul monte di
lancio torna indietro con la memoria al suo primo incontro con Jane; ed � cosi
che si sviluppa tutto il film, con la storia d'amore tra Billy e Jane che
rivive nei flashback di lui tra un lancio e l'altro fino a quando , nel
settimo inning, ci si accorge che Billy non ha concesso nemmeno una battuta
valida. Gli ultimi due inning sono un susseguirsi di emozioni, con il braccio
che � sempre piu dolorante, con un possibile fuori campo salvato per il rotto
della cuffia, con la decisione di chiudere la carriera a fine partita e
soprattutto con la non concessione di nessuna base ai battitori avversari
realizzando cosi la partita perfetta, il sogno di ogni giocatore di baseball.
Mi rendo conto che per chi non conosce appieno le regole del baseball risulta
incomprensibile quanto scritto e sopratutto risulta difficile apprezzare
questa parte del film ma tant'�, il baseball negli States � sport nazionale e
"Gioco d'amore" � un vero e proprio tributo verso questo sport (il titolo
originale tradotto letteralmente � "Per amore del gioco") firmato da un
regista come Sam Raimi ("La casa" 1 e 2, "Darkman", "Pronti a morire", "Soldi
sporchi") che, proprio per la grande passione verso il baseball, dirige per la
prima volta un film dal tenore cosi soft.
Raimi tuttavia ne esce non benissimo, perdendo un po' di quello stile
personale che lo aveva contraddistinto finora come maestro del fanta-horror.
Realizzazione 2004/05 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001/05 Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!