
"La carica dei 101"
(1961)

-
TITOLO ITALIANO: "La carica
dei cento e uno" / "La carica dei 101"
-
TITOLO ORIGINALE: "101
Dalmatians"
-
ANIMAZIONE
-
REGIA: Clyde
Geronimi, Hamilton Luske, Wolfgang Reitherman
-
SCENEGGIATURA: Bill Peet
-
BASATO
SU UN RACCONTO DI Dodie Smith
-
MUSICHE: George Bruns (colonna sonora), Mel
Levin (canzoni)
-
PRODUZIONE: USA 1961
-
DURATA: 76 minuti
PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI
|
DOPPIATORI ITALIANI
|
PONGO |
Rod
Taylor |
GIUSEPPE RINALDI |
PEGGY (PERDITA) |
Cate
Bauer |
FLAMINIA JANDOLO |
CRUDELIA DE MON (CRUELLA DE VIL) |
Betty Lou Gerson |
ROSETTA CALAVETTA |
RUDY (ROGER) RADCLIFF |
Ben
Wright |
GIANFRANCO BELLINI
(voce)
FRANCO BOLIGNARI (canto) |
ANITA RADCLIFF |
Lisa
Davis |
MARIA PIA DI MEO
(voce)
TINA CENTI (canto) |
ORAZIO (HORACE) |
Frederick Worlock |
VINICIO SOFIA |
NILLA (NANNY) |
Marta Wentworth |
LYDIA SIMONESCHI |
GASPARE (JASPER) |
J.
Pat O'Malley |
RENATO TURI |
DANESE |
|
GLAUCO ONORATO |
BARBONCINO |
|
LAURO GAZZOLO |
CANE PASTORE |
|
EMILIO CIGOLI |
ANNUNCIATORE TV |
Ramsay Hill |
SERGIO TEDESCO |
CAVALLO |
|
MARIO PISU |
GATTO SERGENTE TIBS |
David Frankham |
ORESTE LIONELLO |
COLONNELLO |
J.
Pat O'Malley |
GIORGIO CAPECCHI |
MUCCA #1 |
|
GIOVANNA SCOTTO |
MUCCA #2 |
|
WANDA TETTONI |
LUCY l'oca |
Marta Wentworth |
GIULIANA MARONI |
LUCKY |
Mimi
Gibson |
ROBERTO CHEVALIER |
PIZZI (PATCH) |
Mickey Maga |
SANDRO ACERBO |
ROLLY |
Barbara Beaird |
ANDREA DE LEONARDIS |
SACERDOTE
che celebra il matrimonio di Rudy e Anita |
|
VINICIO SOFIA |
- VOCI AGGIUNTE:
ISABELLA PASANISI, ORESTE LIONELLO
- DOPPIAGGIO ITALIANO: C.D.C., eseguito negli
stabilimenti FONO ROMA
- VERSIONE ITALIANA: ROBERTO DE LEONARDIS
- DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: GIULIO PANICALI
- TESTI ITALIANI DELLE CANZONI: PERTITAS
ALCUNE NOTE SUL FILM
a cura di Marco Volpe
- Questo film inaugura il procedimento "Xerox" che in
cui i tratti dei disegni a matita vengono fotocopiati sulle cells invece di
essere dipinti a mano donando ai disegni del film l�aspetto da "schizzo" per
i quindici anni a seguire.
- La governante Nilla ha l'aspetto di Flora, una
delle tre buone fate de "La bella addormentata nel bosco" che, come Nilla,
ha la voce italiana di Lydia Simoneschi.
- La canzone dei "Kanine Krunchies", a differenza
dell'originale in cui � cantata, in italiano prima della riedizione
cinematografica del 1995 si ascoltava solamente in versione strumentale; il
cantato � presente ora in tutte le edizioni homevideo del film.
- La voce italiana di Rolly � di Andrea De Leonardis,
figlio dell'adattatore Roberto, che ha curato il copione italiano del film.
Andrea, dopo la morte del padre, seguendo le orme di quest'ultimo ha
tradotto i copioni dei Classici Disney in Italiano, ma solo per un breve
periodo.
- Il titolo italiano originale del film � "La carica
dei cento e uno" e lo si evince non solo dai manifesti dell'epoca ma anche
dai titoli di testa della pellicola su cui, all'epoca, erano stati riscritti
solo il "presenta" iniziale e il titolo del film con lo stesso carattere blu
dell'originale; le rimanenti scritte si leggevano in inglese poich� si
trattava di animazioni molto complesse da rifare ex-novo per tutte le
edizioni estere. Alla fine del film vi era il classico cartello "Fine - Una
produzione Walt Disney" tradotto con carattere identico all'originale e un
cartello su fondo nero riportava che il doppiaggio a cura della CDC era
stato eseguito presso gli stabilimenti Fono Roma su apparecchi Westrex
Recording. In una riedizione del 1970 il titolo divenne quello odierno.
Nel 1995 i titoli di testa vennero per la prima volta tradotti in italiano,
modificando fra le altre cose il font del titolo del film (colorandolo di
rosso anzich� di blu) che ora era diventato "Le carica dei 101"; l'errore
dell'articolo al plurale venne mantenuto nella VHS e in un cartello del
primissimo DVD del Classico.
- Le canzoni "Un allevamento di cani dalmati" e la
versione radiofonica di "Crudelia De Mon" sono eseguite da Tina Centi.
- Il film ha avuto un seguito uscito solo per il
mercato home video, "La carica dei 101 II
- Macchia, un eroe a Londra" (2003), e anche una trasposizione
live-action, "La carica dei 101"
(1996), quest'ultima seguita da un ulteriore film, oltre ad un prequel
live-action basato sul personaggio di Crudelia de Mon,
"Crudelia" (2021). Al film
sono anche seguite due serie animate,
"La carica dei 101, la serie"
(1997/98) e "101 Dalmatian Street"
(2019/20).
- Il film, dopo la prima uscita del 1962 ed il
rilancio nel 1995, � tornato nelle sale cinematografiche italiane sabato 9 e
domenica 10 giugno 2012 su distribuzione Walt Disney Studios Motion Pictures
Italy.
Realizzazione 2002/23 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001/23 Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!
Per il
manifesto italiano grazie a Marco Volpe.
Torna alla
home page di Zona Cinema