
"Winchester '73"

-
TITOLO ITALIANO: "Winchester
'73"
-
TITOLO ORIGINALE: "Winchester
'73"
-
PRODUZIONE: Universal
-
REGIA: Anthony
Mann
-
SCENEGGIATURA: Borden Chase e
Robert L. Richards
-
BASATO SUL RACCONTO DI Stuart N. Lake
-
PRODUZIONE: USA 1950
-
DURATA: 92 minuti
PERSONAGGI |
INTERPRETI
|
DOPPIATORI
|
LIN McADAM |
James Stewart |
GUALTIERO DE ANGELIS |
LOLA MANNERS |
Shelley Winters |
LYDIA SIMONESCHI |
JOHNNY IL
BIONDINO (WACO JOHNNY DEAN) |
Dan Duryea |
AUGUSTO MARCACCI |
DAKOTA BROWN (DUTCH
HENRY BROWN) |
Stephen McNally |
GIORGIO CAPECCHI |
SPUTALOSSO (HIGH-SPADE)
FRANKIE WILSON |
Millard Mitchell |
LAURO GAZZOLO |
STEVE MILLER |
Charles Drake |
ALBERTO SORDI |
JOE LAMONT |
John McIntire |
ALDO SILVANI |
WYATT EARP |
Will Geer |
STEFANO SIBALDI |
SERG. WILKES |
Jay C. Flippen |
OLINTO CRISTINA |
TORO BRUNO (YOUNG
BULL) |
Rock Hudson |
RENATO TURI |
JACK RIKER |
John Alexander |
LUIGI PAVESE |
JOE (WESLEY) |
Steve Brodie |
|
BEN (WHEELER) |
James Millican |
CESARE POLACCO |
SOLDATO DOAN |
Tony Curtis |
GIANFRANCO BELLINI |
LATIGO MEANS |
Abner Biberman |
|
SCERIFFO NOONAN |
Ray Teal |
ACHILLE MAJERONI |
- DOPPIAGGIO ITALIANO:
C.D.C., eseguito negli stabilimenti Scalea (Roma) (1951)
ALCUNE NOTE SUL FILM
a cura di Piero Fiorili
- E' il primo dei cinque memorabili western girati da
Anthony Mann assieme al suo attore-feticcio James Stewart: dopo "Winchester
'73" seguiranno "L� dove scende il fiume" (1952), Lo sperone nudo" (1953),
"Terra lontana" (1954), "L'uomo di Laramie" (1955).
- La critica si divise per anni tra i sostenitori di
"L'uomo di Laramie" e quelli di "Lo sperone nudo", ma a distanza di decenni
"Winchester '73" � ormai considerato il capolavoro della serie, e mette
d'accordo tutti quanti. A penalizzarlo, ai suoi tempi, era la fotografia in
B/N, in un momento in cui il colore pareva indispensabile per illustrare gli
ampi e maestosi scenari del western (del resto sapientemente filmati da Mann
nei suoi successivi western, e giustamente lodati). Oggi che ci� non � pi�
considerato un handicap, si apprezza invece la splendida fotografia di
William Daniels, e non si rimpiange affatto l'assenza del colore in una
storia tanto cupa e violenta.
- La storia, una faida familiare che si snoda
attraverso un fucile da gara che passa sanguinosamente di mano in mano, si
svolge tra il Kansas e il Texas, nel 1876 (per la precisione, inizia a Dodge
City il 4 luglio, durante le celebrazioni del centenario dell'indipendenza,
e termina a Tascosa, nei pressi di Amarillo, circa una settimana dopo).
- I riferimenti storici e geografici sono
estremamente precisi: a Dodge City era giunto da alcuni mesi (primavera
1876) il famoso sceriffo Wyatt Earp, col fratello Virgil e l'amico ed
aiutante Bat Masterson, portando ordine - con le buone e con le cattive -
nella turbolenta citt�.
- Earp, interpretato da Will Geer, appare nel film
come un bonario ma determinato difensore della legge, e anche Virgil e
Masterson compaiono nelle scene ambientate a Dodge, sia pure di sfuggita.
- Il 25 giugno di quello stesso anno era avvenuta a
Little Big Horn (Montana) la strage del 7� cavalleria di Custer, e nel film
il fatto viene menzionato come "il fatto di Piccolo Corno", un'agghiacciante
notizia non ancora confermata, che circola come un passa-parola in tutto il
West.
- Accurata anche l'ambientazione: il viaggio da Dodge
a Tascosa svela le aride badlands ai margini delle grandi praterie, in
quello che oggi � lo Stato di Oklahoma: scenario assai funzionale
all'atmosfera del film, che descrive un mondo violento e selvaggio dove la
civilt� si � appena affacciata in qualche oasi cittadina, ma dove un viaggio
di qualche giorno pu� presentare insidie mortali (dalla natura come dagli
uomini). Esattamente il tema che Anthony Mann svilupper� in tutti i
successivi film western, una superba serie che ha toccato i massimi vertici
di questo genere.
Realizzazione
2004/17 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001/17 Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!
Torna alla
home page di Zona Cinema