Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo! |
Realizzazione Antonio Genna |
"Finch� nozze non ci separino"
|
TITOLO ITALIANO: "Finch� nozze non ci separino"
TITOLO ORIGINALE: "Le plus beau jour de ma vie"
REGIA: Julie Lipinski
SCENEGGIATURA: Julie Lipinski, Laurent Tirard
MUSICHE: Thibault Chenaille, Antoine Vidal
PRODUZIONE: FRANCIA / BELGIO 2004
DURATA: 104 minuti
PERSONAGGI |
INTERPRETI |
DOPPIATORI |
LOLA | H�l�ne de Fougerolles | CINZIA MASSIRONI |
ARTHUR DESPRES | Jonathan Zacca� | SIMONE D'ANDREA |
VALENTIN | Fran�ois Berl�and | RAFFAELE FALLICA |
BARBARA | Marisa Berenson | CATERINA ROCHIRA |
JACQUES DESPRES | Michel Duchaussoy | ANTONIO PAIOLA |
SYLVAINE DESPRES | Eva Darlan | SILVANA FANTINI |
PAUL | Alexandre Brasseur | LORENZO SCATTORIN |
CLAIRE | Elise Larnicol | MONICA PARIANTE |
ELEONORE | Val�rie Donzelli | ELISABETTA SPINELLI |
THEO | St�phane Metzger | PATRIZIO PRATA |
ANDREA | Anne-Lise Hesme | CRISTIANA ROSSI |
BERTRAND | Laurent Bateau | FEDERICO DANTI |
VICTOIRE | Vanessa Valence | MARINA THOVEZ |
DOPPIAGGIO ITALIANO: ADC GROUP � Milano (2007)
DIALOGHI ITALIANI: MONICA PARIANTE
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: MONICA PARIANTE
ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: GAIA BRUNELLI
FONICO DI DOPPIAGGIO: MANUEL GIAMMARIA
FONICO DI MIX: WALTER TUZZEO
MIX eseguito presso STUDIO ARTIKA - Milano
ALCUNE NOTE SUL FILM
Il film � in uscita nelle sale italiane il 22 giugno 2007, su distribuzione Officine UBU.
Film vincitore della settima edizione del MIFF - Film Festival Internazionale di Milano come "Miglior film" e "Miglior sceneggiatura".
Note di doppiaggio (tratte dal
pressbook del film)
L�edizione italiana del delizioso film francese �Finch� nozze non ci
separino�, ha richiesto un grosso lavoro di riscrittura dei dialoghi per poterne
rendere plausibile il doppiaggio, rispettando e restituendo lo spirito,
l�umorismo e i ritmi molto serrati del film. La storia si svolge nell�arco dei
preparativi di un matrimonio con un lui riluttante e una lei suggestionata
dall�improvvisa decisione di due coppie di amici di fare il �grande passo�.
L�ampio cast di straordinari attori francesi (molti provenienti dal teatro) si
dibatte tra crisi generazionali, frustrazioni lavorative, amori, liti, promesse
e compromessi. La Direzione del doppiaggio di Monica Pariante, che firma anche i
Dialoghi Italiani, parte da una scelta accuratissima del �cast voci� avvenuta in
pieno accordo con la Distribuzione. Oltre a Simone D�Andrea e Cinzia Massironi,
che prestano le voci ai protagonisti con brillante aderenza, spicca un godibile
�cast voci� di caratteristi curato fin nei minimi ruoli. L'ultima nota va
all�elegante mixage del film, amato da tutti i professionisti che hanno vissuto
il divertimento di partecipare alla sua edizione italiana.
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi
Antonio Genna |