Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo! |
Realizzazione Antonio Genna |
"Hellraiser - Non ci sono limiti"
|
TITOLO ITALIANO: "Hellraiser - Non ci sono limiti"
TITOLO ORIGINALE: "Hellraiser"
REGIA: Clive Barker
SCENEGGIATURA: Clive Barker
BASATO SUL ROMANZO "The Hellbound Heart" di Clive Barker
MUSICHE: Christopher Young
PRODUZIONE: G.B. 1987
DURATA: 94 minuti (versione integrale), 89 minuti (versione tagliata)
PERSONAGGI |
INTERPRETI |
DOPPIATORI |
LARRY COTTON | Andrew Robinson | LUIGI LA MONICA |
JULIA COTTON | Clare Higgins | LILIANA SORRENTINO |
KIRSTY COTTON | Ashley Laurence | CRISTINA BORASCHI |
FRANK COTTON | Sean Chapman | MAURIZIO RETI |
FRANK IL MOSTRO | Oliver Smith | ANGELO NICOTRA |
STEVE | Robert Hines | FRANCESCO PRANDO |
CAPO CENOBITA (PINHEAD) | Doug Bradley | MICHELE KALAMERA |
CHATTERER | Nicholas Vince | --------------------- |
BUTTERBALL | Simon Bamford | --------------------- |
DONNA CENOBITA | Grace Kirby | ROBERTO DEL GIUDICE |
DOTTORE | Raul Newney | OLIVIERO DINELLI |
DIALOGHI ITALIANI: ALBERTO PIFERI
ALCUNE NOTE SUL FILM
a cura di Domenico
Il film horror � tratto dal romanzo "The Hellbound Heart" dello stesso Barker, edito in Italia da Sonzogno col titolo "Schiavi dell'inferno".
In questo primo capitolo della saga il personaggio interpretato da Doug Bradley (che dal secondo in poi verr� nominato Pinhead dai fans) � indicato come Primo Cenobita, componente del quartetto demoniaco relegato all'interno della scatola che collega alla dimensione infernale.
I Coil, gruppo musicale londinese di genere industrial-sperimentale, aveva realizzato una colonna sonora per il film che in seguito venne rifiutata dalla produzione.
La saga � poi proseguita con i film "Hellbound - Hellraiser II, prigionieri dell'inferno" (1988), "Hellraiser III - Inferno sulla Terra" (1992), "Hellraiser - La stirpe maledetta" (1996), "Hellraiser: Inferno" (2000), "Hellraiser VI: Hellseeker" (2002), "Hellraiser: Deader" (2005) e "Hellraiser: Hellworld" (2005).
|
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi
Antonio Genna |