Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo! |
Realizzazione Antonio Genna |
"La fabbrica delle mogli"
|
TITOLO ITALIANO: "La fabbrica delle mogli"
TITOLO ORIGINALE: "The Stepford Wives"
REGIA: Bryan Forbes
SCENEGGIATURA: William Goldman
BASATO SUL ROMANZO DI Ira Levin
MUSICHE: Michael Small
PRODUZIONE: USA 1975
DURATA: 115 minuti
PERSONAGGI |
INTERPRETI |
DOPPIATORI |
JOANNA INGALLS EBERHART |
Katharine Ross |
ADA MARIA SERRA ZANETTI |
WALTER EBERHART |
Peter Masterson |
RODOLFO TRAVERSA |
BOBBIE MARKOWITZ |
Paula Prentiss |
SOLVEJG D�ASSUNTA |
DALE �DIZ� COBA |
Patrick O'Neal |
ROBERTO VILLA |
CAROL VAN SANT |
Nanette Newman |
|
TED VAN SANT |
Josef Sommer |
MARCELLO TUSCO |
CHARMAINE WIMPIRIS |
Tina Louise |
ANGIOLINA QUINTERNO |
EDWARD �ED� WIMPRIS |
Franklin Cover |
FRANCO LATINI |
MARIE AXHELM |
Toni Reid |
LIVIA GIAMPALMO |
CLAUDE AXHELM |
George Coe |
LUCIANO MELANI |
PATRICIA CORNELL |
Judith Baldwin |
|
FRANK CORNELL |
Michael Higgins |
SANDRO PELLEGRINI |
IKE MAZZARD |
William Prince |
GINO DONATO |
KIT SUNDERSON |
Carole Mallory |
DANIELA GATTI |
MARY ANN STRAVROS |
Barbara Ruck |
|
DOTT.SSA FANCHER |
Carol Eve Rossen |
BENITA MARTINI |
DOTT. RAYMOND CHANDLER |
Robert Fields |
LUIGI LA MONICA |
SIG. ATKINSON |
Remak Ramsay |
VITTORIO DI PRIMA |
CAPO DELLA POLIZIA |
John Aprea |
PIETRO BIONDI |
DAMA DEL COMITATO DI BENVENUTO |
Paula Trueman |
WANDA TETTONI |
DIRETTORE DEL SUPERMERCATO |
Kenneth McMillian |
MARIO MARANZANA |
ALCUNE NOTE SUL
FILM
a cura di Andrea Migliori
Il film thriller, tratto dal romanzo omonimo scritto da Ira Levin nel 1972 ed edito in Italia da Rizzoli, ha come protagonista Joanna Eberhart (interpretata da Katharine Ross), una giovane madre e aspirante fotografa appena trasferitasi da Manhattan in un idilliaco sobborgo del Connecticut, Stepford. Qui la donna inizia a sospettare che le altre mogli, casalinghe spaventosamente perfette ed impeccabili, siano in realt� androidi creati dai loro mariti.
Il film � uscito nelle sale italiane nel maggio 1977 su distribuzione Gold Film. Successivamente � stato trasmesso per la prima volta in televisione il 9 maggio 1985 in seconda serata su Italia 1.
Con il suo successo, sia a livello di pubblico che di critica, il film ha negli anni generato tre seguiti pi� o meno fedeli allo spirito dell�originale: il primo, �La rivolta delle donne di Stepford� (1980), � in realt� un remake con Sharon Gless e Julie Kavner nei ruoli che furono di Katharine Ross e Paula Prentiss. A differenza dell�originale, in questa versione le donne di Stepford non sono sostituite da androidi perfetti, ma vengono tenute sotto il giogo maschile con una procedura di lavaggio del cervello e una pillola ipnotizzante, somministrata loro allo scandire di una sirena ogni 6 ore.
A �La rivolta delle donne di Stepford� sono seguiti gli ancor meno convincenti �I ragazzi di Stepford� (1987), con Barbara Eden e Don Murray, e �The Stepford Husbands� (1996), con Donna Mills e Michael Ontkean, rimasto inedito in Italia e con una trama che �ribalta� la situazione originale, facendo quindi degli uomini le vittime del perfezionismo femminile di Stepford.
Nel 2004 il film ha avuto il primo vero e proprio remake, "La donna perfetta", con Nicole Kidman nel ruolo che fu di Katharine Ross.
|
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi
Antonio Genna |