Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo! |
Realizzazione Antonio Genna |
"Sombrero"
|
TITOLO ITALIANO: "Sombrero"
TITOLO ORIGINALE: "Sombrero"
REGIA: Norman Foster
SCENEGGIATURA: Norman Foster, Josefina Niggli
MUSICHE: L�o Arnaud, Geronimo Villavino
PRODUZIONE: USA 1953
DURATA: 103 minuti
PERSONAGGI |
INTERPRETI |
DOPPIATORI |
PEPE GONZALES |
Ricardo Montalban |
GIUSEPPE RINALDI
(voce) |
EUFEMIA CALDERON |
Anna Maria Pierangeli |
GERMANA CALDERINI |
ALEJANDRO CASTILLO |
Vittorio Gassman |
EMILIO CIGOLI |
MARIA |
Yvonne De Carlo |
LYDIA SIMONESCHI |
LOLA DE TORRANO |
Cyd Charisse |
ELDA TATTOLI |
RUBEN |
Rick Jason |
PINO LOCCHI |
ELENA CANTU |
Nina Foch |
ROSETTA CALAVETTA |
PADRE ZACAYA |
Kurt Kasznar |
GIORGIO CAPECCHI |
DON CARLOS CASTILLO |
Walter Hampden |
LAURO GAZZOLO |
DON HOMERO CALDERON |
Thomas Gomez |
OLINTO CRISTINA |
GITANILLO DE TORRANO |
Jos� Greco |
GUALTIERO DE ANGELIS |
DON DANIEL |
John Abbott |
|
ROSAURA |
Luz Alba |
|
ZIA MAGDALENA |
Rosaura Revueltas |
GIOVANNA SCOTTO |
NAPOLEON LOPEZ |
Tito Novaro |
STEFANO SIBALDI |
DOPPIAGGIO ITALIANO: C.D.C.
ALCUNE NOTE SUL
FILM
Una festosa e poco conosciuta produzione in Technicolor della MGM, tratta da un romanzo di Josefina Nigli che collabor� alla sceneggiatura col regista Norman Foster. La trama si basa su tre storie d�amore che sono collegate dal fatto che i tre "caballeros" protagonisti sono amici. Spassoso l�episodio con Montalban e la nostra Anna Maria Pierangeli, struggente la drammatica storia tra Yvonne de Carlo e il nostro Vittorio Gassman (che chiss� perch� odiava questo film) ed affascinante l�incursione nelle maledizioni vodoo dell'episodio Charisse /Jason, arricchito dalla splendida coreografia di Hermes Pan in cui Cyd danza il "Sabba delle Streghe". Doppiaggio ovviamente da antologia e, curiosamente, molti i richiami a Walt Disney: il regista Foster avrebbe diretto i famosi telefilm di Zorro, Cotton Warbuton era il montatore di fiducia di zio Walt; il tema d�amore di Maria e Alejandro � la famosissima �Solamente una vez� lanciata dal classico Disney "I tre Caballeros"; durante la festa di compleanno di Ufemia, l�orchestra suona proprio "I tre caballeros". Divenne celebre anche la canzone �Ufemia� di Fuentes e Mendes, doppiata in italiano nel film da Sergio Tedesco, che si sostituisce a Rinaldi per il canto di Montalban, e che fu incisa come �cover� anche da Renato Carosone.
|
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi
Antonio Genna |