Il mondo dei doppiatori - In...soliti ignoti

Segreti e bizzarrie del mondo del doppiaggio in formato quiz

ARCHIVIO: quiz 106
(03/11/2014)


EDUARDO DE FILIPPO (2)

Eduardo De FilippoIn occasione della proiezione in prima assoluta del docufilm CineEduardo, realizzato dagli Autori di questa rubrica e dedicato al grande Eduardo De Filippo, proseguiamo nel fare chiarezza sui doppiaggi da lui subiti.
Quello analizzato nel precedente quiz � stato l'unico doppiaggio subito da Eduardo? Si, secondo Wikipedia, che ha eretto uno scoop sulle sabbie mobili del silenzio generale sulla questione! L'obbrobrio invece si � ripetuto in un polpettone sentimentale esotico girato in Italia. Quale?
L'assurdit� dell'operazione non deve tuttavia offuscare la dignitosa prova al leggio dell'incolpevole doppiatore. Di chi si tratta?
 

Qualche indizio utile...

  • Il doppiatore misterioso � stato una presenza assidua del Cinema Italiano dagli anni 30 agli anni 60, con oltre 80 pellicole girate in ruoli di caratterista drammatico.
  • Da notare che indossando vesti talari, piacque cos� tanto un suo siparietto con Tot�, dall'essere rinnovato di l� a poco, sempre in un confronto clerico-laico, in un altro film.

Scorrete la pagina in basso per le risposte...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

"Vento di passioni"

Nel dramma sentimentale di produzione USA "Vento di passioni" (1958) di Richard Wilson, appare un insolito Eduardo De Filippo nei panni di un anziano e saggio pescatore.
In un set in cui dominava la lingua inglese - Eduardo non era in grado di recitare in quella lingua, n� di comprendere tutte le sfumature di quello parlato dagli altri attori -, egli offre una recitazione controllata, quasi guardinga, tale da non fare risaltare in tutta evidenza il suo impareggiabile stile.
L'atteggiamento facilit� il compito del suo doppiatore, l'attore di origini emiliane Cesare Fantoni, che d� una prova al leggio pi� che dignitosa. Ci� ovviamente non sposta di un millimetro la nostra convinzione dell'assoluta gratuit� dell'operazione.
Fantoni recit� con Tot� ne "I tartassati" (1959), nel ruolo di un prete, e in "Letto a tre piazze" (1960), ancora come prete.


Cosa avete risposto...

Tra le risposte esatte ricevute, segnalo in particolare:

Ha risposto esattamente anche Giovanni C.



� 2014/15 Antonio Genna - IL MONDO DEI DOPPIATORI 
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza autorizzazione!

Le domande e le risposte sono curate da Lorenzo Bassi e Franco Longobardi.


Torna alla pagina principale del gioco "Insoliti... ignoti"

Torna alla home page "Il mondo dei doppiatori"