Speciale
Gli
altri schermi - Voci dietro lo schermo
Savona, 27 giugno 2014
"Gli Altri Schermi" � la rassegna
dedicata agli schermi non convenzionali delle nuove tecnologie e alle voci
dei doppiatori che stanno aldil� degli schermi cinematografici. La rassegna
�Gli Altri Schermi� fa parte della nuova edizione del Savona Screen
Festival (26-27 giugno 2014), organizzato dal Comune di Savona in
collaborazione con l'Universit� degli Studi di Genova e Spes s.c.p.a. e
sostenuta dallo sponsor Autoliguria Savona.
Venerd� 27 giugno l'incontro, dal titolo
�Voci dietro lo Schermo� inizier�, alle ore 17.00, al Nuovo Film
Studio, presso le Officine Solimano, con un vero e proprio talk show �alla
Maurizio Costanzo�. Felice Rossello intervister� esperti di doppiaggio, tra
cui Enrico Lancia, Fabio Melelli e Massimo Giraldi, e doppiatori e
adattatori e addetti del settore. Riuscir� a farsi raccontare cos�� il
doppiaggio e a farsi svelare alcune chicche, alcuni segreti di questo
misterioso e affascinate mondo che fa parlare gli attori di Hollywood e i
nostri beniamini televisivi.
Di seguito Raindog House, lo spazio superiore delle Officine Solimano,
ospiter� doppiatori e rappresentati dei vari media per le interviste, tra
cui la web radio del Campus universitario di Savona �Campus Wave�.
Alle ore 21.00, nel Teatro dei Cattivi Maestri si terr� l�Omaggio agli
scomparsi Claudio G. Fava e Bruno Paolo Astori che hanno
portato il Festival Nazionale del Doppiaggio Voci nell�Ombra a essere
la pi� longeva e importante manifestazione dedicata al doppiaggio: per 15
anni ha consegnato gli Anelli D�Oro (la vecchia unit� di misura del tempo
nel doppiaggio era l�anello di pellicola. Attualmente � sostituita dal
timecode) ai migliori doppiaggi e doppiatori.
La serata presentata da Chiara Giuria, nota speaker, conduttrice e
opinionista, sar� movimentata dagli interventi comici di Enrique Balbontin,
Alessandro Bergallo e Alessandro Barbini con uno sketch sul doppiaggio e dai
Cattivi Maestri. Balbontin, Bergallo e Barbini hanno spesso lavorato con
Astori per kermesse teatrali e format televisivi legati alla risata e al
divertimento.
L�evento segna anche l�istituzione di due
nuovi riconoscimenti: la Targa Claudio G. Fava e la Targa Bruno
Astori li ricorderanno nelle future edizioni di Voci nell�Ombra.
Rispettivamente saranno ricevuti da
Christian Iansante, doppiatore romano, tra gli altri di Bradley
Cooper, Joseph Fiennes, Ewan McGregor, e da
Lucia Valenti, doppiatrice
torinese, la cui voce � sicuramente riconoscibile associata a molte
protagonista di soap opere e telenovele.
I premi, realizzati da Andrea Lisa Palmieri, saranno anche consegnati per
l�adattamento al torinese Walter Rivetti
e all�attore televisivo e cinematografico
Mario Cordova, tra gli altri, voce di Richard Gere, Jeremy Irons,
insignito con la targa �Voce e Volto�. E� lui che ha fatto sognare migliaia
di donne italiane interpretando Patrick Swayze nell�indimenticabile Ghost.
Mentre i premi precedenti sono stati individuati dall�organizzazione, la
giuria de Il Festival Nazionale del Doppiaggio, formata da Morando Morandini,
Callisto Cosulich, Enrico Lancia, Renato Venturelli, Fabio Melelli, Massimo
Giraldi, Antonio Genna e Tiziana Voarino, ha attribuito il premio al
Doppiaggio Generale a Sandro Acerbo,
per i lavori di direzione che l�hanno contraddistinto nell�ultimo anno, tra
cui 12 anni schiavo di Steve McQueen, I segreti di Osage County di John
Wells, Gravity di Alfonso Cuar�n e per la serie tv che, in onda su Sky
Atlantic, il canale 110 di Sky, si sta connotando come un cult televisivo.
E� anche tra gli altri il doppiatore di Brad Pitt, Will Smith, Michael J.
Fox e Nicolas Cage.
La giornata � a cura di Giulia Cattaneo,
Felice Rossello, e Tiziana Voarino: la prima ha avuto l�idea, il secondo �
conduttore del talk show e regista della serata, la terza � organizzatrice
di Voci nell�Ombra. Essenziale nella realizzazione dell�appuntamento la
collaborazione di Giulia Iannello, Astrid Majorana, Nicoletta Grasso e per
il montaggio video di Elisa Bruno.
Aggiunge Elena Pongiglione, nota artista, adorata moglie di Claudio G. Fava:
�Le persone speciali restano sempre vive nel cuore di chi le ricorda con
affetto�.
IL PROGRAMMA
Venerd� 27 Giugno 2014
Officine Solimano
PROGRAMMA:
Sala Cinematografica NUOVO FILMSTUDIO
Ore 17 - SALUTI delle autorit� e presentazione dell�evento
Ore 17.20 - TALK SHOW: Felice Rossello intervista i doppiatori ed esperti di
doppiaggio
Sala Musicale RAINDOGS HOUSE
Ore 18.30- APERITIVO
Sala Teatrale CATTIVI MAESTRI
OMAGGIO A CLAUDIO G. FAVA E BRUNO PAOLO
ASTORI
Ore 21 - PRESENTA: Chiara Giuria
Premi individuati nel periodo 2013/14
I premi sopra menzionati sono stati segnalati dall�organizzazione.
Il premio sopra menzionato � stato attribuito dalla giuria del Festival Nazionale del Doppiaggio Cinetelevisivo di Voci nell�Ombra composta da Morando Morandini, Callisto Cosulich, Renato Venturelli, Enrico Lancia, Fabio Melelli, Massimo Giraldi, Antonio Genna, Tiziana Voarino.
Interventi comici: Alessandro Bergallo,
Enrique Balbontin e i Cattivi Maestri
ORGANIZZATORI: Felice Rossello, Giulia Cattaneo, Tiziana Voarino
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Astrid Majorana, Giulia Iannello, Nicoletta Grasso
PREMI REALIZZATI DA: Andrea Lisa Palmieri
MONTAGGIO VIDEO : Elisa Bruno
SERVICE TECNICO: Officine Solimano
� 2014
Antonio Genna
- IL MONDO DEI DOPPIATORI
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!
(Informazioni fornite dal
comitato organizzativo)