COS'ALTRO TROVARE AL ROMICS 2005
(comunicato stampa)
L�UNIVERSIT� DEL FUMETTO DI ROMICS
Il programma culturale di Romics ha trovato sviluppo e compiutezza
inaugurando, nell�edizione 2004, l�Universit� del Fumetto, realizzata in
collaborazione con le Facolt� di Scienze della Comunicazione e Scienze
Umanistiche dell�Universit� degli Studi di Roma La Sapienza, e con le
Facolt� di Scienza della Comunicazione dell�Universit� IULM di Milano, di
Lecce e di Salerno. La manifestazione si avvale dell�apporto dei maggiori
studiosi della letteratura disegnata. Il Comitato Scientifico
dell�Universit� del Fumetto � presieduto da Alberto Abruzzese e Orio
Caldiron ed � composto da Daniele Barbieri, Sergio Brancato, Stefano
Cristante e Gino Frezza.
Grande novit� della Seconda Edizione dell�Universit� del Fumetto � il
notevole ampliamento della collaborazione con il mondo accademico: diverse
universit� italiane saranno partner della prossima edizione di ROMICS: oltre
le Facolt� di Scienze della Comunicazione e Scienze Umanistiche
dell�Universit� La Sapienza di Roma anche le Universit� di Salerno e di
Lecce.
Gli studenti delle Facolt� di Scienze della Comunicazione e Scienze
Umanistiche dell�Universit� degli Studi di Roma La Sapienza che
parteciperanno all�Universit� del Fumetto di Romics otterranno crediti
formativi validi per il curriculum universitario.
Tutte le lezioni e gli incontri dell�Universit� del fumetto sono aperti a
tutto il pubblico di Romics.
GLI
OSPITI DI ROMICS 2005
Tra gli ospiti del Festival, premiati con il prestigioso Romics D�Oro
2005:
Tanino Liberatore, grandissimo autore del fumetto italiano,
disegnatore per Cannibale e Frigidaire e autore del celebre Ranxerox, terr�
la sua lezione per l�Universait� del fumetto alle 16.00 di venerd� 9
dicembre e sar� protagonista di un incontro con tutto il pubblico di Romics
alle ore 12.00 di sabato 10.00.
Angelo Stano, uno dei pi� personali interpreti grafici di Dylan Dog
di cui realizza alcuni episodi e tutte le copertine a partire dal n. 42, e
disegnatore del mitico numero 1, su sceneggiatura di Tiziano Sclavi, terr�
la sua lezione alle 12.15 di venerd� 9, e sar� protagonista di un incontro
con tutto il pubblico di Romics alle ore 11.00 di domenica 11 dicembre.
Ad entrambi verr� consegnato il Romics d�Oro durante la cerimonia di
premiazione di domenica 11 dicembre alle ore 13.00, aperta a tutto il
pubblico.
Tra gli insegnanti dell�Universit� del Fumetto di Romics 2005 ci saranno,
tra gli altri:
Tito Faraci, sceneggiatore di Dylan Dog, Diabolik e Lupo Alberto, che terr�
la sua lezione alle 13.30 di venerd� 9 dicembre;
Leo Ortolani, autore del personaggio e fumetto di culto Rat-man, che
terr� la sua lezione, dal titolo �Non si finisce mai di imparare�, gioved� 8
dicembre alle 15.00 e a seguire presenter� la prima puntata della serie TV
tratta da "Rat-Man", realizzata da Stranemani.
A questi grandi protagonisti si affiancheranno storici, studiosi del fumetto
e i membri del Comitato Scientifico.
I GRANDI EVENTI DI ROMICS
Proiezioni
Saranno proiettate serie TV edite nell�ultimo anno dalle principali case
di distribuzione italiane e la prima puntata della nuova serie televisiva
tratta da Rat- man. Attesa la proiezione di Appleseed di Shinji Aramaki,
tratto dal fumetto cult di Masamune Shirow.
ROMICS festegger� il decennale de I CASTELLI ANIMATI presentando una
selezione dei lavori pi� interessanti proposti in questi anni.
Il Cosplay Romics Award
Il Cosplay Romics Award � l�appuntamento annuale pi� importante del
settore. Durante i giorni della manifestazione sar� effettuata la selezione
dei gruppi e dei singoli concorrenti che si esibiranno sul palco del
Palafiera domenica 11 dicembre. L�evento, dallo scorso anno, vede la
collaborazione della TV giapponese Aichi Television di Nagoya, che organizza
il World Cosplay Summit di Nagoya, Giappone. Le tre italiane selezionate per
partecipare al WCS 2005 hanno vinto la competizione giapponese e verranno a
raccontare la loro esperienza. Verranno inoltre selezionati, come lo scorso
anno, i rappresentanti italiani per il WCS 2006.
Il Concorso Romics dei libri a fumetti
Il Concorso vede la partecipazione delle maggiori case editrici italiane
e presenta un panorama esauriente delle pi� recenti e rilevanti
pubblicazioni a fumetti in Italia. Vincitore del Gran Premio Romics 2004 �
stato Esterno Notte di Gipi (Coconino Press), mentre Il grande male di David
B. (Coconino Press) si � aggiudicato il Premio Speciale della Giuria.
Info utili:
www.romics.it
Tel. 06.93953069 - 06.93955108
Fax 06 9391577
Orari di apertura:
dalle 10.00 alle 20.00
Biglietteria:
Biglietto ordinario: gioved� e venerd� � 6,00 - sabato e domenica � 7,00
Biglietto ridotto: � 5,00
Cosplayer: � 1,00
Abbonamento 4 giorni: � 13,00