SPECIALE ROMICS DD - Anno 2007 |
Realizzazione Antonio Genna |
|
Durante la manifestazione Romics di quest'anno (che si svolger� a Roma dal 4 al 7 ottobre 2007), e precisamente sabato 6 ottobre 2007 alle ore 18.00 presso la Nuova Fiera di Roma, ha avuto luogo il GRAN GALA' DEL DOPPIAGGIO 2007, la grande festa delle voci pi� famose del doppiaggio italiano, con la 6^ edizione del Premio Romics Dd. Il gal� � stato condotto da Perla Liberatori e Monica Ward. Come
gi� accaduto negli ultimi quattro anni, avete potuto votare direttamente da
questo sito i premi da assegnare. Una giuria composta da 21
doppiatori e direttori del doppiaggio italiani (Alida Milana, Claudia Razzi,
Elisabetta Bucciarelli, Emanuela Pacotto, Fabrizio Pucci, Federico Danti,
Georgia Lepore, Ilaria Stagni, Laura Boccanera, Liliana Sorrentino, Loris
Scaccianoce,
Luca Bottale, Marco Guadagno, Massimo Corizza, Massimo Rossi, Novella Marcucci,
Patrizio Prata, Pino Pirovano, Stefanella Marrama, Teo Bellia, Vittorio De
Angelis) ha
espresso le proprie preferenze relative a ciascuna categoria,
ed in base alle loro scelte � stata composta una cinquina per ciascuna delle sette
categorie che trovate indicate in questa pagina. Ecco tutte le categorie in gara:
...ed ecco tutti i vincitori di questa edizione... cliccate qui! NOMINATION
|
COS'ALTRO TROVARE AL ROMICS 2007
ROMICS � la grande rassegna
internazionale sul fumetto e l�animazione, organizzata dalla Fiera di Roma e
da I Castelli Animati � Festival Internazionale del Cinema di
Animazione. L�edizione 2006 ha registrato pi� di 50.000 visitatori. Grandi maestri del fumetto internazionale partecipano a Romics e vengono insigniti con il Romics D�Oro, tra gli ospiti degli scorsi anni ricordiamo: Albert Uderzo, l�autore di Asterix, uno dei pi� clamorosi successi del fumetto di tutti i tempi; Milo Manara, il pi� importante autore italiano; alcuni tra i pi� prestigiosi autori internazionali: Monkey Punch, Yoichi Takahashi, Giancarlo Berardi, Eddie Campbell, Alfredo Castelli, Vittorio Giardino, Carlos Gomez, Francisco Solano Lopez, Giovanni Ticci, Angelo Stano, Tanino Liberatore, Robin Wood; Leo Ortolani, Giorgio Cavazzano, una delle firme pi� autorevoli della Disney. L�edizione 2006 ha conferito il Romics d�Oro a Mauro Boselli, uno dei pi� importanti sceneggiatori della Sergio Bonelli Editore; Satoshi Kon, fumettista e regista giapponese, regista tra gli altri di Paprika, presentato allo scorso Festival del cinema di Venezia; Silver, creatore del personaggio cult Lupo Alberto; Sergio Toppi una delle pi� grandi firme italiane conosciute a livello internazionale. Il programma culturale di Romics ha trovato ulteriore sviluppo e compiutezza inaugurando nell�edizione 2004 l�iniziativa dell�Universit� del Fumetto, realizzata in collaborazione con le Facolt� di Scienze della Comunicazione e Scienze Umanistiche dell�Universit� degli Studi di Roma La Sapienza e con le Universit�, di Lecce, di Salerno e lo IULM di Milano e di alcuni degli accademici che hanno dedicato la propria attivit� alla letteratura disegnata. L�Universit� del fumetto � un�iniziativa unica al mondo nel suo genere ed assolutamente inedito � il partenariato cos� organico con il mondo accademico. Nell�ambito dell�Universit� del fumetto si svolgono una serie di lezioni sulla storia, la tecnica e il linguaggio del fumetto tenuto da teorici, accademici e dai grandi maestri del fumetto internazionale ospiti della manifestazione, con lezioni sulle proprie tecniche di lavoro, le basi teoriche su cui basano le proprie creazioni. CONCORSO ROMICS DEI LIBRI A FUMETTI Il Concorso Romics dei libri a fumetti, a cui partecipano le maggiori case editrici italiane, presenta un panorama esauriente delle pi� recenti e rilevanti pubblicazioni a fumetti in Italia. I giurati nelle diverse edizioni sono stati: Alberto Abruzzese, Lello Arena, Daniele Barbieri, Daria Bignardi, Orio Caldiron, Sergio Cofferati, Giulio Giorello, Francesco Guccini, Antonio Faeti, Carlo Freccero, Carlo Lucarelli, Sergio Staino. LE MOSTRE Ogni anno vengono allestite e curate diverse mostre dedicate alle opere dei maestri del fumetto internazionale ospiti della manifestazione e collettive tematiche. LE ANTEPRIME Come ogni anno Romics ospita importanti anteprime cinematografiche, che sempre caratterizzano il programma proiezioni. AREA ENTERTAINMENT A Romics anche un�ampia area ludica, sempre ricca di iniziative con tornei, giochi di ruolo, videogiochi, presentazioni di numerose novit� del settore, che ogni anno richiamano l�attenzione e la presenza di un numeroso pubblico. Viene inoltre creata una kids area: un�area ludica dedicata internamente ai bambini, con spazi attrezzati e animatori, proiezioni dedicate. EVENTI SPECIALI
- Il Gran Gala del doppiaggio,
con il Premio Romics Dd assegnato ogni anno alle migliori voci del
doppiaggio italiano, che ha visto coinvolti e premiati nelle passate
edizioni i maggiori protagonisti del doppiaggio italiano di film, telefilm e
cinema d�animazione. Viene conferito inoltre il Premio Ferruccio
Amendola assegnato da Rita Savagnone e dalla famiglia del grande
attore e doppiatore. ROMICS-MIDIA Quest�anno, in contemporanea a Romics,
si terr� MIDIA �Mercato internazionale dell�immagine animata, il
primo evento fieristico specialistico dove promuovere l�incrocio tra la
domanda e l�offerta di contenuti, tecnologie, piattaforme distributive:
un�occasione di business per tutti coloro che operano nel mondo della
produzione e della crossmedialit�. Un salone professionale aperto a
visitatori ed espositori, in grado di soddisfare tutti i bisogni legati al
mercato dei new media, in cui esplorare l�intera filiera produttiva: dalla
creazione alla distribuzione dei contenuti digitali. Anche MIDIA �
realizzato in partnership con Fiera Roma s.r.l. |
� 2007
Antonio Genna
- IL MONDO DEI DOPPIATORI |