SPECIALE ROMICS DD - Anno 2019

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori - Gli speciali
ROMICS 2019
SPECIALE ROMICS DD
ANNO 201
9

 

Le voci pi� amate del panorama italiano sul palco di Romics con la sedicesima edizione del Romics Gran Gal� del Doppiaggio.

Non perdere l�opportunit� di incontrare i pi� noti doppiatori italiani che prestano le loro voci ai protagonisti di film, serie televisive, cartoni animati e film d�animazione in voga.

Sabato 6 aprile alle ore 18.00, sul grande palco del Pala Romics, la celebrazione di un percorso che nasconde lunghi e duri mesi di lavoro e che vede gi� all�opera una Giuria di Qualit� composta da importanti personalit� del doppiaggio quali Alessia Amendola, Giorgio Bassanelli, Lorena Bertini, Laura Boccanera, Cinzia De Carolis, Flavio De Flaviis, Simone Mori e Gianluca Tusco.

Saranno loro a decretare il vincitore delle sette categorie in concorso tra Miglior Doppiaggio di Film d�Animazione, Miglior Doppiaggio di Film, Miglior Doppiaggio di Serie Tv, Miglior Voce Femminile e Maschile di un Cartone Animato e Miglior Voce Femminile e Maschile; nell�ambito dell�anno 2018.

Non mancare alla premiazione di sabato 6 aprile alle ore 18.00 presso il Pala Romics, Sala Grandi Eventi e Proiezioni.


TUTTI  I VINCITORI

La sedicesima edizione del Romics Gran Gal� del Doppiaggio torna per celebrare i migliori doppiatori italiani, veri artisti della voce che si sono distinti in produzioni cinematografiche e televisive nazionali e internazionali. Dieci in tutto i premi assegnati per un appuntamento imperdibile nel mondo del doppiaggio.

Il premio miglior doppiaggio di film d'animazione � stato consegnato a Massimiliano Manfredi, 'Coco - Dubbing Brothers'.

Il premio miglior doppiaggio film � stato consegnato a Marco Mete, 'Il filo nascosto - Dubbing Brothers'.

Il premio miglior voce maschile � stato consegnato a Francesco Bulckaen, 'Matthew Rhys - The Americans'.

Il premio miglior voce femminile � stato consegnato a Antonella Giannini, 'Frances McDormand - Tre Manifesti a Ebbing, Missouri'.

Il premio miglior doppiaggio serie tv � stato consegnato a Lucio Saccone, 'La casa di carta - SDI Media Italia'.

Il premio miglior voce maschile di un cartone animato � stato consegnato a Stefano Brusa, 'Gnomeo - Sherlock Gnomes'.

Il premio miglior voce femminile di un cartone animato � stato consegnato a Chiara Gioncardi, 'Giulietta - Sherlock Gnomes'.

Il premio miglior doppiaggio serie d'animazione (premio SOLO pubblico) � stato consegnato a Marco De Risi, 'Seven Deadly Sins - Excitech Postwork'.

Il Premio alla Carriera Femminile andr� a Graziella Polesinanti, attrice di teatro, cinema, radio e televisione. Dopo l�inizio nel doppiaggio con il cartone Doraemon la sua carriera � proseguita con centinaia di cartoni tra cui: Galaxy Express 999, Nan� supergirl, La sposa cadavere, Kung fu panda, Hotel Transilvania. Ha inoltre dato la sua voce ad attrici quali Jeanne Moreau, Joanne Woodward e Geraldine Chaplin.

Il Premio alla Carriera maschile celebrer� Carlo Reali, attore di cinema e tv, doppiatore e montatore italiano. Ha prestato la voce ad attori come Steve Martin, Eli Wallach, Bob Hoskins, Danny DeVito, Michael Keaton e Tim Curry e a diversi personaggi disneyani, fra i quali Capitan Uncino, Winston, Rospus, Orazio Cavezza, il Grillo Parlante e Jet McQuack.

Chiara Oliviero si aggiudica Il Premio Andrea Quartana. Classe 1986, l�attrice inizia la carriera di doppiatrice a 9 anni. Tra i molti ruoli interpretati si segnalano: Eloise Mumford in Cinquanta sfumature di nero/rosso, Rinko Kikuchi in Pacific Rim, Gabrielle Haugh in The Midnight Man, Mandip Gill in Doctor Who, Hayley kiyoko in C.S.I. Cyber.

L�attore, doppiatore, direttore del doppiaggio Michele Gammino sar� insignito del Premio Ferruccio Amendola. Celebre doppiatore ufficiale di Harrison Ford, Kevin Costner, Richard Gere, Bill Murray, Jack Nicholson e Bob Hoskins, per la televisione ha doppiato Danny Aiello ne L'ultimo padrino, Tim Allen ne �L'uomo di casa�, Morgan Freeman nel �Morgan Freeman science show�.

La seconda edizione del Premio Vittorio De Angelis andr� a Oreste Baldini, doppiatore, dialoghista, direttore del doppiaggio. Tra i suoi doppiaggi figurano Tim Roth in Le iene, John Cusack in I perfetti innamorati, Johnny Depp in Ed Wood e Minuti contati, Antonio Banderas in L�gami!. Nell'animazione ha prestato voce al re Julien XIII nei film della serie Madagascar.

A Elena Masini e Mario Frezza i premi come Miglior Assistente e Miglior Fonico.
Il Premio vocine del futuro andr� a Alessandro Carloni, Lucrezia Roma e Lorenzo Virgilii.

La premiazione di Romics Gran Gal� del Doppiaggio si � tenuta durante la XXV� edizione di Romics Sabato 6 aprile 2019 presso il PalaRomics � Sala Grandi Eventi e Proiezioni, Pad 8.



















� 2019 Antonio Genna - IL MONDO DEI DOPPIATORI
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza autorizzazione!


Torna allo speciale "Romics Dd"

Torna alla home page sui doppiatori