COMUNICATO STAMPA AIDAC - VENEZIA 2002
Ecco un comunicato stampa dell'Associazione Italiana Dialoghisti e Adattatori Cinetelevisivi in occasione del Festival del Cinema di Venezia 2002.
IL DOPPIAGGIO SBARCA A VENEZIA
Alla 59a Mostra del cinema di Venezia, l�Associazione
italiana dialoghisti adattatori cinetelevisivi � che rappresenta coloro che
traducono e adattano in lingua italiana i dialoghi delle opere
cinematografiche e televisive per il doppiaggio � sar� presente con una
postazione multimediale a disposizione del pubblico, collocata nell�atrio del
Casino, contenente � in italiano e in inglese - una presentazione
dell�attivit� dell�Associazione, l�appello permanente agli autori e agli
interpreti delle opere cinematografiche e audiovisive e un modulo per ricevere
ulteriori informazioni.
Da anni stiamo assistendo a un lento ma costante sgretolamento della capacit�
del doppiaggio da una parte di conservare il suo carattere di rapporto
artigiano � e quindi artistico � con un�opera e con un autore, e dall�altra di
mostrare se stesso, con la consapevolezza di essere l�unico mezzo che permette
di rendere fruibile un�opera cinematografica al pi� ampio numero di spettatori
possibile, con pari capacit� di espressione e di comunicazione.
Assistiamo anche con stupore a un continuo denigrare il doppiaggio, anche da
parte di autori �eccellenti�, mentre si continua a utilizzare questo mezzo
senza elaborare regole che ne garantiscano la qualit�, nell�esclusivo
interesse degli spettatori, degli autori e degli interpreti. E mentre il
Ministero dei beni culturali, assegna da anni l�annuale Premio alla traduzione
anche agli adattamenti cinematografici e il mondo accademico comincia ad
accorgersi del fenomeno e ad affrontarlo in modo sistematico, brilla per la
sua quasi assoluta indifferenza la critica specializzata, cui in realt�
spetterebbe esercitare quell�attenzione e quell�analisi indispensabili alla
ricerca e al mantenimento di un alto livello qualitativo.
Riteniamo che solo lanciando un forte segnale di allarme diretto a una platea
internazionale come la Mostra del cinema di Venezia, ponendolo all�attenzione
degli autori, degli interpreti, della stampa internazionale e di tutti gli
addetti ai lavori, si possa sperare di interrompere una deriva che �
altrimenti � porter� all�annullamento delle professionalit� necessarie a un
compito cos� arduo e quindi a un aggravamento dello stato di crisi della
cinematografia.
Per maggiori informazioni sul mestiere di dialoghista ed adattatore visitate il sito dell'AIDAC (Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi).
� 2002/03
Antonio Genna
- IL MONDO DEI DOPPIATORI
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!