Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di ANTONIO PIERFEDERICI
Foto di Antonio Pierfederici
(per l'immagine grazie a Gianni Pinotti)


File audio: non presente

Nato a La Maddalena (SS) il 18 marzo 1919, morto a Roma il 6 gennaio 1999.
Anche detto Tonino Pierfederici.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
SOAP OPERA E TELENOVELAS
  • Rogelio Guerra in "Vanessa" (Piero de Saint-Germain)

CARTONI ANIMATI
  • I seguenti personaggi:

    • Cap. Wolts in "Candy Candy"


 


Altre attivit�:
CINEMA
  • Film: "Un giorno nella vita" (1946), regia di A. Blasetti, nel ruolo di Giovanni

  • Film: "Gli ultimi giorni di Pompei" (1950), regia di P. Moffa e M. L'Herbier, nel ruolo di Olinto

  • Film: "Andrea Ch�nier" (1955), regia di C. Fracassi

  • Film: "La maschera del demonio" (1960), regia di M. Bava, nel ruolo del prete

  • Film: "Ti aspetter� all'inferno" (1960), regia di P. Regnoli

  • Film: "La tragica notte di Assisi" (1960), regia di R. Pacini

  • Film: "Tot�, Peppino e... la dolce vita" (1961), regia di S. Corbucci, nel ruolo di Oscar

  • Film: "Vanina Vanini" (1961), regia di R. Rossellini, nel ruolo di Livio Savelli

  • Film: "Le monachine" (1963), regia di L. Salce, nel ruolo del Presidente

  • Film: "Romeo e Giulietta" (1968), regia di F. Zeffirelli, nel ruolo di Lord Montecchi

  • Film: "I quattro pistoleri di Santa Trinit�" (1971), regia di G. Cristallini

  • Film: "La controfigura" (1971), regia di R. Guerrieri

  • Film: "Il bacio" (1974)

  • Film: "Ciak, si muore" (1974)

  • Film: "Cagliostro" (1974), regia di D. Pettinari

  • Film: "Il caso Raoul" (1975), regia di M. Ponzi, nel ruolo di Alberto

  • Film: "Perch� si uccidono" (1976), regia di M. Macario

  • Film: "Otello" (1986), regia di F. Zeffirelli, nel ruolo del Doge

  • Film: "Secondo Ponzio Pilato" (1987), regia di L. Magni, nel ruolo di Giuseppe di Arimatea

  • Film: "Corsia preferenziale" (1993), regia di L.M. Gallo

TEATRO
  • Ha debuttato sulle scene nel gennaio 1945 in "I parenti terribili" di Cocteau, nel ruolo di Michele, ottenendo un grande successo.

  • Nel 1949 � stato scritturato da Strehler al Piccolo Teatro di Milano, dove ha partecipato a parecchie rappresentazioni teatrali come "La putta onorata", "Il misantropo", "Gli innamorati".

  • Nel 1954 ottiene un successo personale per l'ottima caratterizzazione in "Aspettando Godot", diretto da Luciano Mondolfo, ottenendo l'anno successivo il Premio San Genesio come miglior attore non protagonista.

TELEVISIONE
  • Sceneggiato: "L'alfiere" (Rai, 1956), regia di A.G. Majano

  • Sceneggiato: "L'idiota" (Rai, 1959), regia di Vaccari

  • Sceneggiato: "La pisana" (Rai, 1960), regia di Vaccari

  • Sceneggiato: "Michele Kohlhaas" (Rai, 1964), regia di G. Colli

  • Sceneggiato: "Scaramouche" (Rai, 1965), regia di D'Anza

  • Sceneggiato: "Vita di Dante" (Rai, 1965), regia di Cottafavi

  • Serie: "Le avventure di Laura Storm" (Rai, 1966), regia di C. Mastrocinque, episodio "Il tredicesimo coltello"

  • Serie: "Tenente Sheridan, squadra omicidi" (Rai, 1967), regia di Cortese, episodio "Soltanto una voce", nel ruolo di Ribeira

  • Sceneggiato: "Dossier Mata Hari" (Rai, 1967), regia di M. Landi

  • Serie: "Le inchieste del commissario Maigret" (Rai, 1968), regia di M. Landi, episodio "Maigret sotto inchiesta", nel ruolo di Fran�ois Melan

  • Serie: "Nero Wolfe" (Rai, 1969), regia di G. Berlinguer, episodio "Un incidente di caccia", nel ruolo di Glenn Prescott

  • Sceneggiato: "I fratelli Karamazoff" (Rai, 1969), regia di S. Bolchi

  • Sceneggiato: "Una pistola in vendita" (Rai, 1970), regia di Cottafavi

  • Sceneggiato: "L'edera" (Rai, 1974), regia di G. Fina

  • Sceneggiato: "La traccia verde" (Rai, 1975), regia di Maestranzi

  • Sceneggiato: "Ritratto di signora" (Rai, 1975), regia di S. Sequi

  • Serie: "Il commissario Vincenzi" (Rai, 1977), regia di M. Ferrero, episodio "Il mistero di Cinecitt�"

  • Film TV: "Un vestito per un saggio" (Rai, 1979), regia di G. Berlinguer

VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI  (per eventuali attivit�, consultate le schede presenti nella sezione EXTRA di questo sito)

AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito