CINEMA |
-
Film: "Giorno di nozze" (1942),
accreditata come Anna
Vivaldi
-
Film: "Il birichino di
pap�" (1942), nel ruolo di Livia, accreditata come Anna
Vivaldi
-
Film: "Malia" (1945)
-
Film: "Viaggio in Italia"
(1953), nel ruolo di una prostituta
-
Film: "Paranoia" (1969)
-
Film: "Il fidanzamento"
(1975)
-
Film: "Cadaveri eccellenti"
(1976), nel ruolo della moglie di Nocio
-
Film: "Nina" (1976), nel
ruolo di Jeanne Blasto
-
Film: "Il marito in
collegio" (1977), nel ruolo di Donna Leo Madellis
-
Film: "No problem" (2008), regia di
Vincenzo Salemme (2008)
-
Film: "Magnifica presenza" (2012),
regia di Ferzan Ozpetek
|
TEATRO |
-
Esordisce in teatro all'et� di diciannove
anni in "Minnie, la candida" di Bontempelli, al Teatro dell'Universit� di Roma,
per poi maturare una notevole presenza scenica e un travolgente temperamento
drammatico alla Scuola del Teatro delle Arti, diretto da Anton Giulio Bragaglia.
In seguito lavora per il Piccolo Teatro di Milano e per il Piccolo Teatro di
Roma in cui rappresenter� rispettivamente "Il gabbiano" di Cechov, per la regia
di Strehler (1948), nel ruolo di Nina, e "La mirra" di Alfieri (1949).
Affascinante e autoironica, nel 1956 Anna Proclemer offre un'intensa e sofferta
interpretazione di Ofelia accanto a un Gassman-Amleto nella celeberrima
rappresentazione del capolavoro shakespeariano.
Nel 1955, mentre stava recitando nella "Beatrice Cenci" di Moravia, l'attrice
ha incontrato un altro grande interprete, Giorgio Albertazzi, con cui former�
in seguito una delle compagnie pi� prestigiose del secondo dopoguerra, avendo
in cartellone opere di autori del calibro di D'Annunzio, Ibsen e Faulkner. Va
detto inoltre che i due vivranno, per circa vent'anni, un'intensa storia
d'amore. Negli anni Settanta e Ottanta la ricordiamo in spettacoli di alto
livello quali l' "Amleto" messo in scena da Zeffirelli, e ne La signorina
Margherita" di Athayde, "La lupa" di Verga, "La miliardaria" di Shaw, e "Lungo
viaggio verso la notte" di O'Neill. A partire dagli anni Novanta l'attrice
alterner� con il medesimo stile intense interpretazioni in drammi come "Caro
bugiardo" di Kilty ed "Ecuba" di Euripide, ad altre pi� disinvolte in commedie
musicali come "Bella figlia dell'amore" di Ronald Harwood.
-
Nel 2005 � tornata sul palcoscenico
interpretando "Diario privato", di Paul L�autaud, al Teatro Argentina di Roma,
insieme all'ex-compagno Giorgio Albertazzi.
|
TELEVISIONE |
-
Sceneggiato: "L'idiota" (Rai, 1959), di
Giacomo Vaccari, con Giorgio Albertazzi, Sergio Tofano e Gianni Santuccio, nel
ruolo di Nastasja Filippovna
-
Variet�: "Carta bianca" (RaiDue, 1966) di
Romolo Siena
-
Prosa: "Anna dei miracoli" (Rai, 1968) di
Davide Montemurri, con Cinzia De Carolis e Roldano Lupi, nel ruolo di Anne
Sullivan
-
Sceneggiato: "George Sand" (Raidue, 1981)
di Giorgio Albertazzi, con Olga Karlatos, Italo Dall'Orto e Giorgio Albertazzi,
nel ruolo della scrittrice francese George Sand
-
Sceneggiato: "Il
maresciallo Rocca 4" (RaiUno, 2003), regia di Giorgio Capitani,
2� episodio "Un amore grande", nel ruolo della sig.ra Lucia
|