Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di ADRIANA VIANELLO
Foto di Adriana Vianello
Foto di Adriana Vianello


File audio: la voce di Adriana Vianello nel telefilm "La signora in giallo", in cui doppia Glynis Johns.

Moglie dell'attore e doppiatore Werner Di Donato.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Frances Sternhagen in "Amori e ripicche" (Amy)

  • Kate Williamson in "Incubo d'amore" (Sig. Sneeder)

FILM TV E MINISERIE
  • Marilyn Boyle in "Professione detectives" (Estelle)

TELEFILM
  • Glynis Johns in "La signora in giallo" (Bridget O'Hara, ep.2.5)

  • Evelyn Keyes in "La signora in giallo" (Edna, ep.2.10)

  • Vonetta McGee in "Arnold" (Lucille, ep.2.15)

  • Anne Haney in "Quantum Leap - In viaggio nel tempo" (Cassy Thailer, ep.3.12)

  • Florinda Meza in "Un'autentica peste" (Giulietta)

  • I seguenti personaggi:

    • Personaggi di episodio in "La signora in giallo"



Altre attivit�:
CINEMA
  • Film: "Il conquistatore di Corinto" (1961), regia di Mario Costa, nel ruolo di Cleo

  • Film: "Made in Italy" (1965), episodio "Il lavoro", regia di Nanni Loy, nel ruolo di Fiorella

TELEVISIONE
  • Sceneggiato: "Ultima Boheme" (Rai, 1964), regia di Silverio Blasi, nel ruolo di Mim�

  • Serie: "Le inchieste del commissario Maigret" (Rai, 1965), episodio "L'affare Picpus", regia di Mario Landi, nel ruolo di Berthe

  • Serie: "Sheridan, squadra omicidi" (Rai, 1967), episodio "Processo di seconda istanza", regia di Leonardo Cortese, nel ruolo di Cynthia Lombard

  • Sceneggiato: "Il terzo invitato" (Rai, 1977), regia di Vittorio Barino, nel ruolo di Hertha Reddel

  • Serie: "Classe di ferro" (Italia 1, 1989), episodio 6 "Il caporale", regia di Bruno Corbucci, nel ruolo della signora Zagulin

  • Ha interpretato numerose commedie per il piccolo schermo, tra cui "Il serpente a sonagli" (1956), "Le allegre comari di Windsor" (1959), "La locandiera" (1960), "Il malato immaginario" (1963), "Congedo" (1966), "La famegia del santolo" (1966).

VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI  (per eventuali attivit�, consultate le schede presenti nella sezione EXTRA di questo sito)

AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!
Per le informazioni e le immagini di questa pagina grazie ad Alessandro Sestili.


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito