Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di CLAUDIA GIANNOTTI
Foto di Claudia Giannotti


File audio: la voce di Claudia Giannotti nel film film "Io e Beethoven", in cui doppia Phyllida Law.

Nata a Campobasso il 19 febbraio 1937, morta a Roma il 26 luglio 2020. Ex-moglie del doppiatore Carlo Valli.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Maggie Smith in "Camera con vista" (Charlotte Bartlett), "Ladies in Lavender" (Janet)

  • Phyllida Law in "Gli amici di Peter" (Vera), "Io e Beethoven" (Madre Canisius)

  • Romy Schneider in "Il commissario Pelissier" (Julia Anna "Lily" Ackermann), "E' simpatico, ma gli romperei il muso" (Rosalie)

  • Ellen Burstyn in "The Yards" (Val Handler)

  • Elizabeth Wilson in "La famiglia Addams" (Abigail Craven)

  • Judy Parfitt in "L'ultima eclissi" (Vera Donovan)

  • Viveca Lindfors in "Zandalee" (Tatta)

  • Elke Sommer in "...e poi, non ne rimase nessuno" (Vera Clyde)

  • Rebecca Potok in "Strada senza ritorno" (Berta)

  • Cipe Lincovsky in "Tango nudo" (Mamma Borenstein)

  • Regina Torn� in "Come l'acqua per il cioccolato" (Mamma Elena)

  • Rosemarie Lindt in "Il compagno Don Camillo" (La figlia russa)

FILM TV E MINISERIE
  • Piper Laurie in "L'ultima estate del mio bambino" (Margo)

SOAP OPERA E TELENOVELAS
  • Azucena Rodriguez in "Gli anni felici" (Blanca)



Altre attivit�:
CINEMA
  • Film: "Bianco, rosso, giallo, rosa" (1964), nel ruolo della sig.ra Brighenti

  • Film: "Il Prof. Dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionato con la mutua" (1969), nel ruolo della dott.ssa Natoli - doppiata da Rita Savagnone

  • Film: "Vergogna schifosi" (1969)

  • Film: "La polizia � sconfitta" (1977), nel ruolo di Anna

  • Film: "Artemisia - Passione estrema" (1997)

  • Film: "Amorf�" (2003), di Emanuela Piovano

TELEVISIONE
  • Sceneggiato: "Un certo Harry Brent" (Rai, 1971), nel ruolo di Susan Bates

  • Prosa: "Battaglia di dame" (Rai, 1973), 2^ versione

  • Sceneggiato: "Orestea" (RaiUno, 1975), episodio "Coefore", nel ruolo di Elettra

  • Sceneggiato: "Nessuno torna indietro" (1987), nel ruolo di Matilde

  • Sceneggiato: "L'avvocato Porta" (Canale 5, 1997), nel ruolo di Elisa

  • Sceneggiato: "La forza dell'amore" (1998), nel ruolo di Amanda

  • Sceneggiato: "Lui e lei" (RaiUno, 1998), nel ruolo di Adele

  • Sceneggiato: "In punta di cuore" (1999), nel ruolo di Giovanna

  • Sceneggiato: "Il bello delle donne" (Canale 5, 2000), di Maurizio Ponzi

  • Serie: "La squadra" (RaiTre, 2004)

  • Docu-film: "Il mostro di Firenze" (Fox Crime, 2009), di Antonello Grimaldi, nel ruolo di Suor Elisabetta

VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI  (per eventuali attivit�, consultate le schede presenti nella sezione EXTRA di questo sito)

AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito