2007: Storie sotto le stelle (-Stabat mater- di A.
Tarantino). Regia di L. Salveti
2005/06 : Fedra. Di Seneca. Regia L. Salveti. Titania prod.
Teatro Quirino. Roma
2004/2003 : Dante. Le forme dell�acqua. Per voce e musica.
Regia e musiche P. Pasquini. Comp. Il Delfino. Castel S. Angelo. Roma;
Teatro di Fiuggi.
Algebra delle passioni. Testi da M. Yourcenar. Regia e musiche P. Pasquini.
Comp. Il Delfino. Villa Mercede. Roma
Saffo. Dalla classicit� a M. Yourcenar. Per voce e musica. Regia e musiche
P. Pasquini. Comp. Il Delfino. Festival dei Teatri di Pietra. Sessa Aurunca
2002 : Un tram che si chiama Desiderio. Regia di L. Salveti.
(ripresa)
Lengua de striga. Di T. Colusso. Musiche di P.Cangialosi Festival RomaPoesia.
2001 : Cavalleria Rusticana. Regia di U.Gregoretti. Festival
di Benevento
Cari Estinti. Regia Cartefalse Prod. L�Albero. Teatro dell�Orologio.
(Ripresa)
Un tram che si chiama Desiderio. Regia di L. Salveti. Prod. Teatro e Societ�
2000 : Cari Estinti. Da Tardieu, Vitrac,Ionesco.Regia
Cartefalse. Prod. L�Albero Teatro-
Un tram che si chiama Desiderio (in allestimento). Regia L. Salveti, Prod.
Teatro Societ�
1999 : Cos� � (se vi pare). Di L. Pirandello. Regia di L.
Salveti.Teatro Stabile dell�Aquila.
Scene di commedia tratte da �I cattivi pensieri�. Di L. Firpo. Regia di U.
Gregoretti. Teatro Stabile di Torino
1998 : Cuori a gas. Da Ionesco, Vitrac, Tardieu. Regia di L.
Salveti. Prod. L�Albero
Purgatorio. Da Dante Alighieri. Regia di U. Gregoretti. Festival di Borgio
Verezzi
Ecuba. Di Euripide. Regia di L. Salveti. Teatro Greco di Siracusa (I.N.D.A)
1997 : Cos� � (se vi pare). Di L. Pirandello. Regia di L.
Salveti . TST dell�Aquila
La spiritata. Di A.G. Grazini. Regia di B. Crucitti. Festival di Anagni
Inferno �97. Da Dante Alighieri. Regia di L. Salveti. Festival di Borgio
Verezzi
1996 : Ars Fulguratoria. Di T. Colusso. Regia T. Colusso.
Tuscania Festival
1996 : Fino a dieci. Di A. Arciero. Regia di R. Barrio.
Teatro dei Cocci, Roma
La Passione. Pasolini al Mandrione. Da P.P. Pasolini. Regia di D. De Florian.
Prod, Dark Camera
1995 : Paesaggio con figure. Da Pasolini. Regia di D. De
Florian. Prod. Dark Camera
1994: Talem. Di S. Belbel. Regia di Susana Mendo. Teatro
Anfitrione, Roma
1993: Le 33 disgrazie di Gerolamo. Regia di Carlo Caloro.
Festival del Teatro di Figura, Parco San Teodoro. Roma