Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di DIANA COLLEPICCOLO
Foto di Diana Collepiccolo


File audio: la voce di Diana Collepiccolo nel film "Maria Full of Grace", in cui doppia Johanna Andrea Mora.

Nata nel 1968.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Johanna Andrea Mora in "Maria Full of Grace" (Diana)

  • S�verine Caneele in "La piccola Lola" (Patricia)

  • Miriam Diaz in "La ni�a santa" (Miriam)



Altre attivit�:
CINEMA
  • 2007 � Hotel Meina. Regia di C. Lizzani. Titania Produzioni

  • 2008 - Il fuoco e la cenere. Regia Citto Maselli

TEATRO
  • 2007: Storie sotto le stelle (-Stabat mater- di A. Tarantino). Regia di L. Salveti

  • 2005/06 : Fedra. Di Seneca. Regia L. Salveti. Titania prod. Teatro Quirino. Roma

  • 2004/2003 : Dante. Le forme dell�acqua. Per voce e musica. Regia e musiche P. Pasquini. Comp. Il Delfino. Castel S. Angelo. Roma; Teatro di Fiuggi.
    Algebra delle passioni. Testi da M. Yourcenar. Regia e musiche P. Pasquini. Comp. Il Delfino. Villa Mercede. Roma
    Saffo. Dalla classicit� a M. Yourcenar. Per voce e musica. Regia e musiche P. Pasquini. Comp. Il Delfino. Festival dei Teatri di Pietra. Sessa Aurunca

  • 2002 : Un tram che si chiama Desiderio. Regia di L. Salveti. (ripresa)
    Lengua de striga. Di T. Colusso. Musiche di P.Cangialosi Festival RomaPoesia.

  • 2001 : Cavalleria Rusticana. Regia di U.Gregoretti. Festival di Benevento
    Cari Estinti. Regia Cartefalse Prod. L�Albero. Teatro dell�Orologio. (Ripresa)
    Un tram che si chiama Desiderio. Regia di L. Salveti. Prod. Teatro e Societ�

  • 2000 : Cari Estinti. Da Tardieu, Vitrac,Ionesco.Regia Cartefalse. Prod. L�Albero Teatro-
    Un tram che si chiama Desiderio (in allestimento). Regia L. Salveti, Prod. Teatro Societ�

  • 1999 : Cos� � (se vi pare). Di L. Pirandello. Regia di L. Salveti.Teatro Stabile dell�Aquila.
    Scene di commedia tratte da �I cattivi pensieri�. Di L. Firpo. Regia di U. Gregoretti. Teatro Stabile di Torino

  • 1998 : Cuori a gas. Da Ionesco, Vitrac, Tardieu. Regia di L. Salveti. Prod. L�Albero
    Purgatorio. Da Dante Alighieri. Regia di U. Gregoretti. Festival di Borgio Verezzi
    Ecuba. Di Euripide. Regia di L. Salveti. Teatro Greco di Siracusa (I.N.D.A)

  • 1997 : Cos� � (se vi pare). Di L. Pirandello. Regia di L. Salveti . TST dell�Aquila
    La spiritata. Di A.G. Grazini. Regia di B. Crucitti. Festival di Anagni
    Inferno �97. Da Dante Alighieri. Regia di L. Salveti. Festival di Borgio Verezzi

  • 1996 : Ars Fulguratoria. Di T. Colusso. Regia T. Colusso. Tuscania Festival

  • 1996 : Fino a dieci. Di A. Arciero. Regia di R. Barrio. Teatro dei Cocci, Roma
    La Passione. Pasolini al Mandrione. Da P.P. Pasolini. Regia di D. De Florian. Prod, Dark Camera

  • 1995 : Paesaggio con figure. Da Pasolini. Regia di D. De Florian. Prod. Dark Camera

  • 1994: Talem. Di S. Belbel. Regia di Susana Mendo. Teatro Anfitrione, Roma

  • 1993: Le 33 disgrazie di Gerolamo. Regia di Carlo Caloro. Festival del Teatro di Figura, Parco San Teodoro. Roma

TELEVISIONE
  • 1997 - Il Mastino. Regia di Fabrizio Giordani

  • 2003 � Un medico in famiglia 4. Regia di C. Norza

  • 2004 - Le grandi dame di casa d�este. Regia di D. Ronsisvalle

  • 2004 � Incantesimo 7. Regia di A. Cane, T. Sherman

  • 2004 - Carabinieri 4. Regia di R. Mertes

  • 2005 - Incantesimo 8. Regia di R. Deodato, T. Sherman

  • 2008 - RIS - Delitti imperfetti 6 - un episodio, nel ruolo di Rita

  • 2010 - Distretto di Polizia 10 - un episodio, nel ruolo della dott.ssa Scoglio

RADIO
  • 2003 - Ci� che vide il maggiordomo. Di J. Orton. Regia di L. Salveti. RadioRai3

  • 2005 � Le mutande. Di karl Sternheim. Regia di L. Salveti. RadioRai3

  • 2006 - La ronda di notte. Di Bies Van Ede.(in diretta - protagonista) Regia di L. Salveti. RadioRai3

  • 2008 � Risate sul patibolo. di J. Richardson. Regia L. Salveti. RadioRai3

VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI  (per eventuali attivit�, consultate le schede presenti nella sezione EXTRA di questo sito)

AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito