Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di ENRICO LUZI
Foto di Enrico Luzi
(immagine fornita da Fabio Di Matteo)


File audio: la voce di Enrico Luzi nel telefilm "La famiglia Addams", in cui doppia Jackie Coogan.

Nato a Trieste il 27 settembre 1919, morto a Roma il 18 ottobre 2011.
Vero nome: Enrico Cucuzza.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Richard Loo in "Prigionieri di Satana" (Gen. Ito Mitsubi)

  • Peter Chong in "Prigionieri di Satana" (Mitsuru Toyama)

  • Mariya Vinogradova in "Maria, Mirabella" (Voce di Kvaki)

FILM TV E MINISERIE
  • James Mason in "Gli ultimi giorni di Salem's Lot" (Richard Straker) (miniserie TV)

TELEFILM
  • Jackie Coogan in "La famiglia Addams" (Zio Fester Frump)

  • Conrad Bain in "Arnold" (Philip Drummond, 3^ voce)

CARTONI ANIMATI
  • I seguenti personaggi:

    • Choo Choo in "Top Cat"

    • Sig. Peevley in "Napo Orso Capo"

    • Col. Kit Coyote in "Go-Go Gophers"

    • Woody in "La corsa spaziale di Yoghi" (1^ ediz.)

    • Timothy in "Pandamonium"

    • Biggie Rat in "Le avventure di re Leonardo"

    • Charlie Ferguson in "Lazer Tag"

    • Isp. Maska in "L'ispettore Maska"

    • Coco e Mandy in "Kimba il leone bianco" (2^ serie)

    • Koros e zio Gool in "Conan"

    • Vecchio in "The Monkey"

    • Dott. Caprani, Sindaco e sig.ra Morgan in "Mysha"

    • Prof. Mine in "Gackeen, il robot magnetico"



Altre attivit�:
CINEMA
  • Film: "Fuga a due voci" (1942)

  • Film: "Il birichino di pap�" (1942)

  • Film: "Avanti c'� posto" (1942)

  • Film: "Il passatore" (1947)

  • Film: "Marechiaro" (1949)

  • Film: "Tot� Tarzan" (1950)

  • Film: "Miss Italia" (1950)

  • Film: "E' pi� facile che un cammello..." (1950)

  • Film: "Tre storie proibite" (1951)

  • Film: "Tizio, Caio e Sempronio" (1951)

  • Film: "La Famiglia Passaguai" (1951)

  • Film: "Donne e briganti" (1951)

  • Film: "Auguri e figli maschi" (1951)

  • Film: "Viva il cinema" (1952)

  • Film: "Giovinezza" (1952)

  • Film: "Pap� diventa mamma" (1952)

  • Film: "La voce del silenzio" (1952)

  • Film: "Bellezze in moto-scooter" (1952)

  • Film: "La figlia del reggimento" (1953)

  • Film: "Cose da pazzi" (1953)

  • Film: "Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno" (1954), nel ruolo di Cacasenno  - parzialmente doppiato da Luca Ronconi

  • Film: "Nagana" (1955)

  • Film: "Accadde al penitenziario" (1955)

  • Film: "Carosello del variet�" (1955)

  • Film: "Gagliardi e pupe" (1958)

  • Film: "Gli scontenti" (1959)

  • Film: "La donna di ghiaccio" (1960)

  • Film: "Le ambiziose" (1960)

  • Film: "Il trionfo di Robin Hood" (1963)

  • Film: "Caccia alla volpe" (1966)

  • Film: "Europa canta" (1967)

  • Film: "Continuavano a chiamarli... Er pi� Er meno" (1972)

  • Film: "Storia de fratelli e de cortelli" (1974), nel ruolo di Ciancicagnocchi

  • Film: "Assassinio sul Tevere" (1979)

  • Film: "Il lupo e l'agnello" (1980)

TELEVISIONE
  • Variet�: "Ottovolante" (Rai, 1954/55), diretto da Antonello Falqui, con Flora Lillo e Galeazzo Benti

  • Sceneggiato: "Biblioteca di Studio Uno: La storia di Rossella O'Hara" (Rai, 1964), nel ruolo del dottor Meade

  • Sceneggiato: "Le inchieste del commissario Maigret: L'ombra cinese" (Rai, 1966), nel ruolo del cancelliere Dubois

  • Sceneggiato: "La donna di quadri" (Rai, 1968), nel ruolo di Quantas

  • Sceneggiato: "Nero Wolfe: il pesce pi� grosso" (Rai, 1969), nel ruolo di Quayle

  • "Il paese di Giocagi�" (Rai, 1970)

MEDIA
  • Favola: "Pinocchio" (Disco 45 giri - RCA), voce di Pinocchio

RADIO
  • E' diventato famoso al pubblico radiofonico nei primi anni 1950 nello spettacolo "Rosso e nero", dove tra l'altro interpretava il signore petulante della scenetta con la frase "Che ce l'ha er cricche?".

VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI  (per eventuali attivit�, consultate le schede presenti nella sezione EXTRA di questo sito)

AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito