Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di ERMANNO RIBAUDO
Foto di Ermanno Ribaudo


File audio: la voce di Ermanno Ribaudo nel telefilm "Mayans M.C.", in cui doppia David Labrava.

Nato a Torino il 17 giugno 1953. Doppiatore dal 1978.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Andy Serkis in "Avengers: Age of Ultron" e "Black Panther" (Ulysses Klaue)
  • Bob Hoskins in "Lassiter lo scassinatore"
  • Danny Trejo in "Gun" (Frankie Makina)
  • Michael Winslow in "Scuola di Polizia" (Larvell Jones)
  • Brian Van Holt in "Black Hawk Down" (Serg, Jeff Struecker)
  • Chi McBride in "Fuori in 60 secondi" (Donny Astricky)
  • James Faulkner in "Final Portrait - L'arte di essere amici" (Pierre Matisse)
  • Chris Mulkey in "Rambo" (Ward)
  • Roy Billing in "In viaggio con Charlie" (Roly)
  • William L. Petersen in "The Skulls - I teschi" (Ames Levritt)
  • Chris Barnes in "Return to me" (Jeff)
  • Damon Dash in "Highlander: Endgame" (Carlos)

  • Jerold Wells in "L'elemento del crimine" (Kramer)
  • Chico Marx in "Noci di cocco" (1929), "Animal Crackers - Matti da legare" (1930), "Monkey Business - Quattro folli in alto mare" (1931), "Un giorno alle corse" (1937, ridopp.), "Servizio in camera" (1938), "Tre pazzi a zonzo" (1939, ridopp.), "I cowboys del deserto" (1940, ridopp.)
  • Ward Bond in "Il mistero del falco" (Det. Tom Polhaus, ridopp.)
  • Shemp Howard in "Un comodo posto in banca" (Joe Guelpe, ridopp.)
  • Norbert Rutili in "JCVD - Nessuna giustizia" (Perthier)

  • Antonio Barrios in "Scuola di ladri" (Franco Nero, il maggiordomo)

  • "La leggenda del pianista sull'oceano" (Macchinista irlandese)
  • "Danton" (Amico di Danton che lo tradisce alla convenzione)
FILM D'ANIMAZIONE (CINEMA E HOME-VIDEO)
  • "Ken il guerriero: il film - La leggenda del salvatore di fine secolo" (Voce di Uighur)

FILM TV E MINISERIE
  • "Heimat" (miniserie TV)
TELEFILM
  • David Labrava in "Sons of Anarchy" e "Mayans M.C." (Happy Lowman)

  • John Burton in "Padre Brown" (Serg. Goodfellow)

  • I seguenti personaggi:

    • Leon in "Crime Squad"

SOAP OPERA E TELENOVELAS
  • Manuel Saval in "Gli anni felici" (Rodolfo)

  • Manuel Ojeda in "Il segreto" (Carlos Melendez)

  • Alberto Anchart in "Flor - Speciale come te" (Antonio)

CARTONI ANIMATI
  • I seguenti personaggi:

    • Telespalla Bob (1^ voce) in "I Simpson"

    • Burt in "Santo Bugito"

    • Voce narrante in "Marco"

    • Akira in "Golion"

    • Ryger in "Daikengo, il guardiano dello spazio"

    • Dalton in "God Sigma, l'imperatore dello spazio"

    • Jun e Maestro Sakata in "Cybernella"

    • Voce narrante in "Star Blazers" (3^ serie)

    • Peloia (1^ voce) in "La spada di King Arthur"



Altre attivit�:
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO
  • Varie telenovelas, tra cui "Venti ribelli"
CINEMA
  • Film: "Il comune senso del pudore", regia di A. Sordi
  • Film: "Il leone del deserto", regia di M. Akkad
  • Film: "Corleone", regia di P. Squitieri
  • Film: "La valigia delle Indie", regia di C. Jacke
  • Film: "Ottobre rosa", regia di A. Lippi
  • Film: "Il corpo e l'anima", regia di S. Piscitelli
  • Film: "Una storia sbagliata", regia di A. Balocco
  • Film: "Io, Peter Pan" (1989), regia di E. De Caro, nel ruolo di Ermanno
  • Film: "L'importante � non farsi notare", regia di G. Capitani
  • Film: "Ragazze e ragazzi", con Silvio Orlando
  • Film: "Pasqualino Settebellezze", regia di L. Wertmuller
TEATRO
  • Dal 1970 ad oggi Ermanno Ribaudo � stato impegnato in una intensa attivit� teatrale per la quale si segnalano le pi� significative partecipazioni.
  • Protagonista in:
    • "Sindrome Fellini", di A Lippi;
    • "Rotodonna", di Silvano Ambrogi;
    • "La morsa", di L. Pirandello.
  • Co-protagonista in:
    • "Che rimanga tra noi", con Pippo Franco;
    • "Rumors", di N. Simon (comp. Pambieri � Tanzi);
    • "Felice Pasqua", di J. Poiret (comp. Masiero � Palmer);
    • "Cocu Magnifique", di F. Crommenlique (comp. Enrico Maria Salerno);
    • "Ciao fantasia", di G. Perretta (comp. Silvio Spaccesi);
    • "Sarto per signora", di G.Feydau (comp. Lando Buzzanca);
    • "Piccole donne", di G. Pasolini, regia di Tonino Pulci;
    • "Le femmine puntigliose", di C. Goldoni, regia di G. P. Griffi (comp. Giovani d�Eliseo);
    • "Jumbo Jumbo", commedia musicale con M. Minoprio;
    • "Boeing Boeing", di Marc Camoletti (aiuto regista);
    • "La morsa", di L. Pirandello;
    • "Ho fatto tardi" di G. Purpi;
    • "Tre contro tre", di G. Purpi;
    • "Pigmalione", regia di Giovanni Antonucci.
  • Regia:
    • "Una canzone a 3 tempi - Vita di Edith Piaf"
    • "E Dio cre� il peccato" di Nino Manfredi
    • gli spettacoli "Rotodonna" di Silvano Ambrogi, "La morsa" di L. Pirandello, "Ho fatto tardi" di G. Purpi
TELEVISIONE
  • Sceneggiato: "Caccia al ladro d'autore" (RaiUno), regia di T. Valeri
  • Sceneggiato: "Storia d'amore e d'amicizia" (RaiUno), regia di F. Rossi
  • Sceneggiato: "La squadra" (RaiTre)
  • Sceneggiato: "La Dottoressa Gi�" (Rete 5), regia di F. De Luigi
  • Sceneggiato: "Lui e Lei" (RaiUno), regia di L. Manuzzi
  • Sceneggiato: "Linda e il Brigadiere" (RaiUno), regia di F. Lazzotti
  • Sceneggiato: "L'impero" (Canale 5, 2000)
  • Sceneggiato: "Ma il portiere non c'� mai?" (Canale 5, 2002), con Giampiero Ingrassia
  • Sceneggiato: "Ho sposato un calciatore", regia di F. Sollima
  • Come regista:
    • Regia del gal� televisivo "Una ragazza per il cinema" (Europa TV)
    • Aiuto regista per "Notte di Natale" (RaiUno) con Gianfranco D�Angelo e Maria Teresa Ruta, regia di Adolfo Lippi
    • Aiuto regista per "Il canzoniere dell'estate", produzione Adriano Aragozzini, regia di Adolfo Lippi
    • Aiuto regista e consulenza per il casting di Telethon, regia di Adolfo Lippi
    • Aiuto regista per il Premio "Biglietto d�Oro" a Taormina con Pippo Baudo, regia di Adolfo Lippi
    • Autore e regista della 2^ unit� in esterna per "Vamos a Bailar" (RaiUno), 8 puntate, regia di Adolfo Lippi
    • Aiuto regista per il "Premio lschia" (RaiUno) con Milly Carlucci, regia di Adolfo Lippi
    • Aiuto regista per lo spettacolo del Circo Liana Orfei, regia di Adolfo Lippi
    • Aiuto regista Premio Regia Televisiva con Daniele Piombi (RaiUno), regia di Adolfo Lippi
SPORT
  • Dal 1968 al 1971 Medaglia d'Oro ai Campionati Italiani Allievi e Juniores (trampolino mt. 3 e piattaforma mt. 10).
  • Nel 1970 Medaglia di Bronzo ai campionati assoluti.
  • Nel 1974 Medaglia di Bronzo ai campionati mondiali militari, piattaforma mt. 10.
VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI  (per eventuali attivit�, consultate le schede presenti nella sezione EXTRA di questo sito)

AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito