Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di GINO LAVAGETTO
Foto di Gino Lavagetto Foto pi� recente di Gino Lavagetto
(prima immagine fornita da Fabio Di Matteo)


File audio: la voce di Gino Lavagetto nel cartone animato "La Regina dei mille anni", in cui doppia Amamori.

Nato a Genova il 13 luglio 1938. Compagno dell'attrice Livia Giampalmo.
Nome intero: Luigi Lavagetto.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
TELEFILM
  • Steve Kanaly in "Dallas" (Ray Krebbs, 2^ voce) e in "Dallas" (2012) (Ray Krebbs)

SOAP OPERA E TELENOVELAS
  • Brian Robert Taylor e Michael Catlin in "Capitol" (Thomas McCandless, 1^ voce)

  • Juan Carlos Serran in "Principessa" (Emilio)

CARTONI ANIMATI
  • I seguenti personaggi:

    • Padre in "L'uccellino azzurro"

    • Amamori in "La Regina dei mille anni"



Altre attivit�:
CINEMA
  • Film: "I sette fratelli Cervi" (1967), nel ruolo di Antenore Cervi

  • Film: "Dillinger � morto" (1969)

  • Film: "Il prof. Dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionato con la mutua" (1969), nel ruolo del dott. Cremona - doppiato da Cesare Barbetti

  • Film: "La pacifista" (1970), nel ruolo di Carlo

  • Film: "Un amore oggi" (1970)

  • Film: "Arriva Durango, paga o muori" (1972)

  • Film: "Roma rivuole Cesare" (1974), nel ruolo del primo repubblicano

  • Film: "Quel giorno il mondo tremer�" (1977)

  • Film: "Ligabue" (1978)

  • Film: "Una casa sotto il cielo" (1993)

  • Ha scritto il soggetto del film "Quelli belli... siamo noi" (1970).

TELEVISIONE
  • Serie: "Le inchieste del commissario Maigret" (Rai, 1965), episodio "Una vita in gioco", nel ruolo di un amico di Crosby

  • Serie: "Le inchieste del commissario Maigret" (Rai, 1972), episodio "Il ladro solitario", nel ruolo di Jean Lussac

  • Film TV: "L'ultimo sogno" (2000)

  • Sceneggiato: "Incantesimo 3" (RaiDue, 2000) e "Incantesimo 4" (RaiUno, 2001), nel ruolo dell'avv. Bruno Gentili

RADIO
  • Sceneggiato: "Matilde" (Radio2 Rai, 1984/85), nel ruolo di Roberto


AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito