Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di GIORGIO MELAZZI
Foto di Giorgio Melazzi


File audio: la voce di Giorgio Melazzi nel videogame "Max Payne", in cui doppia Max Payne, e nel telefilm "Emily in Paris", in cui doppia Arnaud Viard.

Nato a Bellagio (Como) il 15 marzo 1950.
Appartenente all'ADAP - Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari.

---> Intervista esclusiva a Giorgio Melazzi


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Colm Meaney in "Il viaggio" (2016) (Martin McGuinness)

  • Nathan Lane in "Non � fantastica?" (Irving Mansfield)

  • Tim Curry in "Addams Family Reunion" (Gomez Addams)

  • Jim Belushi in "Un poliziotto a 4 zampe 3" (Michael Dooley)

  • Billy Crystal in "My Giant" (Sam "Sammy" Kamin)

  • Dexter Fletcher in "Terminal" (Vince)

  • Dave Thomas in "Continuavano a chiamarlo Beethoven" (Freddy Kablinski)

  • John Savage in "Hunting" (Michael Bergman)

  • Tamer Hassan in "The Calcium Kid" (Pete Wright)

  • Efrain Figueroa in "Star Maps" (Pepe Amato)

  • Antonio de la Torre in "La trincea infinita" (Higinio)

  • Rafael Ferro in "L'amica" (2020) (Roger)

  • Sascha Alexander Gersak in "Fuoco incrociato a Natale" (Herrmann)

  • Stan Laurel nelle riedizioni di alcuni film di "Stanlio e Ollio" (Stanlio)

FILM D'ANIMAZIONE (CINEMA E HOME-VIDEO)
  • "Aida degli Alberi" (Voce di Raz)

  • "Scooby-Doo e il viaggio nel tempo" (Voce del prof. Robert Kaufman)

  • "La grande impresa dell'ispettore Gadget" (Voce dell'isp. Gadget)

  • "Top Cat - Il film" (Voce di Lou Strictland)

FILM TV E MINISERIE
  • Barry Bostwick in "Ricordi di guerra" (Carter "Lady" Aster, ridopp.) (miniserie TV)

  • Elliott Gould in "Shining" (Stuart Ullman) (miniserie TV)

  • Richard Dreyfuss in "A prova di errore" (Presidente)

  • David Downing in "Omicidi e incantesimi" (Thadius Pilgrim)

  • Julian Sands in "Robin Hood - Il segreto della foresta di Sherwood" (Malcolm)

  • Robert Davi in "Call Me: The Rise and Fall of Heidi Fleiss" (Ivan Nagy)

  • George Buza in "Un avvocato per Babbo Natale" (Kris Kringle)

  • Tom Wopat in "Meteoriti!" (Tom Johnson)

TELEFILM
  • Simon MacCorkindale in "Manimal" (Jonathan Chase)

  • Chuck Wagner in "Automan" (Automan)

  • James Read in "Mai dire s� - Remington Steele" (Murphy Michaels)

  • Boyd Gaines in "Angela's Eyes" (Colin Anderson)

  • Robert Ito in "Quincy" (Sam Fujiyama, 1^ voce)

  • John Ritter in "Tre cuori in affitto" (Jack Tripper, 2^ ediz.)

  • Mike Evans in "I Jefferson" (Lionel Jefferson, 1^ voce)

  • Johnny Wayne in "Wayne & Shuster" (Johnny Wayne)

  • Michael McManus in "Lewis & Clark" (John, il barista)

  • Roberto �lvarez in "Tierra de Lobos - L'amore e il coraggio" (Fernando Bravo)

  • Gin�s Garc�a Mill�n in "Che fine ha fatto Sara?" (Cesar Lazcano)

  • Sam Louwyck in "Under Fire" (Patrick Sinnaeve)

SOAP OPERA E TELENOVELAS
  • Stephen Yates in "Sentieri" (Ben McFarren)

  • Michael O'Leary in "Sentieri" (Rick Bauer, 1^ voce)

  • Justin Deas in "Sentieri" (Buzz Cooper)

  • Earl Hindman in "I Ryan" (Ten. Bob Reid)

  • Greg Mullavey in "Rituals" (Eddie Gallagher)

  • Enrique Novi in "Madri egoiste" (Pablo)

  • Carlos Pi�ar in "Marcia nuziale" (Sergio)

  • Juan Carlos Talavera in "Una vita" (Jimeno Batan)

CARTONI ANIMATI
  • I seguenti personaggi:

    • Fozzie in "Muppet Babies"

    • Wendal in "TazMania"

    • Dave Seville in "Alvin rock'n'roll"

    • Henry Mitchell in "Denny"

    • Howard in "Jem"

    • Dott. Emmett "Doc" Brown in "Ritorno al futuro"

    • Principe Crotan in "I Difensori della Terra"

    • Comandante Cobra in "G.I. Joe"

    • Ispettore Gadget in "L'ispettore Gadget" (2^ ediz.)

    • Ispettore Gadget (2^ voce) in "L'ispettore Gadget" (2015)

    • Gadget, Figet e Diget in "Gadget e Gadgettini"

    • Mr. Hinkle in "My Pet Monster"

    • Quincy Endicott in "Over the Garden Wall � Avventura nella Foresta dei Misteri"

    • Skeletor in "He-Man" (1991)

    • Baxter Stockman (1^ voce) in "Tartarughe Ninja alla riscossa"

    • Twiggy in "Le avventure di Teddy Ruxpin"

    • Brokr in "Dragonero - I Paladini"

    • Arsenio in "Memole, dolce Memole"

    • Padre terrestre di Gig� in  "Tanto tempo fa... Gig�"

    • Al Capone in "Viaggiando nel tempo"

    • Sig. Hutton in "Moominland, un mondo di serenit�"

    • Sakurambo in "Lam�, la ragazza dello spazio"

    • Tabaqui in "Il libro della giungla"

    • Damian in "I Cavalieri dello Zodiaco"

    • Dott. Mortimer in "Cosa c'� nella palude?"

    • John in "A tutto gas"

    • Gerolamo in "Ryo, un ragazzo contro un impero"

    • Sanchez, killer, maggiordomo, poliziotto, rapitore, scagnozzo, sicario, telecronista, teppista in "City Hunter"

    • Lupin in "Lupin III - La pietra della saggezza"

    • Akubon in "Kyashan, il mito"

    • Commander in "Transformers" (3^ serie)

    • Naoto in "God Mars"

    • Upa in "Lam� - Boy meet Girl"



Altre attivit�:
CINEMA
  • Film: "Dolce assenza" (1986)

  • Film: "Strane storie" (1994), regia di A. Baldoni

  • Film: "La grande prugna" (1999)

TEATRO
  • Dopo la Scuola del Piccolo, dal 1973 Giorgio Melazzi protagonista di una ricca storia teatrale: dopo un lungo e profondo sodalizio con Franco Parenti, lavora, tra gli altri, con G. Lavia, O. Costa Giovangigli, M. Scaparro, A.R. Shammah , M. B�jart (per cui � il lettore di Nietzche in "Dionysus"); nel marzo del 1973 firma la regia di un�edizione, poi invitata a Festival Internazionali, dell' "Ubu Roi" di A. Jarry.
    Dopo il grande teatro classico (da Moli�re a Shakespeare, da Eduardo a Feydeau, da Marivaux a Wedekind, da G.B.Shaw a Cechov, Ruzante e Testori, Majakovskji e Nestroy), dal 1985 scrive ed interpreta i suoi spettacoli, premiati a Milano e a Roma in Rassegne di Nuova Drammaturgia: prima commedie comiche di impianto tradizionale, rivisitando con storie metropolitane gli schemi e gli umori cari a Eduardo, poi con soggetti e meccanismi sempre pi� innovativi; due dei suoi testi sono stati allestiti anche da compagnie all'estero.
    Nel 1992 � co-protagonista e co-autore al fianco di Lella Costa nel fortunato spettacolo "Due", e nel 1995 debutta nel mondo dei monologhi con "Blues dei Cento Appunti", allo Zelig di Milano.
    Nel 1999, sempre da Zelig, parte con il suo nuovo spettacolo "La vita � fatta di mezz�ore in fuga".
    Nel 2001/02, con Giancarlo Bozzo e altri autori e comici di Area Zelig, partecipa alla realizzazione di "Zelig Cult", lo spettacolo di satira politica.
    Pi� in dettaglio, Giorgio Melazzi ha partecipato alle seguenti rappresentazioni:

    • "Ubu Roi" (1973), di A. Jarry, regia di G. Melazzi

    • "L'Ambleto" (1973), di G. Testori, regia di A.R. Shammah

    • "Amleto" (1973), di W.Shakespeare, regia di M. Scaparro

    • "Macbetto" (1974), di G. Testori, regia di A.R. Shammah

    • "Willibald e Oloferne" (1974), di J.Nestroy, regia di F. Parenti

    • "Il gigante nano" (1975), di F. Wedekind, regia di A.R. Shammah

    • "La betia" (1975), del Ruzante, regia di F. Parenti

    • "Ivanov" (1976), di A. Cechov, regia di A.R. Shammah

    • "La palla al piede" (1976), di G. Feydeau, regia di F. Parenti

    • "L'arialda" (1977), di G. Testori, regia di A.R. Shammah

    • "La doppia incostanza" (1977), di Marivaux, tegia di A.R. Shammah

    • "Romeo e Giulietta" (1977), di W. Shakespeare, regia di O. Costa Giovangigli

    • "Il maggiore Barbara" (1978), di G.B. Shaw, regia di A.R. Shammah

    • "Il malato immaginario" (1979), di Moli�re, regia di A.R. Shammah

    • "L'imperatore d'America" (1980), di G.B. Shaw, regia di A.R. Shammah

    • "Gran can-can" (1981), di F. Lemaitre, regia di F. Parenti

    • "Dionysos" (1983), di M.B�jart

    • "La purga di Beb�" (1986), di G. Feydeau, regia di G. Melazzi

  • I suoi spettacoli successivi sono:

    • "Dopolavoro Vincere!" (1985), al T. di Porta Romana e al T. F. Parenti

    • "General Pront Soccors" (1986), al T. F. Parenti

    • "La pietra al collo" (1987), alla Sala Umberto Roma, al T. F. Parenti, allo Spazio Sipario e allo Zelig

    • "La vita del bruco" (1988), al T. F. Parenti e allo Zelig (nel 1994)

    • "L'arte della pizza" (1990), al San Carluccio, Napoli

    • "L'arte del pacco" (1990), al San Carluccio, Napoli

    • "Banana Konferenz" (1991), allo Zelig

    • "Tornano i bastimenti" (1991), ai Festival Estivi

    • "Due" (1992), al T. di Porta Romana

    • "Blues dei cento appunti" (1995), allo Zelig

    • "La vita � fatta di mezz'ore in fuga" (1999), allo Zelig

    • Zelig CULT: "Comici Uniti Liberi Trasgressivi" (2001), allo Zelig

TELEVISIONE
  • Attore:

    • Variet�: "Scatafascio" (Italia 1), con Paolo Rossi

    • Variet�: "Zelig - Facciamo Cabaret" (Italia 1)

    • Variet�: "Zelig Circus" (Canale 5, 2005)

    • Sit-com: "Il mammo" (Canale 5, 2005), con Enzo Iacchetti e Natalia Estrada, episodio "Ferdinando", nel ruolo di Ferdinando

    • Sit-com: "Fatti unici" (Rai 2, 2015/16), nel ruolo del questore Gelmini

    • Variet�: "Bar Stella" (Rai 2, 2021/23), con Stefano De Martino, nel ruolo del critico televisivo Umberto Orfeo

  • Speaker:

    • Voce fuori campo delle pillole cult di "Buona la prima" per Tele+

    • Reality show: "Cambio moglie" (Fox Life/La 7, 2005/06), voce fuori campo

RADIO
  • Sceneggiati ("Titanic" e "I Promessi Sposi"), commedie, gialli e variet�

PUBBLICITA'
  • Spot Red Bull, Emmenthaler, Blockbuster, Simmenthal, Th� San Benedetto, Pannolini Huggies Super Flex, 8� trofeo Birra Moretti, Latteria Soresina, "4 salti in padella" Findus, Carta attiva Agos, Dulcolax, Samsung, Happydent White Complete, Milka Lufl�e, Kit Kat, IBM Thinkpad, Brondi, Climatizzatori LG, McCain, scarpe Madigan, Lasonil, Vape, Renault Le Folies, Actimel, Th� San Benedetto, Riso Gallo Blond, Yogo, Ajax Brioss, McCain snack, Milka Lifle, Campari, Melegatti, Danacol Danone, Stendimeglio Meliconi, Milka M-Joy, Pata Snella, Almo Naturae, Pata Small Pizzoli, Buond� Motta, Carmencita Lavazza

  • Spot radiofonico Coop, Expert, Ikea Porta di Roma

VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI  (per eventuali attivit�, consultate le schede presenti nella sezione EXTRA di questo sito)

AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito