-
Film: "Ritratti nella notte"
(2005), regia di Giuseppe Ferlito
-
Film: "L�affarista" (2009),
regia di Giuseppe Ferlito, nel ruolo di un medico del pronto soccorso
-
Cortometraggio: "San Pietro,
uomo tra gli uomini" (2009), regia di Lorenzo Andreaggi, nel ruolo del
narratore
-
Film: "Ultimo carico" (2010),
regia di Giuseppe Ferlito, nel ruolo di un bottegaio
-
Documentario: "Viaggio nel
vetro", regia di Lorenzo Andreaggi, nel ruolo del folletto
-
Film: "Amici miei � Come tutto
ebbe inizio" (2011), regia di Neri Parenti, nel ruolo del figlio di Adunchi
(insieme a Eros Pagni)
-
Film: "I trabocchetti del
Bandino" (2011), regia di Lorenzo Andreaggi, nel ruolo di Antonio Alberti
-
Cortometraggio: "Mamma Droide in
cucina" (2012), regia di Fabio Mandosio, nel ruolo di Mamma Droide
-
Cortometraggio: "Storia d�amore
e di stupidi" (20114), regia di Lorenzo Andreaggi
-
Film: "Anunnaki" (2014), regia
di Lorenzo Andreaggi
-
Cortometraggio: "Ricominciare"
(2015), regia di Domenico Costanzo
-
Film: "I peccatori del Paradiso"
(2015), regia di Lorenzo Andreaggi, nel ruolo di Antonio Alberti
-
Documentario: "Narciso Parigi -
A song lasting a life" (2015), regia di Lorenzo Andreaggi, nel ruolo di se
stesso
-
Cortometraggio: "Destino
incrociato" (2016), regia di Lorenzo Andreaggi
-
Cortometraggio: "Educazione
cartesiana" (2018), regia di Mario Mariani e Lorenzo Maschio, nel ruolo
dell�avvocato difensore
-
Docu-film: "Quando gli Dei
crearono l�uomo" (2019), regia di Lorenzo Andreaggi
-
Cortometraggio: "Vecchio mondo"
(2021), regia di Giuseppe Ferlito, nel ruolo dell�inviato radiofonico
-
Film: "Quel genio del mio amico"
(2021), regia di Alessandro Sarti, nel ruolo del Messo di Lorenzo il
Magnifico
-
Cortometraggio: "Il quartiere 3
di Firenze (Gavinana - Galluzzo), regia di Andrea Mugnaini, voce narrante
-
Film: "Fiabe italiane" (2022),
regia di Lorenzo Andreaggi, nel ruolo del diavolo
-
Film: "Le devianze" (2024),
regia di Mario Mariani, nel ruolo dell�avvocato difensore
|
-
"Tra realt� e fantasia" (1995),
di Tony Wolf, regia di Anna Martinelli e Anna Maria Borsari, nel ruolo di un
folletto
-
"Storie del bosco, di gnomi e di
fate" (1996) di Tony Wolf, regia di Anna Cecchi, Carla Lucaccini e Franca
Ceccarelli, nel ruolo di uno gnomo
-
"Avventura col televisore"
(1997), di Maria Stella Torre Ciulla e Gabriella Paxia, regia di Maria
Stella Torre Ciulla e Gabriella Paxia, nel ruolo del narratore
-
"Sumeri: la scuola nelle prime
civilt�" (1998), di Maria Stella Torre Ciulla e Gabriella Paxia, regia di
Maria Stella Torre Ciulla e Gabriella Paxia, nel ruolo di un sumero
-
"Calandrino e il porco rubato"
(1999), di Giovanni Boccaccio, regia di Maria Stella Torre Ciulla e
Gabriella Paxia, nel ruolo del narratore
-
"Pinocchio" (1999), di Carlo
Collodi, regia di Maria Stella Torre Ciulla e Gabriella Paxia, nel ruolo del
narratore
-
"Arlecchino e Pulcinella"
(2000), di Lorenzo Andreaggi e Christian Pepi, regia di Maria Stella Torre
Ciulla e Gabriella Paxia, nel ruolo di Pulcinella
-
"Il villino di campagna" (2001),
di Adelaide Foti, regia di Adelaide Foti, nel ruolo del cantastorie
-
"La guerra degli elementi"
(2002), di Francesca Ceccarelli, regia di Mara Chiarini Ravenni, nel ruolo
di Ignis
-
"La locandiera" (2003), di Carlo
Goldoni, regia di Adelaide Foti e Umberto Bartolini, nel ruolo del Cavaliere
di Ripafratta
-
"Le ragazze di San Frediano"
(2004), di Vasco Pratolini, regia di Adelaide Foti e Diana De Lorenzi, nel
ruolo di Bob
-
"Il villino di campagna" (2004),
di Adelaide Foti, regia di Adelaide Foti, nel ruolo del cantastorie, del
coreografo e del postino
-
"Le burle del Piovano Arlotto"
(2006), di Giulio Bucciolini, regia di Adelaide Foti, nel ruolo del Piovano
Arlotto
-
"Niente da dichiarare?" (2006),
di Francis Veber, regia di Adelaide Foti, nel ruolo del mercante di cammelli
-
"L�acqua cheta 2, ovvero: la si
decida!" (2007), di Gabriele Verzucoli, regia di Adelaide Foti, nel ruolo di
Gesuino
-
Musical: "Cantico" (2007), di
Franco Battiato, regia di Anna Tabacco
-
Lucrezia Borgia (2007), di
Victor Hugo, regia di Adelaide Foti, nel ruolo del maggiordomo
-
"La cena dei cretini" (2008), di
Francis Veber, regia di Adelaide Foti e Niccol� Biffoli, nel ruolo di Pierre
Brochant
-
"L�ortolana del mercato di Sant�Ambrogio"
(2008), di Adelaide Foti, regia di Adelaide Foti, nel ruolo di Nicolino
-
"La mamma malata" (2008), di
Eug�ne Ionesco, regia di Adelaide Foti, nel ruolo del figlio
-
"Le burle del Piovano Arlotto"
(2008), di Giulio Bucciolini, regia di Adelaide Foti, nel ruolo di Giomino
-
"Stenterello Rovinati cerca
moglie" (2009), di Adelaide Foti, regia di Adelaide Foti e Niccol� Biffoli,
nel ruolo di Stenterello Rovinati
-
"Funny money - Soldi da ridere"
(2010), di Ray Cooney, regia di Adelaide Foti e Niccol� Biffoli, nel ruolo
di Henry Perkins
-
Musical: "State buoni se potete"
(2010), di Luigi Magni e Bernardino Zapponi, regia di Eric Medri, nel ruolo
di Cirifischio
-
"Il rompiballe" (2011), di
Francis Veber, regia di Niccol� Biffoli, nel ruolo di Ralf Milan
-
Musical: "Prima della prima"
(2011), regia di Stefano Liccioli
-
"Oscar - Io, due figlie, tre
valigie e un reggipetto" (2012), di Claude Magnier e �douard Molinaro, regia
di Niccol� Biffoli, nel ruolo di Bertrand Barnier
-
Musical: "Forza venite gente"
(2012), di Mario Castellacci, Renato Biagioli, Piero Castellacci e Piero
Palumbo, regia di Eric Medri, nel ruolo di San Francesco d�Assisi
-
"Sarto per signora" (2013), di
Georges Feydeau, regia di Niccol� Biffoli, nel ruolo del Dottor Moulineaux
-
Musical: "I dieci comandamenti"
(2013), regia di Eric Medri, nel ruolo di Ramesse
-
"� una caratteristica di
famiglia" (2014), di Ray Cooney, regia di Niccol� Biffoli, nel ruolo del
Dottor David Mortimere
-
"Il vizietto - La cage aux
folles" (2014/15), di Jean Poiret, regia di Lorenzo Andreaggi, nel ruolo di
Albin Mougeotte (insieme a Andrea Nannelli)
-
"La cena dei cretini" (2014/15),
di Francis Veber, regia di Niccol� Biffoli, nel ruolo di Pierre Brochant
-
Musical: "Canta Firenze!",
(2015/17) di Lorenzo Andreaggi e Mario Mariani, regia di Lorenzo Andreaggi
-
"Il Natale secondo me" (2018),
di Lorenzo Andreaggi e Stefania Ciaccheri, regia di Lorenzo Andreaggi
(insieme a Luciano Casaredi)
-
"Battalli di cavaglia" (2019),
di Lorenzo Andreaggi, regia di Lorenzo Andreaggi
-
"Danteum - Le origini islamiche
della Divina Commedia?" (2021), di Andrea Nesti, nel ruolo del lettore della
Divina Commedia
-
"Dante e le donne" (2021), di
Massimo Arcangeli, nel ruolo del lettore (insieme a Barbara De Rossi)
-
"La storia del quartiere di
Gavinana" (2022/24) di Lorenzo Andreaggi, nel ruolo del narratore
-
"Il vizietto - La cage aux
folles" (2023) di Jean Poiret, regia di Lorenzo Andreaggi, nel ruolo di
Albin Mougeotte (insieme a Alessandro Calonaci)
|