DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO |
|
CINEMA |
-
Film: "Enrico IV" (1985), da Pirandello,
regia di M. Bellocchio, con M. Mastroianni e C. Cardinale, nel ruolo di
Belcredi da giovane
-
Cortometraggio: "Gli industriosi" (1988),
regia di Pupi Avati
-
Film: "Festival" (1996), regia di Pupi Avati
-
Film: "La vita come viene" (2001), regia di
S. Incerti
|
TEATRO |
-
A 20 anni, nel 1979, si � iscritto
all'Accademia d'arte Drammatica di Bologna, che lasci� quasi subito dopo
essere stato ammesso alla Bottega Teatrale di Firenze diretta da Vittorio
Gassman, che subito dopo lo ha voluto con s� in palcoscenico. Al suo debutto
in palcoscenico, con l'"Otello" di William Shakespeare, era il pi� giovane
attore della compagnia di Gassman.
-
Le rappresentazioni a cui ha partecipato:
-
"Drammi lirici" (1979), di A. Blok, regia di
M. Sergardi
-
"Fa male il teatro" (1980), di L. Codignola,
regia di V. Gassman, con V.Gassman
-
"Perel� uomo di fumo" (1981), da Palazzeschi,
regia di A. Piccardi
-
"Otello" (1981/82), di W. Shakespeare, con
V.Gassman, G.Brogi e P.Villoresi, nel ruolo di Ludovico
-
"Gassman aux encheres" (1982), regia di V.
Gassman, nel ruolo di Pilade nell'"Oreste" di Alfieri
-
"Giuliano l'apostata" (1983/84), di A.
Valdarnini, regia di M. Masini, nel ruolo di Artemio
-
"Le cocu magnifique" (1985), di Crommelynck,
con Caterina Vertova, nel ruolo di Bruno
-
"Il malato immaginario" (1985), di Moli�re,
regia di D. Guardamagna
-
"Canto a tre voci" (1986), di U. Saba,
musiche di A. Brizzi
-
"Le pietre di Calandrino" (1987/88), di M.
Cavalli, con M. Valgoi e Rosa Ferraiolo, regia di M. Masini
-
"Zelda" (1990/91), di G. Scalise, regia di
G. Liotta, nel ruolo di F.S. Fitzgerald
-
"Gulliver" (1993), da J. Swift, musiche di
C. Scannavini
-
"La Locandiera" (1993/94), di C. Goldoni,
regia di Gabriele Marchesini, nel ruolo di Fabrizio
-
"La guerra dei mondi" (1995), di H.G. Wells,
dall'orig. radiofonico di Orson Welles, regia di G.F. Rimondi, nel ruolo di
Orson Welles
-
"Lectura Dantis" (1996), Associaz. Dante
Alighieri, nel ruolo di Virgilio
-
"Viaggio a Laputa" (1997), musiche di C.
Scannavini, voce recitante solista
-
"Neve" (1997), di Dario Voltolini e Julian
Schnabel, lettura pubblica
-
"Vita e morte di Ramiro Dell'Orco" (1997),
di Giorgio Celli, regia di G.Marchesini, con Ivano Marescotti, nel ruolo di
Cesare Borgia
-
"Dialoghi tra verit� e silenzi" (1998), di
P. Billi
-
"Pierino e il lupo" (1998), di S. Prokofiev,
voce narrante
-
"Unreported Inbound Palermo", opera sulla
strage di Ustica, testi di Daniele del Giudice, nel ruolo del 1� attore / voce
narrante
-
"Towers 2000" (2000), regia di Peter
Greenaway, voce narrante
|
TELEVISIONE |
-
Attualit�: "Format - VideoCronache" (RaiTre,
1997), regia di Monica Ghezzi
-
Serie: "Bello come un rospo" (Rai Edu,
1997), voce protagonista
-
Attualit�: "S.O.S. Arte" (RaiUno, 1998), con
Vito, tre puntate
-
Sceneggiato: "Fine secolo" (RaiDue, 1998),
regia di G. Lepre
-
Sceneggiato: "Quarto comandamento" (Canale
5, 2000), regia di G.P. Tescari
-
Voce di alcuni documentari trasmessi
all'interno di "Geo&Geo" (RaiTre).
-
Variet�: "La sposa perfetta"
(RaiDue, 2007), voce fuori campo
|
RADIO |
-
Attualit�: "Mille Pollici" (Radio3 Rai,
1992), regia di Emanuela Merlo - 36 riduzioni radiofoniche di film famosi tra
cui "Fronte del porto", "L'angelo azzurro", "Il mistero del falco", "Tootsie",
"Ben Hur"
-
Sceneggiato: "Dancing Esperia" (Radio2 Rai,
1993), regia di Paolo Modugno, in 60 episodi, nel ruolo di Werter Cantoni (dai
17 ai 70 anni)
-
Sceneggiato: "La leggera memoria di un
secolo" (Radio2 Rai, 1996), regia di G. Marchesini, 21 puntate
-
Sceneggiato: "Partita doppia" (Radio2 Rai,
1999), regia di P. Modugno, in 150 episodi, nel ruolo di Tommaso
|
MEDIA |
-
DVD "Arzak" (animazione di Moebius)
-
CD-ROM "reAltan virtuale" (Ed. L'Unit�
Multimedia), voce di "Cipputi" di Altan
|
PUBBLICITA' |
-
Spot Sony Minidisc, Kodak Gold, Gioielli
Miluna, Aia Bon Roll, Limonc�, Polase Sport, Amaro Lucano, Garnier, Barilla
nuovi orizzonti
-
Spot radiofonici Solari Lancaster,
Volkswagen Touran, Uomo Vogue
|
VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI
(per eventuali attivit�, consultate
le schede presenti nella sezione
EXTRA di questo sito) |