Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di MIRIAM MESTURINO
Foto di Miriam Mesturino


File audio: non presente

Nata a Torino il 26 maggio 1970.
Sito ufficiale: www.miriammesturino.it


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Lesley Pahl in "To Catch a Killer - L'uomo che odiava tutti" (Katherine Radford)

  • Park Ji-a in "Soffio" (Yeon)

  • "Little Miss Sunshine" (Cindy)

  • "The football factory" (Barbara)

  • "Manslaughter" (Ingelise)

  • "Les jardins d'autumne" (Barbara)

  • "The Ringer"

  • "Shadowboxer"

  • "Quando la vita si sveglia"

  • "The Departed - Il bene e il male"

FILM TV E MINISERIE
  • Tamsin Olivier in "In volo per un sogno" (Louise de Chassagne)

  • "For the love of a child"

  • "My husband�s double life" (Linda)

  • "Stranger in the family" (Kessler)

  • "Daddy" (Anne)

TELEFILM
  • Bellamy Young in "C.S.I.: Miami" (Monica West)

  • Catherine Benguigui in "H" (B�atrice Goldberg)

  • I seguenti personaggi:

    • Mandy in "C.S.I.: Scena del crimine"

    • Lydia e Heather in "C.S.I.: NY"

    • "100 Centre Street"

SOAP OPERA E TELENOVELAS
  • Carmen Julia Alvarez in "Un volto, due donne" (Annabella), "Vendetta d'amore" (Emanuela)

  • Loly Sanchez in "Kassandra" (Rosaura)

  • Marta Betoldi in "Stellina" (Milena, 1^ voce)

  • Vita Escard� in "Antonella" (Natalia)
CARTONI ANIMATI
  • I seguenti personaggi:

    • Savannah in "Jay Jay l'aeroplanino"



Altre attivit�:
TEATRO
  • 1990 Protagonista di "Pamela" di C.Goldoni, regia F.Crivelli, Festival Benevento Citt� Spettacolo

  • 1991 Coprotagonista con Lauretta Masiero di "Eva contro Eva", Tutto Teatro di Milano; "Pardalisca in Casina", di Plauto, Compagnia Calindri-Masiero

  • 1991-92 Protagonista di "Ti ho sposato per allegria", di N.Ginzburg, e di "Romeo e Giulietta", di W. Shakespeare Torino Spettacoli Teatro Stabile Privato

  • 1992-94 "Pensaci, Giacomino!", di L.Pirandello, regia M.Morini, con Ernesto Calindri, nel ruolo di Lillina, Tutto Teatro di Milano

  • 1995-96 Protagonista con L.Sandri di "Una coppia esplosiva" di J.N.Fenwick, Torino Spettacoli Teatro Stabile Privato

  • 1996-98 Con E. Calindri in "Mercadet, l�affarista di Balzac", regia A.Moretti, Tutto Teatro di Milano

  • 1997-99 Ancora con E. Calindri ne "Il borghese gentiluomo", di Moli�re, regia F.Crivelli, Torino Spettacoli Teatro Stabile Privato

  • 1999-2000 "Trappola per topi", di A.Christie; "Antigone", di Sofocle, Torino Spettacoli Teatro Stabile Privato

  • 2000-01 "Arsenico e vecchi merletti", di J.O.Kesselring; "A-lex", di A. Longoni, regia Giancarlo Zanetti, Torino Spettacoli Teatro Stabile Privato

  • 2001 "Il divorzio", di V. Alfieri, regia Ugo Gregoretti; protagonista di "Octavia" di Seneca e "Ottavia" di V. Alfieri, regia G.Zanetti, Festival Astiteatro

  • 2001-02 Coprotagonista con Arnoldo Fo� de "L'igiene dell�assassino", di A. Nothomb, Torino Spettacoli Teatro Stabile Privato

  • 2002-05 "La grotta azzurra", di R.Mussapi, a cura di Nanni Garella. Debutto al Festival di Borgio Verezzi

  • 2003�04 "La cantatrice calva", di E.Ionesco, regia A.Dosio - Torino Spettacoli Teatro Stabile Privato

  • 2003-05 "Il mio '900", scritto e diretto da Ugo Gregoretti - Debutto Benevento Citt� Spettacolo

  • 2004 Protagonista di "Rondone e rondinella", di L. Pirandello - Progetto Mythos � Festival di Viterbo

  • 2004�06 Protagonista di "Marie Curie, la scoperta dell�amore", di J.N. Fenwick, Torino Spettacoli Teatro Stabile Privato

  • 2005-06 Protagonista di "Giovanna D�Arco, il musical", di M.Paulicelli e P.Castellacci, regia U. Gregoretti, Club Teatro Musica

  • 2009-11 "Chat a due piazze" di Ray Cooney , regia Gianluca Guidi, Art�

  • 2010 "La locandiera" di Carlo Goldoni, regia Enrico Fasella

  • 2011-12 "Se devi dire una bugia dilla ancora pi� grossa" di Ray Cooney, regia Gianluca Guidi

  • 2011 "Torner� prima di mezzanotte" di Peter Colley, regia Gianluca Ramazzotti

  • 2012 "Cold Case" di Leslie Sands, regia Silvio Giordani, Teatro Artigiano

  • 2012 "Tartufo" di Moli�re, regia Giovanni Anfuso, Festival di Borgio Verezzi - CTM

  • 2012 "L'inquilina del piano di sopra" di Pierre Chesnot, regia Silvio Giordani

  • 2013-14 "Trappola mortale" di Ira Levin, regia Ennio Coltorti

  • 2013 "Gli innamorati" di Carlo Goldoni, regia Enrico Fasella

  • 2014 "Ti amo da morire" di Aldo Nicolaj, regia Silvio Giordani

  • 2014 "La luna degli attori" di Ken Ludwig, regia Silvio Giordani

  • 2015 "Edith Piaf - Tutto deve ancora cominciare", regia, testi e coreografie di Sonia Nifosi

  • 2015 "La bottega del caff�" di Carlo Goldoni

  • 2015 "Maigret al Liberty Bar" di Georges Simenon, regia Silvio Giordani

  • 2016-17 "Toc Toc" di Laurent Baffie, regia Silvio Eiraldi

  • 2016-17 "Un curioso accidente" di Carlo Goldoni, regia Enrico Fasella

  • 2016 "Un Americano a Parigi - L'importanza delle idee", scritto e diretto da Sonia Nifosi

  • 2017-18 "Che cosa hai fatto quando eravamo al buio?" di Claude Magnier, regia Giorgio Caprile

  • 2017 "Inferno" di Dante Alighieri, regia Silvio Eiraldi

  • 2018-19 "Stasera si cena a letto!" di Marc Camoletti

  • 2018-19 "Oh Dio mio!" di Anat Gov

  • 2019 "I signori Barbabl�" di Gerald Verner, regia Silvio Giordani

  • 2019 "Paradiso" - Festival teatrale di Borgio Verezzi

  • Dal 2000 al 2005 � stata docente di Improvvisazione e Recitazione al Liceo Teatrale del Teatro Nuovo di Torino.
    Ha curato la regia degli spettacoli "Il calapranzi" di H.Pinter (2003), "Il borghese gentiluomo" di Moli�re (2003), "Villon" di R.Mussapi (2004), "Sogno di una notte di mezza estate" di W.Shakespeare (2005) per Torino Spettacoli Teatro Stabile Privato.

TELEVISIONE
  • Sceneggiato: "Le cinque giornate di Milano" (2004), regia di Carlo Lizzani

RADIO
  • Per la Rai di Torino: "I racconti di mezzanotte", "L'amante di Lady Chatterley", regia Beppe Navello.

  • Sceneggiato: "Rasputin, l�ultimo stregone" (Radio2 Rai), regia di Ida Bassignano, con Andrea Giordana


Formazione:
  • Debutta in teatro all�et� di otto anni.

  • Ha frequentato l�Accademia Nazionale d�Arte Drammatica "Silvio D�Amico" di Roma.


AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito