Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di MONICA VITTI
Foto di Monica Vitti


File audio: non presente

Nata a Roma il 3 novembre 1931 ed ivi deceduta il 2 febbraio 2022.
Nel 1986 � stata nominata Grande ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana; � stata anche insignita della Legion d'Onore dal Presidente della Repubblica Francese.
Leone d'Oro alla carriera al Festival del Cinema di Venezia 1995, vincitrice di una Targa d'Oro (1963) e 5 David di Donatello tra il 1969 e il 1979.
Vero nome: Maria Luisa (Marisa) Ceciarelli.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Rosanna Rory in "I soliti ignoti" (Norma)

  • Paola Guidi in "Accattone" (Ascenza)

  • Dorian Gray in "Il grido" (Virginia)

  • Voce di Dalila in "Senti chi parla adesso!"



Altre attivit�:
CINEMA
  • Film: "Ridere! Ridere! Ridere!" (1954), regia di Edoardo Anton � non accreditata

  • Film: "Adriana Lecouvreur" (1955), regia di Guido Salvini

  • Film: "Una pelliccia di visone" (1956), regia di Glauco Pellegrini � non accreditata

  • Film: "Le dritte" (1958), regia di Mario Amendola

  • Film: "L'avventura" (1960), regia di Michelangelo Antonioni

  • Film: "La notte" (1961), regia di Michelangelo Antonioni

  • Film: "Le quattro verit�" (1962), regia di Alessandro Blasetti, episodio "La lepre e la tartaruga"

  • Film: "L'eclisse" (1962), regia di Michelangelo Antonioni

  • Film: "Confetti al pepe (Drag�es au poivre)" (1963), di Jacques Baratier

  • Film: "Il castello in Svezia" (1963), regia di Roger Vadim

  • Film: "Il disco volante" (1964), regia di Tinto Brass

  • Film: "Il deserto rosso" (1964), regia di Michelangelo Antonioni

  • Film: "Alta infedelt�" (1964), regia di Luciano Salce, episodio "La sospirosa"

  • Film: "Le bambole" (1965), regia di Franco Rossi, episodio "La minestra"

  • Film: "Le fate" (1966), regia di Luciano Salce, episodio "Fata Sabina"

  • Film: "Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo!" (1966), regia di Francesco Maselli

  • Film: "Modesty Blaise, la bellissima che uccide" (1966), regia di Joseph Losey

  • Film: "La cintura di castit�" (1967), regia di Pasquale Festa Campanile

  • Film: "Ti ho sposato per allegria" (1967), regia di Luciano Salce

  • Film: "La ragazza con la pistola" (1968), regia di Mario Monicelli

  • Film: "La donna scarlatta" (1968), regia di Jean Val�re

  • Film: "Amore mio aiutami" (1969), regia di Alberto Sordi

  • Film: "Nin� Tirabusci�, la donna che invent� la mossa" (1970), regia di Marcello Fondato

  • Film: "Dramma della gelosia - Tutti i particolari in cronaca" (1970), regia di Ettore Scola

  • Film: "Le coppie" (1970), episodi "Il frigorifero", regia di Mario Monicelli, e "Il leone", regia di Alberto Sordi

  • Film: "La pacifista" (1971), regia di Mikl�s Jancs� - in una versione del film � doppiata da Vittoria Febbi

  • Film: "La supertestimone" (1971), regia di Franco Giraldi

  • Film: "Noi donne siamo fatte cos�" (1971), regia di Dino Risi

  • Film: "Gli ordini sono ordini" (1972), regia di Franco Giraldi

  • Film: "Teresa la ladra" (1972), regia di Carlo Di Palma

  • Film: "La Tosca" (1973), regia di Luigi Magni

  • Film: "Polvere di stelle" (1973), regia di Alberto Sordi

  • Film: "Il fantasma della libert� (Le fant�me de la libert�)" (1974), regia di Luis Bu�uel

  • Film: "Qui comincia l'avventura" (1975), regia di Carlo Di Palma

  • Film: "L'anatra all'arancia" (1975), regia di Luciano Salce

  • Film: "A mezzanotte va la ronda del piacere" (1975), regia di Marcello Fondato

  • Film: "Basta che non si sappia in giro" (1976), episodi "Macchina d'amore", regia di Nanni Loy, e "L'equivoco", regia di Luigi Comencini

  • Film: "Mim� Bluette... fiore del mio giardino" (1977), regia di Carlo Di Palma

  • Film: "L'altra met� del cielo" (1977), regia di Franco Rossi

  • Film: "Ragione di stato (La raison d'�tat)" (1978), regia di Andr� Cayatte

  • Film: "Per vivere meglio divertitevi con noi" (1978), regia di Flavio Mogherini

  • Film: "Letti selvaggi" (1979), regia di Luigi Zampa

  • Film: "Amori miei" (1979), regia di Steno

  • Film: "Un amore perfetto o quasi (An Almost Perfect Affair)" (1979), regia di Michael Ritchie

  • Film: "Il mistero di Oberwald", (1980) regia di Michelangelo Antonioni

  • Film: "Non ti conosco pi� amore" (1980), regia di Sergio Corbucci

  • Film: "Il tango della gelosia" (1981), regia di Steno

  • Film: "Camera d'albergo" (1981), regia di Mario Monicelli

  • Film: "Scusa se � poco" (1982), regia di Marco Vicario

  • Film: "Io so che tu sai che io so" (1982), regia di Alberto Sordi

  • Film: "Flirt" (1983), regia di Roberto Russo � anche sceneggiatrice

  • Film: "Francesca � mia" (1986), regia di Roberto Russo � anche sceneggiatrice

  • Film: "Scandalo segreto" (1990) � anche regista e sceneggiatrice

TELEVISIONE
  • Prosa: "I frutti dell'istruzione" (Rai, 1955), di Lev Tolstoj, con Anna Carena, Lucio Rama e Armando Bandini

  • Sceneggiato: "Questi ragazzi" (Rai, 1956), regia di Claudio Fino

  • Sceneggiato: "L'alfiere" (Rai, 1956), regia di Anton Giulio Majano

  • Commedia: "Il pittore esigente" (Rai, 1957), regia di Luciano Mondolfo e Antonello Falqui, con Francesco Mul�, Alberto Bonucci, Gianrico Tedeschi

  • Commedia: "Fermenti" (Rai, 1957), regia di Carlo Ludovico Bragaglia, con Leonardo Bragaglia, Franco Giacobini, Gabriella Andreini

  • Sceneggiato: "Mont Oriol" (1958), regia di Claudio Fino

  • Opera: "Il borghese gentiluomo" (Rai, 1959), di Moli�re, regia di Giacomo Vaccari, con Massimo De Francovich, Achille Millo, Antonio Pierfederici

  • Sceneggiato: "Le notti bianche" (1962), regia di Vittorio Cottafavi

  • Opera: "Il cilindro" (Rai, 1978), regia di Eduardo De Filippo, con Eduardo De Filippo, Pupella Maggio, Luca De Filippo

  • Sceneggiato: "Ma tu mi vuoi bene?" (RaiUno, 1992), con Johnny Dorelli, nel ruolo di Anna Masetti

  • Variet�: "Domenica In" (RaiUno, 1993/94), con Mara Venier.

LIBRI
  • "Sette sottane" (Sperling & Kupfer, 1993)

  • "Il letto � una rosa (Mondadori, 1995)


AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito