Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di NERIO BERNARDI
Foto di Nerio Bernardi


File audio: la voce di Nerio Bernardi nel film "Com'era verde la mia valle", in cui doppia Donald Crisp.

Nato a Bologna il 23 luglio 1899, morto a Roma il 12 gennaio 1971.
Raffinato e carismatico attore dal portamento signorile e dalla voce profonda e incisiva, dopo aver studiato prima matematica e medicina, poi contrappunto e composizione, si � dedicato al teatro e al cinema.
Durante la 2^ Guerra Mondiale si rec� in Spagna per girare alcuni film. Durante il soggiorno spagnolo, insieme ad altri attori che vi si erano recati per colpa del conflitto (Emilio Cigoli, Paola Barbara, Franco Coop, Romano Cal�, Anita Farra), contribu� a doppiare alcuni film.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Sir Cedric Hardwicke in "Il sospetto"

  • Basil Rathbone in "Il segno di Zorro" (Cap. Esteban Pasquale)

  • George Sanders in "Il figlio della furia"

  • Edward Everett Horton in "Cappello a cilindro" (Horace Hardwick)

  • Richard Conte in "Prigionieri di Satana" (Ten. Angelo Canelli)

  • John Carradine in "Il figlio della furia"

  • Donald Crisp in "Com�era verde la mia valle"

  • Henry Travers in "L�ombra del dubbio"



Altre attivit�:
CINEMA
  • Film: "L'eredit� di Ciano" (1919)

  • Film: "Fior d'amore" (1920)

  • Film: "Il castello della malinconia" (1920)

  • Film: "Nero" (1922), nel ruolo dell'apostolo

  • Film: "The Shepherd King" (1925), nel ruolo di David

  • Film: "Teresa Confalonieri" (1934), nel ruolo del conte Federico Confalonieri

  • Film: "Tempo massimo" (1934), nel ruolo di Bob

  • Film: "Fiat voluntas dei" (1935), nel ruolo del cavaliere Amendoli

  • Film: "Il re di denari" (1936)

  • Film: "Arma bianca" (1936)

  • Film: "Il corsaro nero" (1937)

  • Film: "Mille chilometri al minuto" (1939)

  • Film: "Una lampada alla finestra" (1939)

  • Film: "Antonio Meucci, il mago di Clifton" (1940), nel ruolo di Alexander Graham Bell

  • Film: "Abbandono" (1940), nel ruolo di Ridaud

  • Film: "La nascita di Salom�" (1940), nel ruolo del Re del Parthesi

  • Film: "Lucrezia Borgia" (1940)

  • Film: "La maschera di Cesare Borgia" (1940)

  • Film: "Incanto di mezzanotte" (1940)

  • Film: "Capitan Fracassa" (1940)

  • Film: "L�ultimo ballo" (1941), nel ruolo di Kemnitzer

  • Film: "La regina di Navarra" (1942)

  • Film: "La pantera nera" (1941)

  • Film: "A che servono questi quattrini?" (1942), nel ruolo di Michele

  • Film: "Le vie del cuore" (1942)

  • Film: "Gli ultimi filibustieri" (1942)

  • Film: "Sempre pi� difficile" (1942)

  • Film: "Principessina" (1942), nel ruolo di Lionello

  • Film: "Mater dolorosa" (1942)

  • Film: "Inviati speciali" (1942)

  • Film: "Gioco pericoloso" (1942)

  • Film: "Fedora" (1942), nel ruolo di Boleslav Lazinsky

  • Film: "La fabbrica dell'imprevisto" (1942)

  • Film: "L'amico delle donne" (1942), nel ruolo di De Montegre

  • Film: "Quartieri alti" (1944) - doppiato da Sandro Ruffini

  • Film: "Il matrimonio segreto" (1944)

  • Film: "La signora dalle camelie" (1947)

  • Film: "I due orfanelli" (1947), nel ruolo del duca Filippo

  • Film: "Cuore" (1947), nel ruolo di uno scolaro

  • Film: "Il corriere del re" (1947)

  • Film: "La Certosa di Parma" (1948)

  • Film: "Alba di sangue" (1948)

  • Film: "Fabiola" (1949)

  • Film: "Il grido della terra" (1949)

  • Film: "Adamo ed Eva" (1949), nel ruolo di Agamennone

  • Film: "Il tradimento" (1949)

  • Film: "L�imperatore di Capri" (1949), nel ruolo di Osvaldo

  • Film: "Capitan Demonio" (1950)

  • Film: "Tot� cerca moglie" (1950), nel ruolo di Giacinto

  • Film: "Peppino e Violetta" (1950)

  • Film: "I falsari" (1950), nel ruolo di Maggiori

  • Film: "I cadetti di Guascogna" (1950), nel ruolo del colonnello

  • Film: "Bellezze in bicicletta" (1950)

  • Film: "Abbiamo vinto!" (1951)

  • Film: "La vendetta di Aquila Nera" (1951)

  • Film: "Stasera sciopero" (1951)

  • Film: "The Small Miracle" (1951), nel ruolo del Padre Superiore

  • Film: "La leggenda di Genoveffa" (1951)

  • Film: "Ha fatto tredici" (1951)

  • Film: "Enrico Caruso: leggenda di una voce" (1951)

  • Film: "Core 'ngrato" (1951)

  • Film: "Fanfan la Tulipe" (1952)

  • Film: "Spartaco" (1952)

  • Film: "Solo per te Lucia" (1952)

  • Film: "Il mercante di Venezia" (1952)

  • Film: "Il figlio di Lagardere" (1952), nel ruolo di Cocardasse

  • Film: "Il boia di Lilla" (1952)

  • Film: "Teresa Raquin" (1953), nel ruolo del dottore

  • Film: "Il viale della speranza" (1953), nel ruolo di Franci

  • Film: "Se vincessi cento milioni" (1953), nel ruolo del commendator Galloni, episodio "Il tifoso"

  • Film: "Melodie immortali" (1953), nel ruolo di Delellis

  • Film: "Martin Toccaferro" (1953)

  • Film: "Destini di donne" (1953), nel ruolo di Cretide, episodio "Lisistrata"

  • Film: "Condannatelo!" (1953)

  • Film: "Santarellina" (1954)

  • Film: "Teodora, imperatrice di Bisanzio" (1954), nel ruolo di Belisario

  • Film: "Siluri umani" (1954), nel ruolo del cap. Mauri

  • Film: "La tua donna" (1954)

  • Film: "Tot� all'inferno" (1954), nel ruolo di Satana

  • Film: "Il prigioniero del re" (1954)

  • Film: "Il medico dei pazzi" (1954), nel ruolo del colonnello

  • Film: "Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno" (1954)

  • Film: "La bella Otero" (1954)

  • Film: "Le avventure di Giacomo Casanova" (1954), nel ruolo dell'interrogatore

  • Film: "Le avventure di Cartouche" (1954), nel ruolo di Pendante

  • Film: "Gli amori di Manon Lescaut" (1954)

  • Film: "Nana" (1955)

  • Film: "Siamo uomini o caporali" (1955), nel ruolo dello psichiatra

  • Film: "Dramma nel porto / Ultimo addio" (1955)

  • Film: "Da qui all'eredit�" (1955)

  • Film: "Angelo bianco" (1955), nel ruolo dell'avvocato Rossi

  • Film: "Serenata al vento" (1956)

  • Film: "Mi permette babbo!" (1956), nel ruolo di Enzo Bernard - doppiato da Giorgio Capecchi

  • Film: "Maruzzella" (1956)

  • Film: "Kean" (1956), nel ruolo del conte Koefeld

  • Film: "Il cavaliere dalla spada nera" (1956)

  • Film: "Altair, primo amore" (1956)

  • Film: "Serenata a Maria" (1957)

  • Film: "La ragazza del palio" (1957)

  • Film: "Onore e sangue" (1957)

  • Film: "Liana la schiava bianca" (1957), nel ruolo del principe Derman

  • Film: "Ascoltami" (1957)

  • Film: "Sorrisi e canzoni" (1958)

  • Film: "I battellieri del Volga" (1958), nel ruolo di Elagin

  • Film: "Il vendicatore" (1959), nel ruolo di F�rst Werejski

  • Film: "I Cosacchi" (1959)

  • Film: "Caterina Sforza, la leonessa di Romagna" (1959)

  • Film: "Delitto in pieno sole" (1960), nel ruolo del direttore dell'agenzia

  • Film: "La strada dei giganti" (1960), nel ruolo di Conrad

  • Film: "Il passaggio del Reno" (1960), nel ruolo di Rodier, non accreditato

  • Film: "L'ultimo zar" (1960)

  • Film: "La lunga notte del �43" (1960)

  • Film: "Cavalcata selvaggia" (1960)

  • Film: "Un canto nel deserto" (1960)

  • Film: "Teseo contro il Minotauro" (1961), nel ruolo di re Egeo

  • Film: "La donna dei faraoni" (1961)

  • Film: "El Cid" (1961), nel ruolo di un soldato

  • Film: "La vendetta di Ursus" (1961)

  • Film: "Psycosissimo" (1961)

  • Film: "I fratelli Corsi" (1961), nel ruolo del prof. Perrier

  • Film: "Le baccanti" (1961)

  • Film: "Un appuntamento per uccidere" (1962), nel ruolo di Napoleone

  • Film: "I masnadieri" (1962)

  • Film: "La guerra di Troia" (1962), nel ruolo di Agamemnone - doppiato da Giorgio Capecchi

  • Film: "Zorro alla corte di Spagna" (1962)

  • Film: "Tot� contro Maciste" (1962)

  • Film: "Una regina per Cesare" (1962), nel ruolo di Scaurus

  • Film: "La leggenda di Enea" (1962), nel ruolo del ballerino

  • Film: "L'invincibile cavaliere mascherato" (1962)

  • Film: "Col ferro e col fuoco" (1962), nel ruolo di Geremia

  • Film: "Gli imbroglioni" (1963), nel ruolo del monsignore, episodio "Medico e fidanzata"

  • Film: "Lo sparviero dei Caraibi" (1963)

  • Film: "Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie" (1962), nel ruolo di Cicero

  • Film: "Ercole contro Molock / La conquista di Micene" (1963)

  • Film: "Coriolano: eroe senza patria" (1963)

  • Film: "Brenno il nemico di Roma" (1963)

  • Film: "Sansone contro il corsaro nero" (1964)

  • Film: "La montagna di luce" (1964)

  • Film: "Leone di Tebe" (1964)

  • Film: "I tre centurioni" (1965)

  • Film: "Io, io, io... e gli altri" (1965)

  • Film: "Gli amanti latini" (1965), episodio "Gli amanti latini"

  • Film: "Il Santo prende la mira" (1966)

  • Film: "Se tutte le donne del mondo / Operazione paradiso" (1966), nel ruolo del messaggero papale

  • Film: "La vendetta dei gladiatori" (1966)

  • Film: "Le notti della violenza" (1966)

  • Film: "Johnny Texas" (1967)

  • Film: "Il magnifico Texano" (1967), nel ruolo di Cico, usando il nome Nerik Berkoff

  • Film: "Salvare la faccia" (1968)

  • Film: "Satanik" (1968)

TEATRO
  • Ha recitato in compagnie di prestigio, debuttando con il Teatro degli Italiani di Roma, diretto da Lucio D'Ambra, nel 1922-23 in qualit� di attor giovane. Poi nel ruolo di primattore ha recitato nella compagnia della grandissima Maria Melato (1928-31), a cui sono seguite le interpretazioni con le compagnie di Tatiana Pavlova, la Carini-Capodaglio-Betrone, la Solbelli-Cal�-Bernardi (1938-39) e la Maltagliati-Ninchi (1948-49). Inoltre ha affiancato due importantissimi nomi della scena italiana: Ermete Zacconi e Dina Galli. Ha lavorato con grandi registi quali Reinhardt, Copeau, Simoni, Pavolini e Visconti. Dal 1919 ha interpretato molti ruoli cinematografici sia in Italia che all'estero. Dal 1952 ha insegnato trucco e comportamento all'Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico" di Roma.
    In teatro ha preso parte a numerosi spettacoli, come:

    • "Sogno d'una notte di mezza estate" (1933), di William Shakespeare, diretto da Max Reinhardt;

    • "Il mercante di Venezia" (1935), di William Shakespeare, diretto da Max Reinhardt;

    • "Rosalinda" o "Come vi piace" (1948), di William Shakespeare, diretto da Luchino Visconti, con Paolo Stoppa, Rina Morelli e Cesare Panconi.

TELEVISIONE
  • Serie: "Arsenio Lupin" (1971), episodio "La femme aux deux sourires", nel ruolo del Marchese Belmonte


AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito