Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di PAOLA GASSMAN
Foto di Paola Gassman


File audio: non presente

Nata a Milano il 29 giugno 1945, morta a Roma il 10 aprile 2024. Figlia degli attori Vittorio Gassman e Nora Ricci, moglie dell'attore Ugo Pagliai, sorellastra di Vittoria Gassman, Alessandro Gassmann e Jacopo Gassman. E' stata principalmente un'attrice teatrale.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Deirdre Costello in "Full Monty - Squattrinati organizzati" (Linda)

FILM TV E MINISERIE
  • Margaret Tyzack in "Racconto d'inverno" (Paulina)



Altre attivit�:
CINEMA
  • Film: "Contestazione generale" (1970), regia di Luigi Zampa

  • Film: "Di padre in figlio" (1982), regia di Vittorio e Alessandro Gassman

  • Film: "Giorni" (2001), regia di Laura Muscardin

  • Film: "In nome di Maria" (2010), regia di Franco Diaferia

  • Film documentario: "Preghiera" (2017), regia di Davide Cavuti

  • Film documentario: "Padre mio" (2021), regia di Antonio D�Ottavio

  • Film: "Un marziano di nome Ennio" (2021), regia di Davide Cavuti

TEATRO
  • Ha trascorso tre anni nella compagnia �Teatro Libero� diretta da Luca Ronconi, che con lo spettacolo "Orlando Furioso" la vide presente in moltissime nazioni europee e negli Stati Uniti. Nello stesso periodo ha preso parte agli spettacoli "La tragedia del vendicatore", per la regia di Ronconi, e "Cucina" con la regia di Lina Wertmuller.

  • E' poi entrata nella compagnia Brignone-Pagliai con gli spettacoli "Spettri" di Ibsen e "Processo di famiglia" di Fabbri.

  • � stata diretta dal padre Vittorio in spettacoli come "Cesare o nessuno", "Fa male il teatro" e "Bugie sincere".

  • Con la ditta teatrale Pagliai-Gassman ha messo in scena molti spettacoli sia nel genere drammatico sia in quello comico e brillante. Si ricorda in particolare il lungo periodo dedicato a Pirandello: "Liol�", "Il piacere dell'onest�", "L'uomo, la bestia e la virt�", "Ma non � una cosa seria", "Il bugiardo" di Goldoni, "Il gatto in tasca" di Feydeau, "Scene di matrimonio" di Svevo, "Il mercante di Venezia" e "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare.

  • Ha recitato con registi quali Squarzina, Castri, Bolognini, Piccardi, Sciaccaluga, Ronconi, Maccarinelli; tra gli spettacoli pi� recenti si segnalano "Spirito allegro" di Coward, "Gi� dal monte Morgan" di Miller, "Vita col padre" di Crouse, "Harvey" di Chase, "Ifigenia in Aulide" e "Elena" di Euripide, "Viaggio a Venezia" e "La bottega del caff�" di Goldoni.

TELEVISIONE
  • Sceneggiato: "Orlando furioso" (Rai, 1975)

  • Prosa: "Lo strano caso di via dell'Angeletto" (Rai, 1975)

  • Sceneggiato: "Dimenticare Lisa" (Rai, 1976)

  • Opera: "Ritratto d'ignota" (Rai, 1977)

  • Sceneggiato: "I racconti fantastici di Edgar Allan Poe - La caduta di Casa Usher" (Rai, 1979)

  • Sceneggiato: "Tutta la musica del cuore" (RaiUno, 2013), regia di Ambrogio Lo Giudice, episodio "La chiamata"

LIBRI
  • Nel 2007 ha pubblicato presso Marsilio Editore un'autobiografia dal titolo "Una grande famiglia dietro le spalle".

VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI  (per eventuali attivit�, consultate le schede presenti nella sezione EXTRA di questo sito)

AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito