Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di RENATO DE CARMINE
Foto di Renato De Carmine Foto pi� recente di Renato De Carmine
(prima immagine fornita da Fabio Di Matteo)


File audio: la voce di Renato De Carmine nel film "L'uomo che visse nel futuro", in cui doppia Rod Taylor.

Nato a Roma il 23 febbraio 1925 ed ivi deceduto il 18 luglio 2010.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Rod Taylor in "L'uomo che visse nel futuro" (George)

  • Harold Gould in "Il compromesso" (Dott. Leibman)

  • Mervyn Johns in "Incubi notturni" (Walter Craig)

  • David Frankham in "Il padrone del mondo" (Philip Evans)

  • John Merivale in "Caltiki, il mostro immortale"



Altre attivit�:
CINEMA
  • Film: "Guglielmo Tell - L'arciere della foresta nera" (1948)

  • Film: "La mano della morta" (1949)

  • Film: "Gente cos�" (1949), nel ruolo del biondino

  • Film: "Capitan Demonio" (1950)

  • Film: "Il boia di Lilla" (1952)

  • Film: "Il mercante di Venezia" (1953)

  • Film: "Un branco di vigliacchi" (1962), nel ruolo di Parenti

  • Film: "I lancieri neri" (1962)

  • Film: "Finch� dura la tempesta" (1962), nel ruolo di Ghedini

  • Film: "L'indomabile Angelica" (1967), non accreditato

  • Film: "Angelica e il gran sultano" (1968)

  • Film: "Probabilit� zero" (1969), nel ruolo del magg. Horst

  • Film: "Io non scappo... fuggo" (1969)

  • Film: "Sette scialli di seta gialla" (1972), nel ruolo dell'isp. Jansen

  • Film: "Allonsanfan" (1973), nel ruolo di Costantino

  • Film: "Il ritorno di Zanna Bianca" (1974), nel ruolo del ten. Charles Leclerq

  • Film: "La guerra sul fronte Est" (1981), nel ruolo del cappellano

  • Film: "La monaca di Monza" (1986)

  • Film: "Per amore, solo per amore" (1993), nel ruolo di Cleofa

  • Film: "Romanzo di un giovane povero" (1995), nel ruolo dell'avv. Cantini

  • Film: "Ultimo bersaglio" (1997)

  • Film: "Palavra e utopia" (2000), nel ruolo di padre Geronimo Cattaneo

  • Film: "Il nostro messia" (2008)

  • Film: "La pacificazione" (2009)

TEATRO
  • "Il gioco dei potenti" (1964/65), da "Enrico VI" di William Shakespeare, diretto da Giorgio Strehler, con Franco Graziosi, Corrado Pani e Valentina Cortese

TELEVISIONE
  • Prosa: "Schiccheri � grande" (1954), regia di Silverio Blasi, con Mario Lanfritto e Giulia Lazzarini

  • Sceneggiato: "Piccole donne" (Rai, 1955), regia di Anton Giulio Majano

  • Sceneggiato: "Piccolo mondo antico" (Rai, 1957), regia di Silverio Blasi

  • Sceneggiato: "La pelle degli altri" (Rai, 1959), regia di Mario Landi

  • Prosa: "Processi a porte aperte: io accuso, tu accusi" (Rai, 1968), con Lydia Alfonsi

  • Serie: "Nero Wolfe" (Rai, 1969), episodio "Un incidente di caccia", nel ruolo di Eugenio Davis

  • Sceneggiato: "Come un uragano" (Rai, 1971), regia di Silverio Blasi

  • Sceneggiato: "Alessandro II" (1972), nel ruolo del dott. Terborg

  • Sceneggiato: "Lungo il fiume e sull'acqua" (Rai, 1973)

  • Sceneggiato: "Lo scandalo della banca romana" (Rai, 1977)

  • Sceneggiato: "Traffico d'armi nel Golfo" (Rai, 1977)

  • Prosa: "Re Lear" (Rai, 1979)

  • Sceneggiato: "L'altro Simenon" (Rai, 1979)

  • Sceneggiato: "La Piovra" (RaiUno, 1984)

  • Sceneggiato: "L'isola del tesoro" (RaiUno, 1987)

  • Sceneggiato: "Linda e il brigadiere" (RaiUno, 1997), nel ruolo dell'isp. Piperno

  • Sceneggiato: "La donna del treno" (RaiDue, 1998), nel ruolo di Alfredo Tonelli

RADIO
  • "Edoardo mio figlio" (1951), di Robert Morley e Noel Langley

  • "La controversia" (1956), di Pierre de Marivaux

  • "Daniele fra i leoni" (1958), di Guido Cantini


AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito