Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di ROLDANO LUPI
Foto di Roldano Lupi
(immagine fornita da Gianni Pinotti)


File audio: la voce di Roldano Lupi nel film "Quo Vadis", in cui doppia Leo Glenn.

Nato a Milano l'8 febbraio 1909, morto a Roma il 13 agosto 1989.
Dopo una breve esperienza teatrale, esord� nel cinema nel 1941 con il film "Sissignora" di Ferdinando Maria Poggioli, che segn� l�inizio di una lunga carriera. Enorme successo ottennero le sue partecipazioni a sceneggiati televisivi, generalmente in ruoli di saggi e maturi personaggi. Fu proprio attraverso queste caratterizzazioni che il grande pubblico conobbe il suo volto severo, la sua voce profonda e la sua recitazione intensa.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Walter Pidgeon in "Saratoga", "La citt� dell'oro", "Peccatori senza peccato", "Il pianeta proibito" (Dott. Edward Morbius)

  • Leo Glenn in "Quo Vadis" (Petronio)

  • Robert Montgomery in "Una donna nel lago" (Philip Marlowe)

  • Ian Keith in "I crociati" (1935) (Nobile Saladino)

  • George Montgomery in "La moneta insanguinata" (Philip Marlowe)

  • Sir Cedric Hardwicke in "Il terrore di Frankenstein" (Dott. Ludwig Frankenstein)

  • Lon Chaney Jr. in "Frankenstein contro l'uomo lupo" (Larry Talbot)

  • Henry Daniell in "Les Girls" (Il giudice)

  • Warren William in "Cleopatra" (1934) (Giulio Cesare)

  • Max Baer in "Africa strilla" (Grappler McCoy)

  • George Raft in "Le spie"

  • Roy Rogers in "Lo scrigno delle sette perle"



Altre attivit�:
CINEMA
  • Film: "Sissignora" (1941), nel ruolo di un amico della sig.ra Valdata

  • Film: "Giacomo l'idealista" (1942)

  • Film: "Gelosia" (1942), nel ruolo di Antonio di Roccaverdina

  • Film: "Sogno d'amore" (1943)

  • Film: "La freccia nel fianco" (1943), nel ruolo dell'ing. Luigi Barbano

  • Film: "Circo equestre Za-bum" (1943), episodi "Contatto telefonici", "Gelosia" e "Galop finale al circo"

  • Film: "Il cappello da prete" (1943), nel ruolo del barone Carlo di Santafusca

  • Film: "Addio, amore!" (1943), nel ruolo di Cesare Dias

  • Film: "Vivere ancora" (1944)

  • Film: "La porta del cielo" (1945), nel ruolo di Giovanni Brandacci, il pianista

  • Film: "Il testimone" (1945)

  • Film: "Nessuno torna indietro" (1945), nel ruolo di Luis

  • Film: "Malia" (1945)

  • Film: "Umanit�" (1946)

  • Film: "Pian delle stelle" (1946)

  • Film: "L'adultera" (1946), nel ruolo di Tarquinio

  • Film: "Il Fiacre n. 13" (1947), episodi "Delitto" e "Castigo"

  • Film: "Il diavolo bianco" (1947), nel ruolo del Gov. Alexis

  • Film: "Il delitto di Giovanni Episcopo" (1947), nel ruolo di Giulio Wanzer

  • Film: "Amanti senza amore" (1947), nel ruolo di Piero Leonardi

  • Film: "L'urlo" (1947)

  • Film: "L'uomo dal guanto grigio" (1948)

  • Film: "Giudicatemi!" (1948)

  • Film: "Gli ultimi giorni di Pompei" (1948)

  • Film: "Vespro siciliano" (1949)

  • Film: "Duello senza onore" (1949), nel ruolo di Paolo

  • Film: "Altura" (1949)

  • Film: "L'edera" (1950), nel ruolo di Don Paulu

  • Film: "La ragazza di Trieste" (1951), nel ruolo di Miguel

  • Film: "Il segreto delle tre punte" (1952)

  • Film: "La fiammata" (1952), nel ruolo del barone Glogau

  • Film: "Altri tempi" (1952), nel ruolo di Antonio, amante di Giulia, nell'episodio "La morsa"

  • Film: "Koenigsmark" (1953), nel ruolo di Fr�d�ric de Lautenberg

  • Film: "Il maestro di Don Giovanni" (1953), nel ruolo di Pavoncello

  • Film: "Frine, cortigiana d'Oriente" (1953), nel ruolo di Prassitele

  • Film: "Il vetturale del Moncenisio" (1954)

  • Film: "La contessa di Castiglione" (1954)

  • Film: "Casa Ricordi" (1954), nel ruolo di Domenico Barbaja

  • Film: "La campana di San Giusto" (1954), nel ruolo del magg. Von Rudolf

  • Film: "La cortigiana di Babilonia" (1955), nel ruolo di Assur

  • Film: "Il processo dei veleni" (1955), nel ruolo di Lesage

  • Film: "I cavalieri della regina" (1955)

  • Film: "L'angelo del peccato" (1956)

  • Film: "Le sette sfide" (1961)

  • Film: "Il conte di Montecristo" (1961), nel ruolo di Morel

  • Film: "I Mongoli" (1961), nel ruolo di Gengis Khan

  • Film: "Lui, lei e il nonno" (1961), nel ruolo di Giovanni

  • Film: "Il giustiziere dei mari" (1961), nel ruolo di Redway

  • Film: "Il gigante di Metropolis" (1961), nel ruolo di re Yotar

  • Film: "Kali Yug, la dea della vendetta" (1963), nel ruolo del Maharaja d'Hasnabad

  • Film: "Il mistero del tempio indiano" (1963), nel ruolo del Maharaja

  • Film: "Maciste nell'inferno di Gengis Khan" (1964), nel ruolo di Gengis Khan

  • Film: "Il colosso di Roma" (1964)

  • Film: "Buffalo Bill, l'eroe del Far West" (1964), nel ruolo del col. Peterson

  • Film: "La vendetta dei gladiatori" (1966)

  • Ha diretto il film "Appassionata" (1943).

TELEVISIONE
  • Sceneggiato: "Mont Oriol" (Rai, 1958), di Claudio Fino, con Monica Vitti, Sergio Tofano e Paolo Ferrari, nel ruolo di Guglielmo Andermatt

  • Sceneggiato: Canne al vento (Rai, 1958), di Mario Landi, con Carlo D�Angelo, Marisa Belli e Cosetta Greco, nel ruolo di Don Pedru

  • Sceneggiato: "L�isola del tesoro" (Rai, 1959), di Anton Giulio Majano, con Alvaro Piccardi, Corrado Pani e Ivo Garrani

  • Sceneggiato: Tom Jones (Rai, 1960), nel ruolo di Allworthy

  • Sceneggiato: "Una tragedia americana" (Rai, 1962), di Anton Giulio Majano, con Warner Bentivegna, Virna Lisi e Lilla Brignone, nel ruolo di Clyde Griffiths

  • Sceneggiato: "I miserabili" (Rai, 1964), di Sandro Bolchi, con Gastone Moschin, Giulia Lazzarini e Aldo Silvani, nel ruolo di nonno Gillenormand

  • Sceneggiato: "Questa sera parla Mark Twain" (Rai, 1965), di Daniele D'Anza, con Paolo Stoppa, Rina Morelli e Ave Ninchi

  • Sceneggiato: "David Copperfield" (Rai, 1965), di Anton Giulio Majano, con Giancarlo Giannini, Laura Efrikian e Roberto Chevalier, nel ruolo del signor Strong

  • Sceneggiato: "La donna di fiori" (Rai, 1965), nel ruolo dello sceriffo

  • Sceneggiato: "La fiera delle vanit�" (Rai, 1967), di Anton Giulio Majano, con Romolo Valli, Adriana Asti e Ilaria Occhini, nel ruolo di John Osborne

  • Sceneggiato: "Caravaggio" (Rai, 1967), di Silverio Blasi, con Gian Maria Volont�, Carla Gravina e Renzo Palmer

  • Sceneggiato: "Cristoforo Colombo" (Rai, 1967)

  • Sceneggiato: "Le mie prigioni" (Rai, 1968), di Sandro Bolchi, con Raoul Grassilli, Wanda Capodaglio e Paolo Carlini, nel ruolo di Onorato Pellico

  • Sceneggiato: "I fratelli Karamazov" (Rai, 1969), di Sandro Bolchi, con Corrado Pani, Lea Massari e Salvo Randone

  • Sceneggiato: "Murat - Generale napoleonico, dal 1808 al 1815 re di Napoli" (Raiuno, 1975), di Silverio Blasi, con Orso Maria Guerrini, Raoul Grassilli e Paola Bacci

  • Sceneggiato: "Dov'� Anna" (Rai, 1976), nel ruolo di Cesare Ranucci


AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI � 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito