FriendsMANIA

La storia di Friends


A 8 anni dal debutto sulla Tv Americana NBC, in Italia la Rai continua a trasmettere su Rai Due la serie "Friends", che dal 1994 sta conquistando il pubblico di mezzo mondo.

Questa scatenata sitcom parla di un gruppo di amici che vivono a New York sigillati in un patto di mutua confessione e reciproco conforto. Cosa che, come sappiamo, avviene in particolare tra noi giovani. Anzi, pi� in particolare, tra gli ex adolescenti impegnati nella faticosa ricerca della patente di adulti.
Il sestetto di anime inquiete, tre maschi e tre femmine, tutti ventenni inoltrati, naviga in interminabili chiacchierate sui temi capitali dell'esistenza: il sesso, l'amore e la carriera.

 I luoghi

Central Perk

I luoghi di ritrovo principali sono tre: due appartamenti vicini del West Village di New York e un simpatico caff� chiamato "Central Perk". La serie � girata in un teatro di posa della Warner a Burbank (Los Angeles): prove dal luned� al gioved�, venerd� registrazione di un episodio di 20 minuti di fronte ad un pubblico dal vivo.

 

Il castIl cast

A fare da ideale perno del gruppo � Monica Geller (Courteney Cox), una giovane assistente chef, dominata da una patologica adorazione per l'ordine e la pulizia, perfezionista ai limiti del maniacale.
La ragazza con cui divide l'appartamento, Rachel Green (Jennifer Aniston), � viceversa una ricca pentita che ha rinunciato a un matrimonio di squallidi orizzonti per abbracciare la via dell'indipendenza lavorando prima come cameriera al Central Perk e poi ai grandi magazzini Bloomingdale's .L'ex compagna di casa di Monica � Phoebe Buffay (Lisa Kudrow), eccentrica massaggiatrice patita dalla cultura New Age che durante le ore libere suona canzoni astruse con la chitarra al Central Perk.

Sul fronte maschile troviamo i vicini di casa di Monica, l'aspirante attore Joey Tribbiani (Matt LeBlanc), il tonto del gruppo ma anche quello che ha pi� successo con le donne, e il contabile Chandler Bing (Matthew Perry), una persona arguta, sagace e un p� cinica, frustrata come pochi ma con il dono di un impareggiabile senso dell'umorismo. C'� anche il fratello maggiore di Monica, il paleontologo Ross Geller (David Schwimmer), nevrotico ma sensibile e romantico, abbandonato dalla moglie Carol (invaghitasi di una donna, Susan) che ha avuto da lui un figlio, Ben. Tra Ross e Rachel c'� un'attrazione inarrestabile che prosegue tra alti e bassi dall'inizio della serie.
A partire dal viaggio a Londra per il matrimonio di Ross ed Emily (matrimonio finito ben presto proprio a causa di Rachel) � iniziata una storia d'amore anche tra Monica e Chandler, che � proseguita per tutta la 5^ e la 6^ serie e sembra spingere i due personaggi verso il matrimonio, che avverr� nella 7^ serie.

Le opinioni

Secondo gli ormai numerosi "Friends-dipendenti", la risposta newyorkese alla californiana "Beverly Hills 90210" fonda la sua forza di persuasione soprattutto sul tono e sulla virtuosit� abilita dei dialoghi. Friends

I temi, dai vuoti della comunicazione alle "cadute" sessuali e al ricattatorio sottofondo della parola carriera, possono anche essere seri. Ma la cordata degli attori, guidata da una grande Courteney Cox e da un bravissimo Matthew Perry vira qualunque nota grave verso un allegro ma non troppo disinvolto e accattivante. Ecco perch� il menu degli eventi e continuamente attraversato da siparietti.
Per David Crane e Marta Kauffman, autori e produttori esecutivi del telefilm,la ragione del successo va forse individuata nel contagioso spirito di gruppo che ha legato fin da subito i protagonisti della serie. Mentre per i fan disseminati in Paesi cosi diversi come il Messico, l'Australia, la Gran Bretagna, la Francia e l'Italia, il motivo � probabilmente un altro ancora.
Consiste nell'irripetibile stagione di cui parla Friends. Un periodo della vita durante il quale si sposano con esasperata sensibilita i contorni ancora opachi dell'esistenza. Una zona franca in cui, come ricorda il press-book americano della serie, si va in cerca di sicurezze e di solidit� pur conservando un sacro terrore per la parola responsabilit�.

Le guest-star

La popolarit� della serie ha spinto a parteciparvi attori famosi come Julia Roberts, Tom Selleck, Brooke Shields, Isabella Rossellini, Jean-Claude Van Damme, Robin Williams e Billy Crystal, Charlton Heston, Bruce Willis, Susan Sarandon e molti altri. Nel 2000 ha partecipato a sei episodi della 6^ serie il noto attore Bruce Willis (nel ruolo di Paul, padre dell'ultima fidanzata di Ross), che per questo ruolo ha vinto un Emmy Award.

Negli U.S.A.

La sit-com attrae una media di 25 milioni di telespettatori a settimana, soprattutto tra i 19 e i 32 anni. I sei attori di Friends guadagnano circa 750 mila dollari a testa ad episodio (ne girano 22-24 all'anno), pi� bonus vari a seconda dei profitti pubblicitari; e pensare che all'inizio della serie gli attori venivano pagati "soltanto" 125.000 dollari ad episodio!! La serie � un business enorme: anche il cd della colonna sonora � stato un best seller e ne � anche uscito un seguito in cui anche Phoebe Buffay/Lisa Kudrow canta il suo successo "Smelly Cat" (in italiano tradotto con "Gatto rognoso").

In Italia

Per informazioni sulla programmazione italiana consultate la Guida TV!


Per il testo 2000/03 Antonio Genna

Friends
Torna a FriendsMANIA