Jarod il Camaleonte Italia

Il 2� film TV di Jarod
"The Pretender: Island of the Haunted"

Speciale: il mistero di Rennes-le-ch�teau


Per il testo di questa pagina grazie a Francesca.


Forse il detto che dice: �spesso la realt� supera ogni nostra pi� fervida immaginazione non � del tutto sbagliato.
Quanti di noi, guardando un film, non si sono mai detti: �caspita ma che fantasia che devono avere gli sceneggiatori, per concepire storie del genere� �chi sa dove vanno a prendere gli spunti per le loro storie�, la risposta � pi� semplice di quello che immaginiamo: NELLA REALTA�
Cos� � stato anche per gli sceneggiatori del secondo film di Jarod, "Island of the Haunted".
Gli sceneggiatori avrebbero preso spunto da una storia vera, quella di Rennes-le-ch�teau.

Quella di Rennes-le-Ch�teau � una storia conosciuta da molti appassionati del mistero, tanto che esiste una corposa letteratura al riguardo ed anche in rete si possono trovare diversi siti interessanti (ovviamente in francese)
http://www.renne-le-chateau.com/
http://www.insolite.asso.fr/
anche se a dire la verit� io non ne avevo mai sentito parlare ed � solo per puro caso guardando un documentario che ho potuto scoprire il collegamento tra le due storie.

Il collegamento

Il collegamento tra le due storie � impressionante, gli elementi presenti nel film ci sono proprio tutti, ovviamente con gli aggiustamenti del caso.

Durante i restauri della chiesa trova delle pergamene risalenti ai tempi delle crociate celanti un misterioso segreto.
A seguito di quel ritrovamento B�renger Sauni�re misteriosamente comincia a disporre di una fortuna inimmaginabile per un prete dell�epoca che spende in beneficenza, e costruendo una grande villa nei pressi della chiesa per ospitare i suoi ospiti importanti (attori, politici, e uomini si scienza).
Altri ingredienti di questa storia sono, collegamenti con sette esoteriche, con i cavalieri templari ed il Santo Graal (tutti elementi citati anche nel film).

Molti uomini nel corso della storia hanno cercato di far luce sul mistero di Rennes-le-ch�teau non si sa se poi abbiano perso la vita o meno come dice Ocee nel film, ma tra quasti si possono annoverare anche i nazisti di Hitler, che invi� uno dei suoi uomini di fiducia a capo di molti uomini per carpirne i segreti.

NB:
tra la realt� (quella esposta dal documentario) ed il racconto del film vi sono almeno due differenze fondamentali:

  1. il luogo del fatto: Francia, Pirenei. L�isola di Chartis, collocata nel film al largo della Scozia nemmeno esiste. C�� da dire per� che l�ambientazione interna coincide; Rennes-le-ch�teau conta in tutto 300 abitanti e di questo piccolo paese si dice: �a Rennes ci si sente in un altro mondo, anzi � come essere in un altro mondo�... vi ricorda niente?
  2. le pergamene: mentre nel film queste rappresentano il nucleo centrale della storia, nella realt� sarebbero solo uno strumento per raggiungere il vero tesoro, trafugato al tempo delle crociate del tempio di Re Salomone e nascosto presumibilmente sotto una torre (la torre Magdala) fatta costruire da Saurini�re nei pressi della chiesa.

Ovviamente la storia di Rennes-le-ch�teau � molto pi� complessa ed intricata di quella brevemente esposta. Per avere informazioni pi� dettagliate circa la storia di Rennes-le-ch�teau potete andare a visitare i siti segnalati in alto alla pagina; chi non padroneggiasse sufficientemente il francese pu� procurarsi una copia del programma "Voyager - Ai confini della conoscenza�, trasmesso su RaiDue alle ore 23.15 di marted� 17 giugno 2003.


Island Of The Haunted

Jarod il Camaleonte Italia � 2000/03 Antonio Genna

Torna a Jarod il Camaleonte Italia