Roswell.it - Le guide

I commenti di Joy agli episodi TV di Roswell
1^ stagione


"Ricordi (The Toy House)" (1.11)


In questo episodio viene affrontato un tema molto importante che fino a questo momento era rimasto in secondo piano rispetto alla narrazione: il rapporto tra i ragazzi alieni e la loro famiglia.
Nel caso di Michael questo problema non si pone, dal momento che il padre adottivo si disinteressa completamente a lui ma diversamente funziona per Max e Isabel.
Quest�ultima, in particolare, ha un rapporto stretto con la madre, che la porta a soffrire terribilmente ogni volta che si vede costretta a mentirle o a nasconderle la verit� circa le loro origini.
Il problema emerge prepotentemente nel momento in cui Max deve usare i propri poteri per salvare la vita della madre, che rischia di rimanere gravemente ferita a causa di un incendio che si sprigiona nella cucina di casa.
Max spegne il fuoco e poi simula l�uso di una pentola d�acqua che era sul posto ma che, evidentemente, non avrebbe mai potuto spegnere fiamme alte fino al soffitto.
Mentre la donna, ancora scossa per l�accaduto, sembra credere a questa versione dei fatti, lo sceriffo Valenti invece, immediatamente accorso sul posto, � colto da legittimi dubbi e ne render� partecipe la stessa signora Evans.
La donna comincia cos� a porre domande alla figlia, ma ottiene solo risposte evasive e per nulla soddisfacenti. Riguardando vecchi filmati dell�infanzia dei ragazzi scopre che Max, ancora bambino, aveva guarito un piccone ferito permettendogli di volare e condivide con lo stesso Max, che osserva la scena sconcertato, questa scoperta.
Di fronte all�evidenza dei fatti il ragazzo, incapace di rispondere o di eludere la domanda, esplode in un attacco di ira, insolito per il suo carattere, e lascia la casa.
� quindi giunto il momento per Max e Isabel di affrontare il problema che avevano ignorato per anni, ovvero se rendere partecipi i genitori della loro verit� oppure no. Isabel propende per questa possibilit� mentre Max e Michael fanno fronte comune in direzione opposta. La tensione tra loro diventa palpabile.
Parallelamente a questa vicenda ne abbiamo altre due.
Prima di tutto il riavvicinamento tra Liz e Kyle, che fa soffrire ulteriormente Max, il quale sente che la sua stessa vita gli sta sfuggendo di mano.
Lui, abituato a detenere perennemente il controllo sugli eventi, si trova improvvisamente a comprendere (grazie all�aiuto di Liz) che non pu� risolvere tutte le situazioni da solo, ma che deve umanamente imparare ad accettare l�aiuto altrui. E mentre impara questa importante lezione, Michael ne apprende un�altra da Maria.
La ragazza, infatti, si risente per non aver ricevuto da Michael neppure un ringraziamento per avergli salvato la vita e il portatovaglioli che lei sta preparando per una prova scolastica diventa emblema del messaggio che cerca di trasmettere al ragazzo. Anche Michael deve imparare che non pu� risolvere ogni cosa con un semplice gesto della mano e anche lui, proprio come Max, deve accettare di convivere con le sue debolezze umane.
Si tratta di un�importante lezione di vita per entrambi, che li render� pi� maturi e consapevoli.
Al termine dell�episodio troviamo Max che finalmente riesce ad instaurare un dialogo con la madre. La donna infine si rassegna a non conoscere il segreto del figlio e a continuare ad amarlo per quello che �, rispettando il suo silenzio. E dandogli cos� un�ennesima prova d�amore.
Infine si riappacificano anche Max e Isabel, alle prese con il loro primo vero litigio e il cerchio si chiude.
Entrambi, pur nella dolorosa consapevolezza di non poter rendere partecipi le persone amate del loro mondo, trovano consolazione l�uno nella presenza dell�altro e nella certezza di non essere soli.
Ma sempre rimanendo all�interno del loro protettivo silenzio.


� 2002 Antonio Genna - Roswell.it
Tutti i testi della guida agli episodi sono di Joy e non sono riproducibili senza autorizzazione!

Torna all'indice

Torna a Roswell.it