"Follia (Crazy)" (1.17)
Colpo di scena iniziale: la Topolsky sbuca fuori
dalla notte come un fantasma, o una sorta di �revenant�, per avvertire i
nostri di un imminente pericolo. Sigla.
Nella migliore tradizione di Roswell, l�attenzione dello spettatore viene
abilmente calamitata dall�inattesa apparizione della vecchia, cara agente
dell� FBI che, perduti i consueti panni dell�autocontrollo e la sua
brillantinata pettinatura inossidabile, si presenta ora fuori di s�,
visibilmente provata nel corpo e terrorizzata.
Il serio problema che affrontano ora i ragazzi � questo: crederle oppure
no?
Con un pretesto, la Topolsky invita Liz in un ristorante, per incontrarla
al sicuro da occhi indiscreti e, grazie alla sua spiegazione, l�incerto
pericolo inizia a prendere forma: nel cuore dell� FBI si annida un
misterioso cacciatore di alieni, tale Pierce, che vuole la testa di Max.
La notizia, evidentemente, atterrisce Liz che, guardando negli occhi la
donna, non pu� non credere alle sue parole.
Ma la ragazza non � in grado di decidere autonomamente in che modo gestire
il ritrovato rapporto con Miss Topolsky e deve necessariamente partecipare
agli altri l�accaduto. La faccenda viene cos� messa ai voti nel corso di
un�improvvisata riunione e la maggioranza delibera di non fidarsi della
Topolsky.
La donna, per�, non si lascia scoraggiare e, dopo aver parlato con
Valenti, si introduce nottetempo nell�abitazione di Michael spiegandogli
di essere in possesso di un comunicatore identico a quello nascosto dai
ragazzi e offrendosi di consegnarglielo in cambio della loro fiducia.
Michael decide a proprio rischio di prendere in mano la situazione e di
fidarsi, presentandosi all�appuntamento nel luogo convenuto. Secondo i
migliori copioni, per vie traverse tutti apprendono dell�appuntamento, al
quale non manca proprio nessuno: Max, Michael, Liz, Maria, Isabel, Alex e
una nostra vecchia conoscenza, Jim Valenti.
Max assesta un bel pugno a Michael per punirlo della sua avventatezza e,
mentre questo accade, entra in gioco l�ultima pedina, il misterioso
dottore che asserisce di aver curato personalmente la Topolsky per
problemi psichiatrici.
Dottore che, in seguito, si scoprir� essere Nacedo. Sinceramente mi sono
rimaste nebulose le ragioni dell�intervento del mutaforma in questa
specifica situazione, ma non ci soffermiamo sui dettagli e andiamo avanti.
La Topolsky, rimasta sola all�appuntamento, viene rapita da una macchina
dell� FBI e, come ben sappiamo, non far� pi� ritorno. Fin qui i fatti.
Che dire? Si tratta indubbiamente di una puntata d�azione, in cui il ritmo
degli eventi risulta abbastanza accelerato. Nella fretta non abbiamo
ancora citato l�ingresso del pezzo mancante del puzzle degli interpreti:
Tess Harding.
Non ho mai nascosto la mia scarsa simpatia nei confronti di questo
personaggio, motivata non solo dal disturbo che arrecher� alla storia di
Max e Liz ma proprio dal carattere tendenzialmente invadente che
rappresenta il suo naturale biglietto da visita.
Tess riesce abilmente ad introdursi nel giro di amicizie di Isabel, che �
forse l�unica tra gli alieni a lasciare aperto uno spiraglio nel muro di
diffidenza che li circonda.
Tess fa leva psicologica sul desiderio di Isabel di avere finalmente
un�amica e non tarda ad approfittarsene per arrivare a Max, vero obiettivo
del suo gioco.
Per prima cosa si libera della presenza scomoda di Alex, liquidandolo con
poche battute velenose; poi si introduce in casa Evans sotto le vesti
dell�amica simpatica e infine, con modi felini, comincia a stringere il
cerchio intorno alla sua preda.
L�intero episodio gioca su un concetto-chiave: la fiducia.
La Topolsky chiede la fiducia prima ai ragazzi e poi a Valenti; lo
sceriffo chiede ai ragazzi di avere fiducia in lui; Tess a sua volta
chiede agli alieni di accordarle la loro fiducia; i ragazzi infine sono
indecisi se dare o meno questa benedetta fiducia a Valenti, a Tess ed alla
Topolsky e il cerchio si chiude.
Il problema �: di chi ci si pu� fidare?
Di nessuno, risponderemmo con spontaneit�. In realt� la Topolsky dimostra
di aver detto la verit� nel momento in cui viene rapita dall� FBI ed in
seguito eliminata per aver tentato di aiutare gli alieni; Valenti si
guadagna la fiducia dei ragazzi restituendo loro il comunicatore di cui
aveva preso possesso quella famosa sera dell�appuntamento. Chi resta?
Tess, come sempre.
Isabel decide di fidarsi di lei, per istinto. Michael e Max invece non
nascondono il proprio imbarazzo nel gestire la situazione.
Per dirla tutta Max si trova legato alla ragazza fin dall�inizio da un
duplice rapporto di amore-odio: Tess sembra risvegliare in lui ricordi
nebulosi e sopiti e agisce cos� sul suo lato inconscio; d�altro canto
invece il suo lato razionale stenta ad abbassare la guardia.
In qualche maniera la Topolsky si � finalmente riabilitata e fatta
perdonare per l�iniziale copertura e, ammettiamolo, un po� ci dispiace che
debba fare una brutta fine.
D�altro canto i fatti accaduti sono altamente allarmanti e spia di eventi
ben pi� preoccupanti che stanno per accadere.
La Topolsky � solo la punta dell�iceberg, il vero problema � ci� che,
nascosto, resta ancora invisibile sotto il pelo dell�acqua� |