Roswell.it - Le guide

I commenti di Joy agli episodi TV di Roswell
2^ stagione


"Il sogno (To Serve and Protect)" (2.11)


�La prima impressione, condivisa da altri roswelliani, � che questa puntata fosse decisamente ispirata al filone di X-files e, aggiungerei io con una mia valutazione personale, a tratti anche a Twin Peaks.
Decisamente in linea con l�andamento della seconda serie e parecchio inquietante, comunque.
Fortunatamente c�� stato anche tempo per qualche sprazzo di giocosa ironia, che ancora una volta ha visti protagonisti principalmente Tess e Kyle.
Kyle si sta radicando sempre pi� nella convinzione di aver acquisito dei poteri speciali dopo essere stato salvato da Max e in questo episodio si mette continuamente alla prova, animato da un sentimento misto di paura e curiosit�.
Infatti assaggia con poca convinzione gli intrugli alieni preparati da Tess, che per�, prevedibilmente, non incontrano il gusto delle sue delicate papille terrestri.
Tess, a sua volta, si prende gioco di lui con lo scherzo del telecomando, veramente simpatico, per la verit�. Pi� passa il tempo e pi� questa coppia si ritaglia degli spazi ironici all�interno della narrazione, prevalentemente drammatica, di questa seconda serie.
Fortunatamente ci pensa anche Maria, con la sua carica di innata simpatia, a rallegrare l�ambiente con battute e sorrisi.
Un po� appannato, secondo me, non me ne vogliano eventuali fans, il personaggio di Sean, cugino di Maria.
Sinceramente, non sembra proprio il genere di ragazzo che potrebbe piacere alla nostra profonda Liz, che nella scorsa serie ha subito irreparabilmente il fascino del misterioso alieno, Max Evans.
Inoltre la ragazza, immediatamente dopo aver confessato a Maria di pensare sempre e solo a Max, sembra consolarsi un po� troppo in fretta con il nuovo venuto. Un atteggiamento decisamente poco in linea col suo carattere, almeno per come lo conosciamo�
Ma veniamo ora al nodo centrale della vicenda: il sogno di Isabel.
Abbiamo imparato a non stupirci pi� di tanto dei poteri mentali della ragazza, che � in grado di entrare volontariamente nei sogni della gente per scoprire i loro pensieri nascosti. Un po� stupisce che decida di farlo per puro divertimento, non essendoci niente di meglio alla TV, ma sorvoliamo su questo dettaglio�
Isabel trova prevedibilmente scontato il sogno di Liz, che si conclude ancora una volta con l�immagine di Max.
Decisamente meno scontato, ed anche molto comico, aggiungerei, � invece il sogno di Kyle, che passa in pochi secondi dal misticismo orientale ad una ridicola scena in cui il Buddha risponde al cellulare e invoca il tele-trasporto, nella migliore tradizione di Star Trek.
Ovviamente i sogni rispecchiano le diverse personalit� ed un�interiorit� complessa e al tempo stesso multiforme quale quella di Kyle, non poteva che riservare curiose sorprese�
Il vagabondare di Isabel produce alla fine un�insospettabile accelerazione degli eventi e un sogno particolare si inserisce in maniera involontaria nel suo universo mentale: quello di una ragazza che si aggira nel bosco, di sera, e viene aggredita da uno sconosciuto e rinchiusa in un sacco.
Il ripetersi insistente del sogno convince Isabel che vi sia un fondamento di verit� nella sua visione e questo la spinge a sollecitare Valenti affinch� esegua delle indagini.
Lo sceriffo si lascia convincere ed arriva perfino a mettere a rischio il suo lavoro e la sua stessa credibilit�, nella convinzione della veridicit� delle affermazioni della ragazza.
Dopo un primo fallimento, Isabel riesce a mettere a fuoco alcuni dettagli che le permettono di riconoscere non solo l�aggressore ma anche il luogo dove si trova la ragazza rapita, riuscendo miracolosamente a giungere sul posto in tempo per salvarla.
Poich� siamo ormai abituati ad aspettarci finali inquietanti a sorpresa, anche questa volta Roswell non ci ha deluso: Isabel avverte infatti una strana connessione che la lega alla giovane e induce noi tutti a sospettare che si siano gi� conosciute in precedenza da qualche parte.
Non dubitiamo che la questione avr� un seguito�
Che dire? Permane qualche perplessit�, come gi� detto in precedenza, su questa seconda serie. Certamente stanno facendo la loro comparsa diversi personaggi nuovi, ma il risultato � forse leggermente dispersivo.
Si avvertiva probabilmente una maggiore intensit� quando l�intera vicenda ruotava intorno ai soli personaggi principali, senza ulteriori dispersioni di sentimenti ed energie.
Ma aspettiamo ancora prima di esprimere giudizi definitivi, � probabile che nel finale della serie le energie disperse convergano verso uno scopo comune veramente esplosivo��


� 2002 Antonio Genna - Roswell.it
Tutti i testi della guida agli episodi sono di Joy e non sono riproducibili senza autorizzazione!

Torna all'indice

Torna a Roswell.it