|
|
![]() |
Matt Groening |
Matt Groening e la sua
sovversiva sensibilit� comica hanno probabilmente influenzato
tantissimi bambini. La mente dietro Bart Simpson e la sua
famiglia, Groening ha fatto la storia della televisione creando
la prima, e adesso la pi� lunga (citata anche dal Guinness dei
Primati), serie animata americana di prima serata rivolta
principalmente ad un pubblico adulto, I Simpson. Groening fece alcuni lavori
molto interessanti prima di avere successo come disegnatore: ha
lavorato in un impianto di trattamento delle acque di scolo e come
autista per un
anziano regista cinematografico; in seguito lavor�
come ghostwriter sulle memorie dell'anziano regista. Il giovane
scrittore fu capace di lasciare questi lavori quando lanci� la
sua cinica strip comica "Life in Hell". Life
in Hell, che ancora oggi � disegnata e ha superato le mille
strisce, presenta due conigli (scelti perch� Groening dice che i
conigli sono facili da disegnare) chiamati Binky e Sheba, un coniglio con un
orecchio solo, Bongo, e due
uomini che indossano il fez, Akbar e Jeff, che sono "fratelli
o amanti o ambedue le cose". E' seguita una serie di libri a
fumetti di successo, tra cui Work is Hell, Love is
Hell, Childhood is Hell, e School is Hell.
Una compilation, The Big Book of Hell, � stata inoltre
pubblicata.
Nel 1990, I Simpson hanno debuttato alla Fox come il
programma pi� visto del network, ricevendo il plauso istantaneo
dei critici e dei contabili del network. Prima introdotti nel
1987 in brevi cortometraggi nel brillante ma sfortunato talk show
"Tracey Ullman Show", i Simpson sono una via
di mezzo tra i Bundy e i Walton (protagonisti di due omonime
serie americane), disegnati insieme per nessun altro motivo se
non un forte e istintivo amore reciproco e un sentimento di mutua
disperazione. I Simpson hanno i rispettivi nomi, ma non le
caratteristiche, dei parenti dello stesso Groening: il padre e il
figlio di Groening si chiamano Homer, il suo altro figlio si
chiama Abraham, sua madre � Marge e le sue due sorelle sono Lisa
e Maggie. Bart, tuttavia, � l'anagramma di "brat" (monellaccio).
Nel 1999 Matt ha anche ideato Futurama, una serie animata ambientata nel
futuro. In merito ha affermato: "Dopo 11 anni di Simpson mi sono guardato
attorno per un'altra serie, e vista la frenesia con cui si attendeva il 2000 mi
sono chiesto che cosa succeder� nel 3000. Il futuro non bisogna pensarlo: va
vissuto e talvolta esorcizzato ridendoci un po' su".
Simpsoniana � 1999/2004, Futurama Italia � 2000/04 Antonio Genna