Il mondo dei doppiatori - In...soliti ignoti

Segreti e bizzarrie del mondo del doppiaggio in formato quiz

ARCHIVIO: quiz 167
(20/02/2017)


QUIZ #167

"Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno"

Coi tre spassosi protagonisti di popolari novelle del '600, Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, il cinema ha realizzato altrettante versioni (1936, 1954, 1984).
Quale interprete di uno di questi personaggi, rinunciando a doppiarsi, ha involontariamente lanciato la scalata all'Olimpo a colui che risulter� in seguito fra i pi� acclamati doppiatori?
E quale invece viene doppiato (parzialmente) da un ragazzo che trover� la vera vocazione dirigendo kolossal teatrali?

 

Di seguito alcuni indizi a vostra disposizione:

  • Lo zio, bidonato all'ultimo istante dal primo interprete, che aveva preferito alla sala di doppiaggio un altro set (quell'anno ne calc� ben 11), chiese al nipote che gironzolava a Cinecitt� in cerca di scritture, se era in grado di imitare la voce da tonto di quel popolare caratterista.
    Il giovane che, prima di allora, aveva fatto solo qualche breve ed agevole doppiaggio, accett� la sfida ... e la vinse!
    Come da lui stesso confessatoci, sar� quella la scintilla che gli fece intuire quale avrebbe potuto essere il suo futuro.
    Incoraggiato dall'autorevole zio, lo stesso anno si associ� in forma stabile alla CDC, per non abbandonarla mai pi�!
  • Il secondo interprete, collega di set del primo, era invece un doppiatore della Casa incaricata del doppiaggio della pellicola. Perci� non era nelle sue intenzione esimersi dal doppiarsi autonomamente.
    Eseguito il compito, per�, un inconveniente tecnico sopravvenuto impose la risonorizzazione di uno spezzone.
    Per non perdere troppo tempo, si acquis� la voce disponibile al momento che meglio si adattasse all'originale. Quella di un ragazzo adibito a chiacchiericci di gruppo e vocii di sottofondo, che nella maturit� si distinse per l'imponente rappresentazione teatrale di tanti classici.

Scorrete la pagina in basso per le risposte...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

"Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno"

Nella versione del 1954 di "Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno", a nostro avviso la migliore, Bertoldino � interpretato dal bravo caratterista Alberto Sorrentino, che quell'anno appare in ben 11 pellicole.
Per le ragioni raccontate negli Indizi, l'attore � clamorosamente doppiato, o pi� correttamente imitato (alla perfezione), dal grande Ferruccio Amendola, qui al suo primo doppiaggio di livello.
Un doveroso ringraziamento va rivolto allo zio, Mario Amendola, regista della pellicola, per avere scoperto il talento nascosto del nipote.

Il Cacasenno dello stesso set del 1954 � interpretato da Enrico Luzi.
In un breve frammento � doppiato dal "ragazzo"
Luca Ronconi. S�, proprio colui che diverr� uno dei pi� importanti registi teatrali italiani!


Cosa avete risposto...

Tra le risposte parzialmente esatte ricevute, segnalo in particolare:



� 2017 Antonio Genna - IL MONDO DEI DOPPIATORI 
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza autorizzazione!

Le domande e le risposte sono curate da Franco Longobardi.


Torna alla pagina principale del gioco "Insoliti... ignoti"

Torna alla home page "Il mondo dei doppiatori"