SPECIALE
VOCI NELL'OMBRA
LE VOCI DI CARTOONIA
ANNO 2003
LE VOCI DI CARTOONIA - II edizione
Finale Ligure, 25-30 marzo 2003
Complesso monumentale di Santa Caterina in Finalborgo - Sala Congressi -
Chiostri Oratorio de Disciplinanti - Biblioteca MediaTeca
Dal 25 al 30 marzo 2003 si terr� a Finale
Ligure, presso il Complesso Monumentale di Santa Caterina in Finalborgo, la
seconda edizione del Festival "Le Voci di Cartoonia", interamente dedicato
alle voci ed ai personaggi dei prodotti di animazione e di fiction per
ragazzi. Come lo scorso anno il Festival � promosso dal Comune di Finale
Ligure, dagli assessorati alla Cultura e all�Istruzione, con la collaborazione
del Ministero ai Beni e Attivit� Culturali, dalla Regione Liguria, dalla
Provincia di Savona. Partner de �Le Voci di Cartoonia� sono anche �Mediaset �
Divisione Ragazzi�, �RaiSat Ragazzi� e �La Melevisione� di Rai Tre. Per una
settimana il centro ligure diventer� la capitale dei cartoni animati con film,
proiezioni di anteprime, personaggi, video giochi ispirati al mondo del
cinema, case editrici specializzate in editoria per ragazzi. Il successo dello
scorso anno (con oltre tremila presenze) ha indotto l'organizzazione a
riproporre questa iniziativa, unica nel suo genere, che ha incontrato molto
favore sul territorio nazionale.
L'ipotesi di lavoro per questa edizione de "Le Voci di Cartoonia" � quella di
approfondire il discorso sul linguaggio che i media adottano per i programmi
rivolti alle cosiddette fasce protette. Ovviamente il punto di partenza sar�
quello del �doppiaggio� visto nella sua interezza come processo di traduzione,
adattamento e proposta di un prodotto spesso pensato con criteri linguistici
diversi dall�italiano, a volte anche lontano dalle lingue anglo-europee, come
nel caso dei cartoni animati giapponesi. In tal senso sar� promossa una
giornata di lavoro dal titolo significativo �Time-code: il tempo e la parola�.
Molto ricca la presenza di ditte e operatori del mondo dell�animazione e dei
prodotti per i ragazzi nello spazio espositivo. Attive le sale di proiezione
dove saranno proposti a ciclo continuo cartoni e fiction di Mediaset, La
Melevisione, My-TV, Cartoon Network, RaiSat Ragazzi, Dynamic Italia, Disney
Channel. Saranno coinvolti inoltre l�Istituto Gaslini di Genova e
l�Osservatorio di Pavia che recentemente ha realizzato un�importante inchiesta
sul rapporto tra Televisione e Minori.
Numerosi gli ospiti che interverranno ai vari appuntamenti: il duo delle
�Iene� Luca e Paolo, l�attore Lello Arena, i doppiatori dei �Simpson�
Tonino
Accolla e
Ilaria Stagni, il presentatore e
attore Mauro Serio, i doppiatori
Barbara Berengo Gardin e
Vittorio Guerrieri, l�on.le Ignazio La
Russa che ha prestato la voce in un �episodio della serie
"I Simpson". In occasione dei vari
appuntamenti sar� realizzata una iniziativa a favore del canile di Finale
Ligure con la partecipazione dell�Ente Nazionale Protezione Animali, sede di
Finale Ligure.
Finale Ligure ospita inoltre, durante "Le voci di Cartoonia", il primo Master
universitario di 2� livello in "Traduzione ed Edizione Multilingue delle Opere
Audiovisive e Multimediali": � stata realizzata una convenzione tra
l'Universit� di Bologna - sede di Forl� e il Festival "Le voci di Cartoonia"
per uno stage che porta a Finale Ligure i 16 iscritti al master. Per tutta la
durata della manifestazione, gli studenti parteciperanno attivamente ai vari
appuntamenti, confrontandosi con i protagonisti del settore e con operatori
presenti per il Festival (tra cui il webmaster di questo sito), tramite
incontri e tavole rotonde che permetteranno ai ragazzi di conoscere aspetti
teorici e pratici della professione di adattatore e dialoghista.
Le Voci di Cartoonia � realizzata con la collaborazione di RAS BANK, Centro di
Promozione Finanziara di Albenga ed Elettrosistem Franchising Group.
Programma
Dal 25 al 30 marzo, ore 15.30 � 20.00
Oratorio De Disciplinanti, Sala degli Archi e Sala delle Colonne
Sabato 29 marzo, ore 10.30 - Sala
Congressi di Santa Caterina
TIME CODE, il tempo e la parola - Incontro di lavoro sul doppiaggio
Con Fabrizio Margaria (responsabile di Mediaset Divisione Ragazzi), Mussi
Bollini e Annalisa Liberi (de "La Melevisione" di RaiTre), Corrado Veneziano
(autore di "La favola dell�alfabeto � Corso di Dizione per bambini" in
cd-rom), Edvige Veneselli (responsabile della U.O. e Cattedra di
Neuropsichiatria dell�Istituto Gaslini di Genova), Lello Arena (attore e
direttore di doppiaggio del film d'animazione "Tot� Sapore").
Sabato 29 marzo, ore 21.00 - Sala
Congressi di Santa Caterina
LA SERATA DI CARTOONIA
Presenta: MAURO SERIO
Domenica 30 marzo, ore 15.30 - Sala
Congressi Auditorium di Santa Caterina
I CARTONI DELLA PROSSIMA STAGIONE TELEVISIVA
Presentano PIETRO UBALDI ed EMANUELA PACOTTO.
RASSEGNA STAMPA
Ecco un articolo sulla manifestazione con una foto dei doppiatori che hanno partecipato, tratto da "TV Sorrisi e Canzoni" n.15 del 9 aprile 2003.
Tutte le manifestazioni de Le Voci
di Cartoonia sono a ingresso libero.
Direzione: Bruno Paolo Astori
Ufficio Stampa: Tiziana Voarino
Segreteria Organizzativa: Roberta Firpo
Logistica: Paola Pajer
Grafica: Alessandro Prevosto
Assistenza organizzativa: Alessandro Prevosto
Assistenza tecnica: Cristiano Cavella
Service video: TV System
Trasporti: Sonia Candoni
Organizzazione: Opera Progetti
Segreteria organizzativa "Le Voci di Cartoonia"
Via San Rocco, 7 - 17024 Finale Ligure (SV)
Tel. 019 681055 - fax 019 681937
e-mail vociombra@virgilio.it
� 2003/04
Antonio Genna
- IL MONDO DEI DOPPIATORI
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!