INTERVISTA A GIUPPY IZZO
di Daniele Carnevale & Antonio Genna
In esclusiva per il sito
IL MONDO DEI DOPPIATORI e
DanieleCarnevale.net, un'intervista a
Giuppy Izzo, doppiatrice e direttrice del
doppiaggio di numerose serie TV e film, tra cui il recente telefilm "Una mamma
per amica" ("Gilmore Girls"), trasmesso su Canale 5 a partire dal luglio 2002.
Cliccate qui per leggere la scheda dedicata a Giuppy Izzo presente
nel sito "Il mondo dei doppiatori". E
cliccate qui per leggere
la scheda del sito dedicata ad "Una mamma per amica".
Intervista del 12 ottobre 2002.
Hanno collaborato per la realizzazione delle domande: Daniele, Antonio, Vampiro,
Veronica, Mattia M., Renato �Chandler�.
� assolutamente vietato riprodurre questa intervista � anche in modo parziale �
senza l�autorizzazione di Daniele Carnevale (mail@danielecarnevale.net).
DOMANDE SU "UNA MAMMA PER AMICA"�
�Gilmore Girls�, negli Stati Uniti, �
una serie di gran successo sin dai suoi esordi (settembre 2000); hai sentito
qualche tipo di responsabilit� nella direzione del doppiaggio? Pensavi che
la serie avrebbe avuto successo anche in Italia?
S�, io e Barbara Castracane (NdR: l'altra direttrice del doppiaggio
del telefilm) abbiamo capito subito che la serie era forte e dovevamo
lavorare molto sulla comicit�, per non far perdere ai personaggi il loro
carattere!
Ti sei affezionata a Lorelai? Ti
riconosci in lei? E hai trovato difficile doppiarla?
Mi sono pi� che affezionata! Ho amato moltissimo Lorelai, e mi ci
riconosco in tante cose; anch�io ho senso dell�umorismo e adoro le schifezze
da mangiare! Doppiarla � stato complicato ma divertente; lei parla molto
velocemente, non � mai ovvia nella recitazione ed ha mille sfumature! Per
starle dietro e non tradire mai l�originale ho dovuto lavorare molto.
Come ti sei trovata a �duettare� con
Myriam Catania (la doppiatrice di Rory)?
Ora ti dir� una cosa: Myriam � mia nipote, figlia di mia sorella!
Lavorare insieme a lei � stato mitico! Spesso mi lascia messaggi in
segreteria spacciandosi per Rory! Ci siamo molto divertite e anche lei �
come me � � letteralmente impazzita per le "Gilmore Girls"!
Qual � il tuo personaggio preferito in
�Gilmore Girls�?
Non posso che risponderti che � Lorelai: � una donna piena di energia e
coraggio, divertente e intensa. Trasmette un�allegria contagiosa!
Pensi che potrebbe nascere qualcosa
tra Lorelai e Luke?
L�abbiamo sperato fino alla fine, e sono convinta che si amino alla
follia� probabilmente qualcosa accadr� tra i due!
Andresti a vivere a Stars Hollow?
SUBITO!!! Pensa che io e Barbara ad un certo punto ci siamo volute
convincere che Stars Hollow non fosse un set, ma esistesse davvero! Ma
esiste secondo te? Magari�! Io ci andrei immediatamente!!!
DOMANDE SU "BUFFY"�
Conosco molti fan di �Gilmore Girls�
che seguono anche �Buffy the Vampire Slayer�, dove tu hai doppiato ben due
personaggi (Miss Jenny Calendar e la �Bad Slayer� Faith); Jenny Calendar
far� una piccola apparizione nella puntata #7.01 di �Buffy� (�Lessons�):
darai sempre tu la voce, anche se per poche parole?
No.
Sei a conoscenza di trattative per
l�acquisto e il doppiaggio di �Angel�, la serie basata sul personaggio del
vampiro buono di �Buffy�?
Purtoppo no!
Secondo te, perch� Italia 1 si ostina
a trattare male �Buffy� (interruzioni improvvise, censura di parti degli
episodi, censura di episodi interi � come con �New Moon Rising� �,
eccetera�), con l�unico risultato di guadagnarsi le ire dei numerosi fan?
Non so risponderti per il momento. Ma mi informer�.
GIUPPY IZZO E IL SUO LAVORO�
Preferisci doppiare personaggi in
serie drammatiche o sit-com?
Preferisco le sit-com. Per� devo dirti che anche le serie drammatiche �
se sono belle � mi piacciono!
Nell�adattamento italiano di un
telefilm o film, � pi� difficile lavorare come direttore del doppiaggio o
come doppiatore?
Sono due cose molto diverse: il direttore si occupa della scelta di
tutte le voci, e in sala della recitazione degli attori. Mentre il
doppiatore si occupa solo del suo personaggio. In ogni caso, sono due lavori
che necessitano una grande preparazione.
Chi decide i titoli italiani di
film/telefilm (e delle singole puntate)?
Il funzionario che segue la serie.
Qual � stato il doppiaggio pi�
complicato che hai fatto?
Sicuramente �Gilmore Girls� per la TV e �A Beautiful Mind� per il
cinema.
Ti sei mai appassionata in modo
particolare ad un telefilm o film che hai doppiato?
Ti dico la verit�: come mi � successo con �Gilmore�, MAI!!! Per� ho
diretto una serie che deve ancora uscire, �Dark Angel�, alla quale mi sono
molto appassionata.
In �A Beautiful Mind� hai doppiato
Jennifer Connelly, che per quel ruolo ha vinto l�Oscar�:
che effetto ti ha fatto?
Sono stata felice d�aver avuto l�onore di doppiarla!
Sempre riguardo a �A Beautiful Mind�,
Russell Crowe � stato doppiato da tuo marito, Fabrizio Pucci; hai avuto
altre occasioni di lavorare con tuo marito? E come ti trovi con lui (sempre
a lavorare!)?
Con lui mi trovo bene; nel lavoro abbiamo lo stesso gusto, ci piace
curare le cose. Lavoriamo spesso insieme. In �Gilmore�, lui doppiava Max
Medina.
Tu � come molti altri doppiatori � sei
anche un�attrice: preferisci essere in sala di doppiaggio o sul set?
A me piace stare in sala, non c�� dubbio. Anche perch� � stata una mia
scelta!
A cosa stai lavorando in questo
periodo (come doppiatrice o attrice)?
Sto finendo la direzione di �Dark Angel�.
Progetti per il futuro?
Spero di doppiare la terza serie di �Gilmore� e di fare tante altre
belle serie!
E per finire: cosa consiglieresti a
chi ha intenzione di diventare doppiatore?
Che prima di tutto bisogna essere ATTORI!!! Non � un lavoro semplice,
bisogna saper recitare molto bene e avere una dizione perfetta! � una grande
responsabilit�, perch� un brutto doppiaggio pu� rovinare un film!
� 2002/04
Antonio Genna
- IL MONDO DEI DOPPIATORI, le interviste
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!